Sposarsi: una bella promessa d’amore

Pensando al matrimonio di Silvia e Niccolò mi vengono alla mente tantissime belle immagini. La loro felicità, l’emozione, la dolcezza dei loro sguardi, il tenersi la mano.

La giornata è stata come loro l’hanno voluta e li rispecchiava perfettamente. L’organizzazione perfetta, la famiglia e gli amici del cuore, il luogo a cui Silvia è affezionata e che è diventato caro a Niccolò. Sembrava che tutto avvenisse come per magia, la chiesa antica che ci ha accolti con la sua frescura, il giro del paese in macchina suonando il claxon come è tradizione fare da sempre e l’arrivo al vecchio convento vestito a festa.

Alla fine della cena e prima della torta i fratelli degli sposi hanno fatto un piccolo discorso. Sono state parole scaturite dai loro cuori, parole divertenti, dolci, irriverenti e molto emozionanti ( per me specialmente). Tommaso ha finito il suo discorso dicendo questa frase: ” Queste mie parole sono una fermata del vostro viaggio, ogni tanto sarete seduti in coda in tangenziale altre volte invece sarete ad ammirare il tramonto in un hotel a 5 stelle. Ho però la certezza che vi farete forza l’una con l’altro.”

Il matrimonio è davvero così. Una strada da percorrere in coppia e poi forse in più di due. Una strada a volte tortuosa ed in salita, altre volte una discesa infinita illuminata dal sole. Essere in due a volte aiuta, a volte invece complica le cose. Bisogna avere coraggio, perseveranza, una visione che non si deve abbandonare, tanta pazienza e una riserva d’ amore infinita.

Niccolò e Tommaso sposarsi è una bella promessa d’amore e sono certa che voi saprete tenervi fede.

Con tutto il mio amore

Mamma

ed ecco Sabrina e Tommaso!

396c9d40-26ae-43e9-9bd6-3855671bc7a4.jpeg

Pubblicità

Sposarsi: una bella promessa d’amore

Pensando al matrimonio di Silvia e Niccolò mi vengono alla mente tantissime belle immagini. La loro felicità, l’emozione, la dolcezza dei loro sguardi, il tenersi la mano.

La giornata è stata come loro l’hanno voluta e li rispecchiava perfettamente. L’organizzazione perfetta, la famiglia e gli amici del cuore, il luogo a cui Silvia è affezionata e che è diventato caro a Niccolò. Sembrava che tutto avvenisse come per magia, la chiesa antica che ci ha accolti con la sua frescura, il giro del paese in macchina suonando il claxon come è tradizione fare da sempre e l’arrivo all’antico convento vestito a festa.

Alla fine della cena e prima della torta i due fratelli degli sposi hanno fatto un piccolo discorso. Sono state parole scaturite dai loro cuori, parole divertenti, dolci, irriverenti e molto emozionanti ( per me specialmente). Tommaso ha finito il suo discorso dicendo questa frase: ” Queste mie parole sono una fermata del vostro viaggio, ogni tanto sarete seduti in coda in tangenziale altre volte invece sarete ad ammirare il tramonto in un hotel a 5 stelle. Ho però la certezza che vi farete forza uno con l’altro.”

Il matrimonio è davvero così. Una strada da percorrere in coppia e poi forse in piu di due. Una strada a volte tortuosa ed in salita, altre volte una discesa infinita illuminata dal sole. Essere in due a volte aiuta, a volte invece complica le cose. Bisogna avere coraggio, perseveranza, una visione che non si deve abbandonare, tanta pazienza e una riserva d’ amore infinita.

Niccolò e Tommaso sposarsi è una bella promessa d’amore e sono certa che saprete tenervi fede.

