Amicizia

Che cos’è l’amicizia? Probabilmente a questa domanda si possono dare mille risposte. Per me l’amicizia è quel legame che accompagnato ad  affetto, stima, rispetto, fiducia e lealtà ci unisce ad una persona per “sempre”. So che questa mia affermazione può sembrarvi naïf; e so che ci sono altri tipi di legami più superficiali, oppure interessati o anche di convenienza (visto? non sono proprio così naïf 😉). Oggi non vi parlerò di queste situazioni ma vi racconterò di una persona che mi ha fatto ben capire il significato della parola amico

Mio suocero Oreste è un uomo adorabile, essendo un comandante di marina ha vissuto buona parte della sua vita lontano dalla famiglia con grandi sacrifici. Tutte le volte che racconta della sua vita resto incantata, e non sono l’unica. Ha vissuto esperienze affascinanti, ha viaggiato per i quattro angoli del pianeta ed anche superato prove difficili. In mezzo agli oceani ha potuto contare sulla sua esperienza, sulle sue conoscenze, sulla sua prontezza di spirito ma anche su quella del suo equipaggio. Il sentimento di rispetto e fiducia  che si instaura su una nave di 300 metri con persone che lavoravano gomito a gomito per mesi consecutivi credo sia speciale.

Ho avuto il piacere di conoscere in questi anni alcune persone che hanno navigato con Oreste. Il sig. Bistolfi è stato un suo direttore di macchina durante alcuni viaggi. Qualche tempo fa mi hanno raccontato di quando poco più che venticinquenni, siamo nel 1955 circa,  hanno dovuto affrontare un viaggio infinito per raggiungere la località da cui salpava la nave su cui erano imbarcati. Sto parlando di 5 aerei presi per raggiungere un porto del Venezuela per poi navigare sino al lato opposto del pianeta. Ricordi raccontati con risate e un’infinità di particolari.

Gianni Bistolfi è un signore alto nonostante i suoi 92 anni, con un sorriso sereno e quei modi che purtroppo oggi sono andati perduti. Abita a Recco in Liguria, come la maggior parte dei “naviganti”, ed anche ultimamente lo abbiamo incontrato in quanto è venuto a salutare mio suocero durante un soggiorno a Nervi.

Solamente a pronunciare il nome Gianni sul viso di Oreste si accende una luce particolare e la contentezza si impadronisce di lui. Vederli incontrare, salutare ed abbracciare svela il sentimento di piacere che entrambi provano. Sentirli accertarsi che tutto va bene, vedere i loro sorrisi e sentire le loro chiacchere è un piacere. È come essere tornati in un luogo ed un tempo in cui la fretta e la frenesia della vita non esistessero più ma la calma, le buone maniere ed i sentimenti veri la facessero da padrone. Attenzione non sto dicendo che nelle nostre vite ciò non avviene, ma fermarmi e pensare a questi due vecchi signori mi fa vedere con più chiarezza come affrontare alcune situazioni e dare il giusto valore ad alcune persone.

Anche voi avete avuto la fortuna di Oreste ed avete incontrato sulla vostra strada un Gianni? Cosa vuol dire amico oggigiorno per voi? Riusciremo nella nostra società attenta alle apparenze ma meno alla sostanza a trovare qualche attimo di calma per riscoprire i valori veri?  Sì, io credo proprio sì.😊

 

Pubblicità

Autore: mypie2016

ciao, sai chi sono? Mi chiamo Gisella, sono nata a Varese ma ho vissuto anche negli States e a Parigi. Ho 2 ragazzi, forse sarebbe più corretto dire uomini, Niccolò e Tommaso che vivono e lavorano a Milano e durante i week end ( ogni tanto) riappaiono a casa. Sposata da più di 30 anni con Roberto quest'anno abbiamo festeggiato i nostri primi 40 insieme. Amo la mia famiglia, il mare, la cucina, gli amici, passeggiare nella natura ed il mio fedele cagnone, Zion. Mi piace viaggiare, lo preferisco fare in compagnia della mia famiglia (sempre più raro riuscirci...) ma anche sola mi posso bastare. Spero ogni tanto buttiate un occhio su questo sito troverete tutto ciò che mi piace e che spero possa piacere anche a voi. A presto Gisella p.s. ora vivo ancora negli States, vita vagabonda... 😉

20 pensieri riguardo “Amicizia”

  1. Potrei scrivere ore sull’ amicizia… sul valore che in essa ripongo… potrei dirti che nel momento piu’ buio della mia vita lo scorso anno c’ eri tu con i tuoi sms a darmi conforto e nemmeno ci conoscevamo, potrei dirti che le persone che credevo amiche mi hanno lasciata sola ed invece chi come mary mi e’ stata accanto… io in questo periodo sto valutando molto… forse sono io sbagliata… o forse il mondo e’ davvero cambiato..

