La luce dorata di Settembre

Il tempo corre così veloce…. Siamo quasi alla metà di settembre, un tempo accompagnavo a scuola i bambini, mi fermavo a bere un caffè con le mie amiche e poi iniziava la giornata.

Oggi vivo una situazione diversa. I miei figli non li debbo più accompagnare a scuola ed il caffè lo continuo a bere con amiche nuove, ma non per questo meno care di quelle di un tempo.

Nonostante le tante belle stagioni dell’anno il mese di Settembre è sempre fra i miei preferiti. È il mese del cambiamento: nelle temperature, negli armadi, in cucina. È il mese in cui quando esco respiro a pieni polmoni i profumi nuovi che impregnano l’aria, osservo le foglie che cominciano a cadere svolazzando sul terreno, mi godo la luce più dolce che ci regala il sole.

Central Park fra qualche tempo sarà splettacolare con i suoi rossi, i gialli e i fiori che verranno messi a dimora in alcune zone. Camminerò in questo angolo di New York che continua a sorprendermi stagione dopo stagione. Mi porterò una cupcake e la gusterò su una panchina con calma, ascoltando i rumori ovattati della città. Ovattati grazie alle piante, ma anche perché il traffico che rendeva New York una città rumorosa e caotica oggi non c’è ancora. Il Covid ha stravolto la città ed i suoi abitanti. Io resto però fiduciosa, torneranno i turisti, si tornerà a mangiare all’interno dei ristoranti ed io volerò finalmente in Italia per abbracciare la mia famiglia e per conoscere la mia nipotina. Non vedo l’ora!

E voi? Come sta andando il vostro Settembre?

Foto apertura mypiesite

Pubblicità

L’autunno in casa

Quando ero bambina con la fine dell’estate arrivava anche il momento di andare a comperare i nuovi quaderni scolastici, le matite colorate ed almeno un grembiule nuovo (crescevo a dismisura….) Ma assieme a tutte queste consuetudini ce n’erano altre altrettanto piacevoli: andare a raccogliere mele  e fichi nel giardino di zia Anita, cercare castagne che poi i grandi ci cuocevano sul camino o sulla stufa a legna e raccogliere le foglie colorate che cominciavano a cadere dai rami. Ogni tanto con i miei cugini ci spingevamo sino al campo di granoturco e se le pannocchie erano pronte ne raccoglievamo alcune. Al solo ricordo sorrido, mi rivedo ancora con ceste in mano che diventavano più pesanti di me…. I nostri bottini ci rendevano felici, stessa gioia che mi assale ora nel riscoprire il profumo della stagione fredda che si avvicina.

Ci sono tanti modi per celebrare il cambio delle stagioni. Uno dei miei preferiti è farle entrare in casa. Amo comperare anemoni o tulipani in primavera, raccogliere le rose del giardino in estate e utilizzare le foglie colorate in autunno. La mia mamma con l’inizio del mese di settembre iniziava a cuocere torte di mele, acquistava  piante di erica e di ciclamino con cui riempiva grandi  vasi in giardino e a volte faceva delle belle composizioni che appoggiava sul tavolo della sala da pranzo. Ecco tutte e tre queste tradizioni le potete trovare anche a casa  mia.

E visto che stavo cercando idee su come portare l’autunno in casa ho pensato che la cosa potesse interessare anche voi. Sono tutte immagini prese dalle mie bacheche di Pinterest. Spero possiate trovare spunti interessanti. Molte idee sono di una facilità di esecuzione incredibile, compresa la ghirlanda fatta con le mele, la mia preferita. Piace anche a voi?

54E7B182-9B80-4FB0-B755-050D08D4D4CC8CC85A1E-DAD9-4933-B20B-47CF23242F0F2D58DC4D-5EF6-4DC5-AAA9-24E29A4236D685F129F6-59D1-4080-B7AD-555DE40A734A37E5697C-4844-4F30-8692-1144C276F51A4774D768-5BC3-4E2D-9D7D-310A0FE42336317CF846-9F1A-4E75-A587-98B9A5B0268EF2B11C39-7985-467A-8D9D-A6F40DC32AA40E6D4210-9D26-4E21-A40A-0A9DDAE1F198

 

p.s. Silvia la penultima immagine è per te 😉

 

A lume di candela

Durante le stagioni fredde è difficile resistere al fascino della luce calda di una candela: c’è chi l’accende per riempire la casa di profumi, chi semplicemente per coccolarsi. Anche secondo la filosofia danese dell’ hygge le candele contribuiscono a creare un’atmosfera accogliente, intima e a farci sentire più rilassati e felici.