Con tutto il mio amore

Mamma

Il mio amico coraggio

Non ce ne rendiamo conto ma tutti noi, ogni giorno, prendiamo mille decisioni. Da quelle più piccole ed insignificanti a quelle che ci obbligano a riflettere e ponderare le conseguenze. Qualche esempio, cosa cucino questa sera? o anche: acquisto quella stampa a cui sto pensando da tempo? Beh per rispondere a queste domande non serve molto coraggio. Non ci sono conseguenze drammatiche se prendiamo la decisione errata. Ma se le domande sono diverse? Tipo: mi sposo? Facciamo un bambino? Come faccio ora che ho perso il lavoro? Mi trasferisco? Non ci sono bacchette magiche da muovere nell’aria per decidere, ma una buona dose di incoscenza o di coraggio. Io opto per il secondo termine, lo trovo perfetto. Nella vita bisogna osare nelle scelte importanti ma anche in quelle piccole e succede che si debba sfoderare coraggio per affrontare quello che ci accade.

Capita che il mio amico coraggio scappi via e così devo andare a cercarlo, qualche volta lo trovo un pò abbacchiato e malconcio quindi bisogna che lo rimetta in sesto. (o è lui che rimette in sesto me?) Succede anche a voi?

Ho una convinzione però, bisogna sempre andare ad aprire la porta seguendo  il consiglio della foto d’apertura….

Buona giornata coraggiosa a tutti!

foto pinterest

 

Alla mia età….

Lo dico sempre che mi piace leggere i vostri commenti, ed è vero! Trovo spesso spunti per scrivere… per poi leggere ancora di voi.  Siete le mie stelle comete!

Caterina scrivendomi che a 70 anni continua ad indossare i jeans e vedendo che la mia mamma a 87 fa lo stesso (giuro che le stanno benissimo e non la trovo assolutamente fuori luogo) mi è venuta l’idea. Vi siete mai chieste: “alla mia età posso?”

Devo dire che sono cresciuta con il concetto che ad ogni età spetta un adeguato comportamento e resto fedele a questo insegnamento ma…. ma in alcune occasioni ritengo che l’età c’entri poco, quanto invece ritengo sia importante lo spirito di chi agisce.  Se ti senti bene nella tua pelle apparirà in barba alla tua età anagrafica!

Ci sono così tante cose da fare, imparare, vedere e provare che se ci facessimo condizionare dalla nostra età avremmo perso metà del divertimento.

Quest’anno compio 57 anni, mi fa quasi effetto dirlo perché proprio non li sento. Ho lo stesso approccio di  quando ne avevo 30 o 40, unico cambiamento – in meglio – sono più sicura di me e mi importa meno di quanto possa dire la gente. Superati i 50 non si ha più nulla da dimostrare, anzi si ha la voglia di aprire il cassetto dei sogni e provare a realizzarne qualcuno. Anche voi  credete che  i 50 anni di oggi  non sono più l’inizio della vecchiaia  ma una nuova opportunità? Generalmente i figli sono grandi e quasi indipendenti e richiedono meno attenzioni. Ci troviamo un pò meno indaffarate e con del tempo da dedicare a ciò che avremmo voluto ma che abbiamo spesso accantonato a favore di neccessità prioritarie. Bisogna solo mettersi un pochino in gioco. Non è necessario stravolgere completamente la nostra vita (per quello bisogna avere davvero coraggio….) ma attuare quei cambiamenti che ci possano far ripartire con nuovo sprint perché i 50 sono un bel giro di boa e mi auguro che i decenni successivi siano uguali. Fra tre anni ve ne riparlerò, cambieranno le abitudini? La visione delle cose? L’approccio alla vita?  Mi piacerebbe diventare una di quelle nonne che fanno le corse portando i nipoti sul passeggino, indossano quello che adorano anche se non adatto alla propria età secondo il pensiero comune e stemperano tutto con una bella risata. Quella si che non deve mai mancare!

Per rispondere alla domanda che ho fatto all’inizio del post vi dico Si posso! e forse  anche quando qualcuno mi verrà a dire: sei un pò ridicola continuerò sulla stessa via. Voi che ne pensate?

33749BD4-D498-4545-8EB0-46408C546270

p.s. questo è il mio approccio, ma sappiate che alcuni giorni mi sento un pochino meno pimpante di quanto può sembrare…. Sarà l’età?😬

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)