    Piace a 1 persona

  2. Cara Lory, gli amici sono quelle persone che passano senza curarsi su problemi che ad altri paiono enormi, sono quelli che testardamente danno sostegno anche quando la ragione dice che non c’è via di scampo, sono quelli con cui litigare e ridere, sono quelli a cui dire i tuoi pensieri senza remore. Insomma forse non sono tanti ma se ci sono teniamoli stetti 💗

    "Mi piace"

  3. È molto bella questa storia Gisella…amicizia vera, forse sinonimo di stima, alla base di un grande legame si deve come minimo stimare la persona di fronte. Ho una mia opinione personale riguardo a questo racconto, non dubito che i protagonisti siano straordinari, ma credo che il dato fondamentale sia che sono… maschi… A malincuore riconosco che il sesso opposto è più capace di amicizie vere, sincere, disinteressate e meno polemiche delle nostre. Loro non sono capaci di ragionamenti complicati e inutili che invece portano spesso a incomprensioni tra noi donne, loro non conoscono l’ invidia, neppure quella ” buona” … semplicemente non ci badano, loro vedono solo l’ amico. Non il contorno. Riconoscono la lealtà e la reciproca complicità. Contano solo quelle. Ho avuto come tutte molte delusioni, ma non mi sottraggo anche da autocritica, avrò sbagliato di sicuro anche io. Ora ho tante, tante conoscenti, conoscenti strette e… in una mano conto le amiche.. mi avanzano pure due dita.. 😆

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Silvia, mi piace leggere i vostri commenti… mi fanno riflettere…. Forse hai ragione gli uomini hanno dei rapporti piu semplici e leali fra di loro ma non tutti…. come non tutte le donne sono invidiosette. Ultimamente mi sto accorgendo che alcune sono irrimediabilmente da “abbandonare” ma ci sono anche quelle leali e sincere.
      Comunque concordo non sono tantissime le persone che possono fregiarsi del titolo di amica è un peccato…. e non sanno cosa si perdono 😉

      "Mi piace"

  4. “Chi trova un amico trova un tesoro” non c’è proverbio più vero.
    L’amicizia ti sostiene, ti fa compagnia, ti va sorridere…ma anche soffrire. Con gli anni ho imparato a dare il giusto peso alle amicizie.
    Ho avuto amiche che non sono riuscita forse a capire, perché si sbaglia in due, e non ci sentiamo più. Mi hanno deluso e fatto soffrire.
    Poi ho le amiche di vecchia data e più che amiche sono sorelle 💖 non c’è bisogno nemmeno di parlare, ci capiamo.
    Bellissimo il racconto di questi due ragazzi, ma loro sono uomini di mare! Hanno affrontato insieme la solitudine della navigazione e questo li ha legati. L’amore per il Mare unisce.

    Piace a 1 persona

    1. Cara Monica ti do ragione gli uomini di mare, specialmente con anni e saggezza sulle spalle fanno parte di un mondo privilegiato. Ma anche noi più giovani abbiamo valori saldi, solo che non ci fermiamo mai, così tutto sembra sminuito. Sono certa che come me hai insegnato il rispetto, l’amore, la lealtà ai tuoi figli quindi io non perdo la speranza e sono certa che ci siano ancora giovani uomini e donne che assomigliano alla mia coppia di lupi di mare.
      Un abbraccio

      "Mi piace"

  5. Non ho “l’amica del cuore” non mi è mai interessato averla forse perché non ho avuto il tempo di costruire un amicizia così avendo conosciuto presto il mio futuro marito, ma ho diverse amiche conosciute in età adulta con le quali esco e condivido proplemi, passioni e riflessioni, poi ci sono ancora le amiche di vecchia data, quelle con cui andavo a scuola ma spesso mi accorgo che le “vere amiche” (delle altre) ad un certo punto spezzano il legame, infrangono qualcosa e allora l’amica passa su di un piano totalmente diverso, non è più quella affidabile, sincera e fedele che è sempre stata così m dico, forse è meglio non averla, tanto si rischia di perderla prima o poi.