Io non utilizzo le candele solo in inverno. Sulla tavola fanno bella mostra in tutte le stagioni specialmente se ci sono ospiti, amo accenderle in bagno quando riempio la vasca, le metto su una torta per festeggiare un compleanno, le accendo in cucina oppure all’ingresso per dare il benvenuto.  In soggiorno non mancano mai specialmente quando leggo un buon libro o scrivo sul mio Ipad.

Molte aziende producono candele, le mie preferite sono due: Dyptique – che ho iniziato ad acquistare quando vivevo a Parigi –  e Jo Malone azienda inglese. Proprio ora  Red Roses è accesa accanto a me.

02A595C8-69E9-40AF-99F3-0AF83AB2DE3D

Sapete qual’è il modo migliore per accendere e usare una candela?

Primissima cosa sappiate che avete bisogno di un pò di tempo per non “sprecare” la vostra candela.

Seconda  tagliate un pezzetto allo stoppino in modo che la fiamma risulti più vivida e che non faccia fumo così da non bruciacchiare il contenitore di vetro in cui è racchiusa la cera.

Terza  la candela deve sciogliersi in maniera omogenea – ecco perché avete bisogno di tempo –  altrimenti  si formerà il classico “avvallamento” vicino allo stoppino e avrete così sprecato una parte della cera profumata e buttato denaro perché non ci sarà più modo di pareggiare la superficie o di “allungare” il lucignolo.

Quarta tenete la candela alla larga da correnti d’aria, condizionatori e finestre aperte; i movimenti della fiamma richierebbero di far apparire  macchioline nere sul contenitore che non sono proprio belle….

Quinta  per spegnerle usate l’attrezzo apposito, è molto più semplice e vi eviterà schizzi di cera calda.

Ultima non  buttate via i contenitori di vetro delle candele. Ecco qui due modi per riciclarli,  e sono certa voi ne troverete tanti altri.

un abbraccio a tutti e grazie della visita!

foto da Pinterest

“Vignette” autunnale

Lo so che state cercando di capire di cosa parlo…. ma non sono riuscita a tradurre questo termine americano con una sola parola.

La vignette è una composizione di oggetti che raccontano una storia, che parlano della nostra personalità e che danno calore alla nostra casa. È un modo nuovo e divertente per mettere in evidenza tanti oggetti che già possediamo dandogli nuova vita e rendendo qualsiasi locale più interessante e “simile” a noi.

È un’abitudine tipicamente americana che io trovo graziosa, è un qualcosa che ci fa “entrare” nelle stagioni con lievi accenni tipici. Che sò in autunno castagne, mele o zucche, inverno pigne, candele, piccoli cerbiatti, primavera uova, margherite, coniglietti ed in estate conchiglie, nodi marinari….. o tutto quello che il nostro gusto o la nostra fantasia possono abbinare.

Per formare una vignette aggraziata bisogna rispettare alcune linee guida che cercherò di sommarizzare qui, prendete nota (perché alla fine ci sarà una sorpresa….)

prendete

  • un bellissimo vassoio, un piatto, uno specchio, una tovaglietta su cui raggruppare i vostri oggetti
  • un elemento naturale come fiori, frutta, rami…
  • qualcosa di alto o grande che faccia da punto focale
  • materiali diversi: tessuto,  vetro, legno…
  • una palette di colori non troppo varia ma non obbligatoriamente legata ai colori del locale dove metterete la vostra vignette
  • variate altezze anche sovrapponendo oggetti
  • usate quello che più amate e che magari è sempre chiuso in un armadio
  • oggetti in numeri dispari perchè sono più facili da sistemare

Generalmente metto solo una vignette in casa, (anche se nelle case americane è facile trovarne in più locali) i miei luoghi preferiti sono l’ingresso o la cucina perchè mi danno il benvenuto e sono sempre sotto gli occhi ma anche un tavolino fra i divani o il tavolo in sala da pranzo funzinano benissimo come “espositori”

Qui sotto qualche idea presa da pinterest per meglio spiegarvi cosa intendo.  C’è anche qualche foto mia subito riconoscibile….. e la sorpresa sarebbe questa: cercherò di pubblicare le vostre vignette se me le mandate. Non siate timide, l’idea è che tutte potremo prendere spunti, non è una gara di bravura ma un modo per condividere (lo sapete che è un pò la mia fissa 😊). Mandate le vostre foto alla mia mail.

Io aspetto fiduciosa!

 

 

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)