Sag Harbor e gli Hamptons

Siamo a circa 2 ore da New York. Gli Hamptons sono i luoghi di villeggiature della upper class newyorkese. Sono tante città  affacciate sull’oceano, con le grandi spiaggie bianche, le ville enormi e i piccoli centri dove andare a comperare il pane ed il gelato. Mi hanno sempre affascinato, forse anche grazie ai tanti film che hanno girato nelle zone. Gli Hamptons hanno un loro stile  unico, fatto di abbigliamento rilassato camicie a righe, pantaloncini corti e cappelli di paglia. Uno stile lontano dagli eccessi della Florida e dai bikini della California. Gli Hamptons sono la mia dimensione ideale, se potessi ci vivrei sempre!

Cosa mi affascina di più? Mi piace l’oceano, sempre così agitato che frange le sue onde sulla spiaggia selvaggia, mi piacciono le grandi ville con le finestre bianche e le pareti di legno grigio lavato dalle intemperie, mi piacciono i boschi dove si incontrano i cerbiatti, gli scoiattoli, i tacchini e gli orsetti lavatori, mi piacciono i fari disseminati sulla costa.

C675FE95-E0E6-4C20-9EE1-2C8A58203DAC476D6F6E-95B3-4E76-82AB-48CC504D00C7E9389584-1CB2-4A60-AFC2-0ECE5D2C73DCA0DD94E7-995F-4968-AB3F-33E6CAA4202B64B038A4-C048-44CB-9E27-0F9941AC6743B73678C6-641E-48F5-A5BB-7F12C30C43A033058DD9-CF02-4031-B8A3-B1EB9F93F626B024AB46-E12C-4B04-A60D-45886475A918

Mi piacciono le cittadine ordinate con i piccoli negozi di arredamento ed abbigliamento, le caffetterie, i ristorantini dove  mangiare i granchi appena pescati.

37382334-A4ED-4C72-9211-4C0D22FDD27EB66AD561-F1CA-4C97-9754-A9F03A9B784C98D71485-E8C6-4405-9494-5D8038E2800B

Mi piacciono le cittadine famose e iperconosciute come Southampton, Easthampton e Montauk ma anche quelle più discrete e ricche di storia come Sag Harbor. 

Sag Harbor è una piccola città diventata molto famosa nell’ 800 per via del suo porto e grazie alla lavorazione dei prodotti derivati dalla lavorazione della pesca alle balene.  Ma forse è anche conosciuta da tutti quelli che hanno letto il famosissimo Moby Dick. Sì perché questa città la troverete menzionata in più di un capitolo del libro.

È una città ordinata, con la via principale ricca di negozietti anche di antiquariato, troverete un piccolo museo sulle balene, il cimitero poco fuori dal centro e tante case d’epoca ristrutturate senza stravolgerne il fascino originale. Un vecchio villaggio di “pescatori” divenuto negli anni un luogo di villeggiatura amato anche da scrittori famosi.

644B2F38-18AC-4D56-BE3C-53A4A5B1E57D7721AAA5-F522-44D6-99D3-CDB12078E248C5C276F0-02D8-4C5F-811F-6697ECD3741278AB0F05-5174-4541-B38A-743FCFCCAA3A62230C81-C81B-4B09-8CC0-F75E5EA34A60019913DF-C4E9-4CDA-8F1B-134E0F937391D6A87B24-0B36-444F-83DC-1B5EEC7B3E9181B8724D-3626-482F-A52C-F42505CBBBE8

Questi luoghi sono belli sempre, in qualsiasi periodo dell’anno.  Anche  ora in periodo di covid l’aria che si respira è diversa da quella della città. Le persone hanno comunque gli occhi gentili che si illuminano quando ti incontrano – sebbene semi nascosti dalla mascherina – mentre fai acquisti nei piccoli supermarket o quando passeggi sulla spiaggia. I negozi in questo periodo speciale sono quasi tutti chiusi ma le loro  vetrine mi fanno comunque sognare con gli oggetti per la casa che comprerei tutti, con le camicie di cotone o lino leggeri, con i cappelli dalle foggie particolari e le scarpe di corda dai colori del mare.

Vi assicuro se potessi vivrei in questi posti sempre, inverno compreso, quando  il vento gelido soffia dal mare e ci si mette davanti alla finestra ad osservarlo.

Foto @mypiesite

Pubblicità

l’estate se ne va….

Siamo alla fine di Agosto, il caldo è diventato sopportabile, anzi in alcune zone proprio non c’è più, la luce sta cambiando non è più abbagliante ma prende quella dolcezza che io adoro. Tutto si sta preparando al cambio di stagione. Voi siete pronte?

C’è chi pensando all’avvicinarsi della stagione più  fredda viene presa da stati malinconici. I motivi? Più di uno: temperature più rigide, il sole che  cala prima,  la pioggia ad incupire umore e giornate, vacanze finite ed archiviate, si ritorna in ufficio ed al solito tran-tran.

Però….. però io so che tutti abbiamo ancora l’energia regalata dal periodo di riposo appena trascorso, la pelle ambrata che ci permetterà di evitare – per qualche tempo ancora –  sedute di trucco mattutine ed il desiderio realizzabile, di passare ancora qualche week end all’aria aperta sperando in un Settembre giudizioso come è la maggior parte degli anni.

Avete già qualche bel progetto da realizzare il prossimo mese? Avete dato un’occhiata alle mostre o ai mercatini che vi possono piacere e farvi passare una mattina in modo inusuale? Sapete come far entrare dolcemente l’autunno in casa? E avete già dato un’occhiata alle vetrine? Io ho fatto un pò di tutto ciò. Ho scoperto che a Venezia aprirà una bella mostra su Tintoretto; quale miglior pretesto per passare un fine settimana in laguna che con i caldi colori settembrini da il meglio di se? Ho riacceso il forno, ho preparato una pasta quasi autunnale con salsiccia, piselli e parmigiano, ho mangiato i primi funghi, pochi a dire la verità questa siccità non aiuta… , ho girovagato per la mia città ed ho curiosato ovunque alla ricerca di cenni autunnali ( un bellissimo cappottino rosa shoking mi ha fatto l’occhiolino assieme a un plaid cammello da mettere sul divano) e li ho trovati anche nel mio giardino. I gerani hanno qualche foglia gialla, le ortensie si stanno seccando e stanno assumendo quel bellissimo colore rossastro, l’erba cresce con minor vigore ed anche la mia aiuola chiede meno acqua.

Un pò mi spiace che l’estate stia finendo.  In estate  vengo presa da voglia di fare  mentre in autunno preferisco stare in casa con una tazza di tè accanto ed una candela accesa.

A voi cosa mancherà dell’estate?

Agosto

È il mese delle vacanze, siamo pronti a rilassarci, divertirci, gustare cibo che a volte (o spesso) non cuciniamo, riposarci. Siamo sorridenti ben disposti e con il desiderio di scoprire luoghi, persone, abitudini sconosciute oppure  tornare a gustare il gelato alla crema di sempre, stenderci di fronte allo stesso mare o camminare con lo zaino in spalla sui sentieri che ci sono noti.

9AE48417-60E1-406C-8DF9-AF847E4F9CFBDFC715A8-601D-4147-8DFD-2369E7885C15686468B9-9AD4-44E1-A192-F1E39B37759C10980B67-5BED-4913-9A07-0B28E828E46C

Amo fare le vacanze a luglio. Sempre nello stesso luogo, seguendo tutti gli anni le mie tradizioni, quando la spiaggia è meno gremita e non faccio code quando vado a comperare il pesce.

Il mese d’Agosto invece lo preferisco nella mia piccola città.  Lo so sono in controtendenza ma anche a casa si sta bene.

E94373E0-EE29-4AC9-93D0-881875952905

Durante i week end andare a fare una passeggiata, mangiare un gelato o  distendersi in un prato dopo aver gustato un semplice panino al salame sono esperienze che si apprezzano di più perché sembra di essere gli unici abitanti della terra; tutti sono in vacanza.

Ebbene sì, non  amo particolarmente la calca, le grida, le persone che invadono il tuo spazio senza farsi particolari problemi. Quando si è giovani non si bada a queste cose, ora le noto e le rifuggo.

Auguro a tutti voi un bellissimo periodo di riposo. A voi che siete distesi su una spiaggia con un buon libro a tenervi compagnia, voi che state scoprendo la località che vi aveva sempre incuriosito, voi che avete uno zaino in spalla e siete circondati dalla natura e dagli amici e anche a chi per mille ragioni è rimasto in città.