    Piace a 1 persona

    1. ciao, può essere…. anch’io ho cominciato a filare quindicenne con il mio attuale marito e ho amiche sparse un pò ovunque: quelle che non sento tutti i giorni ma so che ci sono, che se sono nei “guai” cercano di darmi una mano, quelle per le quali io farei lo stesso, quelle per cui nutro un affetto infinito anche se vedo di rado (ci dividono oceani, km e a volte un pò di pigrizia…) e poi ci sono quelle perse per incomprensioni, cattiva volontà, orgoglio ma che poi magari ritornano…. l’amicizia è un gran mèlange di tutto e forse so di essere super fortunata. Un bacio 💋

      "Mi piace"

  6. Tema difficile. Quoto il discorso fatto da Silvia, sarà retorico ma per gli uomini è molto più semplice mantenere le amicizie. Io avevo tantissimi amici e amiche, avevo la mia amica del cuore, tutto questo intorno i 18 anni. A 19 mi sono fidanzata, a lui non piacevano le mie amicizie e ho abbandonato tutti senza neanche rifletterci sopra. Come dovevo aspettarmi, la storia è finita e mi sono trasferita in Veneto, ed ora è tutto tremendamente difficile. Farmi degli amici da zero, da adulta, dopo tanti anni di solitudine, in un’altra regione con persone di mentalità diversa e perfino più giovani…. in sostanza sto meglio da sola. 😛 Poi ho come la sensazione che dopo un pò Tutti si stancano di me. Superamiche all’inizio ma poi lentamente iniziano a cambiare. Ci metto del mio sicuramente, sono esigente e abitudinaria, ma sempre disponibile e con tanto, tantissimo da dare.

    "Mi piace"

  7. Hai ragione Lalla, spesso è difficile mantenere le amicizie. Poi io sono una che dice spesso tutto quello che pensa e così le cose possono peggiorare…. allora mi dico: ma puoi stare zitta???? Però quelli che mi “sopportano” allora devono essere quelli veri così se altri li perdo o proprio non li ho fa niente… comunque i maschi sono più “facili” e si fanno meno paturnie di noi 😬😜😘

    "Mi piace"

  8. Sempre bello e affascinante leggere i tuoi racconti, che avventura la vita di tuo suocero e che tenerezza leggere dell’amicizia che lo lega al suo amico.
    La mia migliore amica è come una sorella, ci basta guardarci per capirci.
    Spesso diciamo che siamo una mente sola ma in due corpi tanto siamo simili.
    L’ho conosciuta ormai dieci anni fa la sera che ho conosciuto mio marito (è stato suo marito e presentarmi Vittorio) e dico sempre che quella sera oltre a incontrare l’uomo della mia vita ho conosciuto la mia sorellina adorata.
    Ci sentiamo tutti i giorni e quando si era trasferita in Svizzera per due anni all’inizio ho sofferto tanto ma la lontananza ci ha unite ancora di più e siamo davvero inseparabili.
    L’altra mia cara amica la conosco da sempre (mi ha visto crescere visto che è più grande di me) e ci lega un affetto sincero e profondo.
    Non potrei fare a meno di queste due amiche davvero speciali e uniche!

    Piace a 1 persona

  9. Ciao Rita, avere amicizie come le tue non è cosa scontata; da quello che scrivi capisco che sai di essere privilegiata e questa consapevolezza rende ancora più speciale il vostro rapporto. Non hanno importanza l’età o il sesso, quando si trova un Amico davvero si trova un tesoro. Buona serata 😊

    "Mi piace"

  10. Bella questa serie di situazioni d’amicizia, ed e’ interessante scrutare i vari sintomi formatesi. Ma ognuno conserva i suoi ricordi e si coglie il lato piu’ affettuoso. L’amicizia e la voglia di essere ancora piu’ amici si rafforza anche in questi momenti raccontati.

    Lieto di conoscerla, se le fa’ piacere viaionare il mio forum: loverniki66.wixsite.com/ilmiosito. Grazie, saluti dalla prov. di Siracusa.

    Piace a 1 persona

  11. Che storia tenera!
    Sono d’accordo con te, una volta c’erano un rispetto, un’eleganza e una dignità che ora spesso latitano. L’amicizia però esiste ancora, io ho due care amiche conosciute quando i nostri pargoli frequentavano l’asilo. So che posso contare su di loro e penso che altrettanto possano fare con me. Frequento tante persone con cui bevo volentieri un caffè o faccio un giro di shopping ma nessuno è come S e V

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: