Siamo davvero in autunno ora…. Il freddo, la pioggia e la nebbia ci hanno fatto visita e così abbiamo dovuto attrezzarci con ombrello (voi lo usate?), cappotto e stivali ma….. ieri ho passato una bellissima giornata autunnale.
Appuntamento con un gruppo di amici in campagna per sederci a tavola e gustare cibo prelibato: una albese da urlo, i tajarin alle 33 uova ed un dolce con cioccolato bianco e coulis di cachi. Insomma ieri la dieta è decisamente saltata😊
Davanti agli occhi le colline baciate dal tiepido sole e la vigna ormai spoglia di grappoli
Dopo pranzo una visita ad Alba piccola cittadina delle Langhe famosa per il pregiato tartufo ma anche per una nota azienda che produce una “certa” crema alle nocciole.
In città ieri c’era la fiera del tartufo, le vie in festa con tante persone che passeggiavano, curiosavano, acquistavano. La prima bancarella vista è stata quella delle castagne cotte con il sale ( le avete mai mangiate cotte così? Sono buonissime e morbide) e le nocciole di Alba in bella mostra.
Un simpatico signore che dalla sua altezza sorrideva e suonava bella musica mi ha fatto fermare per un attimo
Mentre si camminava ho scovato un negozio interessante. Una enolibreria, libri, vino e cibo tutto insieme negli antichi locali.
E poi lui, il tartufo declinato in mille modi: nei tortellini del plin, a dare aroma ai salami, accostato al formaggio o nature da affettare con semplicità su un bel piatto di tagliatelle o un uovo al tegamino. Per gli amanti del tartufo una vera festa
Io che lo amo si e no mi sono rifatta assaggiando un pezzetto di panettone
e acquistando una deliziosa alzatina rosso Natale per i tartufi al cioccolato e le noci di marzapane che fanno parte del menù di casa Rossi nel periodo natalizio
perchè come sapete il Natale si avvicina, io non mi distraggo e continuo con i preparativi…. 🎄😊