FC76F385-1841-4E0A-B3BE-0F663C715D3E

a presto!

Foto pinterest e di mypiesite

 

Mare uguale costume

Se anche voi avete scelto come meta vacanziera il mare allora in valigia non possono proprio mancare alcuni costumi. Adoro i costumi interi, li trovo chic e capaci di mimetizzare i punti critici. Ne ho alcuni che indosso volentieri, ma ammetto che vedersi con la pancia bianca ed il resto di un bel color dorato non sia il massimo; così mi rassegno e mi costringo ad indossare anche i bikini.

Curiosando nei negozi ho visto costumi molto belli sia a tinta unita che a fantasia.  Quadretti, righe, foglie e fiori, volants e pizzi, ad ognuno il proprio. Lo sapete che i costumi fantasia hanno il potere di togliere gli sguardi dai piccoli inestetismi per catturare la figura nel suo complesso?  Vi  faccio una confidenza quest’anno nel mio armadio sono finiti costumi fantasia, non ne avevo neppure uno e una volta scoperto il trucchetto non ho saputo resistere, poi se ne trovano di carinissimi….

Ho scoperto casualmente un’ artigiana che produce costumi su misura. A dire il vero l’attività nacque parecchi anni fa grazie alla signora Paola, oggi la figlia Francesca ne ha preso il testimone e continua nella produzione di questi piccoli capolavori. I costumi di BikiMania hanno la caratteristica di poter abbinare e scambiare diverse tipologie di slip e top fra di loro così da poter comporre il costume e farlo diventare unico, scegliere la fantasia o il colore  fra tantissime belle magline ed anche abbinare taglie diverse. Sono tutti prodotti nel laboratorio di Arzachena e la giovane proprietaria ricerca con grande cura tutti i materiali che poi utilizza.

Se siete curiose potete entrare nel suo sito e nel caso acquistare http://labikimania.com

Ed ora che abbiamo il costume che ci piace e che ci calza perfettamente basta metterci un bel caftano e siamo pronte per la spiaggia!

C79A01C6-6767-411A-95AD-465EE03809D9

foto pinterest e personali

Manuale per la casa delle vacanze

Avere un piccolo  rifugio dove  andare in vacanza e ritrovarsi è una dei piaceri della vita. Che sia mare, montagna o campagna aprire la porta e sapere che le vacanze stanno iniziando e che siamo circondati da ciò che amiamo ed abbiamo scelto con cura negli anni, a mio avviso, è impagabile. Per raggiungere questo traguardo, per far si che le vacanze siano davvero tali dobbiamo  giocare d’anticipo.

La casa delle vacanze deve essere un luogo facile da tenere, comodo, funzionale ed assolutamente grazioso, perché anche l’occhio vuole la sua parte.

Il mio piccolo paradiso si trova in Sardegna. L’arredamento che ho scelto è lineare, i colori sono chiari e ci sono alcuni richiami al verde turchese del mare sardo.

Questa casa è stata acquistata quando vivevamo a Parigi e così quando andavamo  per mercatini ero sempre alla ricerca della stampa adatta da appendere alle pareti, della lampada particolare da mettere sul tavolino fra i divani, dei piatti bianchi e blu semplici, delle tende di lino per la camera da letto. È stato divertende creare da zero questo nostro angolo marino, vedere la mia personale impronta ovunque e  ricordare che il posapentole a forma di polpo è stato acquistato in un negozietto della Normandia.

DDB84AD4-A0E6-49E4-BCF8-E31B3ADCEC1Fe8c25ea0-1473-4985-962c-c6b70d816128-e1530563133284.jpeg8D6FA28B-5C65-4120-B220-FF5F7F3AC912Lo scorso anno ho rivoluzionato la micro cucina, inizialmente avevo sacrificato il forno per la lavapiatti, ma senza forno era davvero difficile vivere…. così ho rimpicciolito  un pochino la zona pranzo interna (che forse avremo usato 10 volte in  20 anni) ed ho scelto una cucina bianca.

127ED36B-168F-49B8-AE42-CF09A7C168E3C2BA32DA-058B-424F-8546-70B32263466B

I divani una volta bianchi e super sporchevoli sono ora grigi. Non rimpiango la scelta perché in una casa di vacanze ci si deve riposare e vivere in libertà senza troppi crucci ed i divani bianchi a me qualcuno ne hanno creato…..

6DD77954-BA39-4DB8-9D4E-98A8E905504C

Ciò che viviamo al 100% è lo spazio esterno, la nostra terrazza ci ospita a colazione e cena, durante le nostre partite serali di burraco, quando abbiamo amici  per un mirto ed ed anche ora che sto scrivendo questo post.

65ec62c1-69cf-4d10-b6ea-a130693a8643.jpegbfc780ce-57ee-4308-930c-b20325037160-e1530564993301.jpegFBBEEDB4-1A60-4608-963F-A931CDEC43FEPer riassumere ecco i miei consigli per avere una casa di vacanza facile da gestire ed accogliente:

  1. Pavimenti nudi (i tappeti sono belli ma richiedono extra tempo al momento delle pulizie, se proprio non potete farne a meno una bella stuoia…)
  2. Colori chiari ed uno  che si rincorra un pò ovunque (quadri, cuscini, candele, stoviglie….), magari il blu, l’azzurro o il verde acqua come ho scelto io. Se non si ha la fortuna di vedere il mare dalla finestra sembrerà di averlo vicino comunque
  3. Pochi oggetti perché risalteranno maggiormente e ricordate che il troppo strompia.
  4. Negli ultimi anni lo shabby chic impazza e lo trovo uno stile adatto alle case di mare
  5. Non dimenticate qualche soggetto marino: delle conchiglie,  una barca o dei piccoli pesci di legno. Rendono interessanti anche gli angoli dimenticati.
  6. Tessuti naturali come cotone e lino sono freschi e leggeri e si adattano alla casa del mare in un modo perfetto.
  7. Ed ora mi serve un vostro parere cosa dite, dipingo la credenza, il tavolo e le sedie di un bianco “annacquato”? Secondo me starebbero bene….

 

 

Vacanze finite, si riparte!

Con il finire del mese di Agosto anche le nostre vacanze finiscono. È ineluttabile il ritorno alle abitudini che ci accompagnano tutto l’anno. Se da un lato ne sono molto felice dall’altro una piccola malinconia mi invade. Ho ancora negli occhi il blu del mare sardo, le corse mattutine sulla spiaggia deserta e le cene in terrazza, nel contempo  mi piace che il sole cominci a tramontare prima e l’aria diventi frizzantina, la mia stagione preferita è alle porte.

Quest’anno al mio rientro dalle vacanze sono stata presa da una voglia di decluttering , come direbbe una mia amica, così ho aperto cassetti ed armadi ed ho fatto “pulizia”. Tutte quelle magliette che non metto più, i pantaloni che stringono troppo (il pensiero è sempre lo stesso: riuscirò a rientrarci ma non succede mai…..) i giacconi che ormai vedo nell’armadio da tempo e che la scorsa stagione non ho mai infilato sono finiti tutti in un bel sacco e li porterò in parrocchia dove sono certa saranno donati a chi ne avrà bisogno.

IMG_1599

In questo periodo anche la palestra acquista maggior fascino. Non so voi ma generalmente le vacanze regalano quei due chiletti che vorrei davvero eliminare alla svelta. (tutti i gelati di Mimmo e Agnese e le brioche del fornaio hanno fatto il loro “lavoro”) così nuovi buoni propositi mi fanno compagnia.

IMG_1605

Le belle giornate mi spronano a organizzare pranzi in giardino, a proposito vi ricordate vi dicevo che avrei rifatto il bbq del vicinato? Data fissata e ne sono lieta! Le gite fuori città, le passeggiate nei boschi con il mio cane, le pizze con gli amici che nn vediamo da qualche tempo riempiranno questi ultimi week end dalle temperature miti. Quando avevo i bambini piccoli mi ricordo le uscite per acquistare nuovi quaderni, diari e i libri, le cartelle che si riempivano alla svelta e quel buonissimo profumo di carta nuova che ora mi manca un pò.

IMG_1606

Com’è andata la vostra estate? Siete rientrate e come me siete indaffarate a riorganizzare tutto?  Io comincio anche a pensare alle piante fiorite che metterò in giardino, quest’anno cavoli ornamentali colorati di viola e settembrine rosa daranno il benvenuto a chi mi viene a trovare…. volete fare un salto qui?

IMG_1594

 

 

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)