Flower Power

Oggi è la prima domenica di primavera.

Chi non ha la fortuna di avere un giardino non se la può godere appieno, io la deve guardare da dietro la finestra, ma va bene anche così. Se avete un piccolo terrazzo potete comunque prendervi il caffè al sole… Io appartengo a coloro che vivono in un palazzo di vetro e di questi molto pochi posseggono un piccolo spazio privato all’ aperto, quindi mi  manca un sacco il nostro prato italiano ma, non mi perdo d’animo.

Questa mattina mi sono messa alla ricerca di fiori qui, nella  mia raccolta di foto. I fiori hanno il potere farmi sentire bene e di questi giorni non è poca cosa.

Volete scoprire con me cosa ho trovato? Volete cinque minuti di Flower Power ? Troverete foto che ho scattato quando ero a Varese, qualche foto dei matrimoni dei miei ragazzi, alcune le ho scattate qui durante le mie passeggiate. Dai ancora pochi minuti e poi tornerete alle vostre attività. A proposito cosa stavate facendo?

Come sempre vi lascio con un abbraccio gigante,  un bacio che vi arriva dal di là dell’oceano ed un fiore. Scegliete quello che vi piace di più 😉

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Crespelle agli asparagi

Mi piacciono gli asparagi! Vederli sui banchi del mercato mi mette di buon umore, vuol dire che siamo in primavera e  che il freddo ci sta lasciando. Mi piace il loro gusto particolare ed il fatto che sono una verdura versatile. Si possono portare in tavola in mille modi: cotti al forno, semplicemente bolliti e serviti con parmigiano e uova, (il top, secondo me…) sono un ottimo sugo per  un piatto di pasta, si prestano ad essere cucinati in flan oppure possono diventare il condimento per delle crespelle. E questa  è la ricetta che vi propongo oggi, potrebbe essere il primo piatto per il vostro pranzo di Pasqua, che dite? Ecco cosa vi servirà:

Ingredienti per 6 persone:

  • 18 crespelle
  • 500 gr. asparagi mondati
  • 500 gr. besciamella
  • grana grattuggiato
  • 1 tuorlo
  • burro
  • sale

Per  le crespelle:

  • 500 gr. latte
  • 250 gr. farina bianca
  • 60 gr. burro
  • 4 uova
  • sale

Besciamella:

  • 500 gr. latte
  • 50 gr. burro
  • 50 gr. farina
  • sale e pepe

Preparare le crespelle impastando le uova con la farina ed un pizzico di sale. Aggiungere un po’ di latte ed il burro fuso per rendere fluido, liscio e senza grumi il composto, completare con il resto del latte e lasciare riposare per 20 minuti.

Preparare  la besciamella unendo il burro e la farina in un roux, stemperare con il latte, aggiungere un pizzico di sale e pepe e cuocere a fuoco dolce 10 minuti.

Versare una piccola  quantità di composto per le crespelle in un pentolino antiaderente ben caldo. Cuocere per 1 minuto quindi girare con l’aiuto di una spatola la crêpe e finire la cottura. Otterrete circa una ventina di crespelle (se usate un pentolino da 22 cm. )

Pulire gli asparagi dalle parti legnose e lessarli per circa 10 minuti, tagliare le punte e tenerle da parte. Frullare sino ad avere una crema morbida. Amalgamare poco più della metà  di besciamella tiepida, 5 cucchiai di  parmigiano e l’uovo. Aggiustare di sale. Spalmare ogni crespella con il composto e piegarla a triangolo. Disporre le crespelle in una pirofila imburrata. Coprire con la besciamella rimanente, due cucchiaiate di grana, le punte di asparago e qualche ciuffetto di burro. Mettere in forno caldo a 180 gradi per circa 20/25 minuti.

FBCD6F75-9097-4845-8C74-3D402F8CC531

Enjoy!

p.s. Se volete si può suddividere il lavoro. Mi è capitato di preparare i dischi di crespella e poi surgelarli. È un trucco che può tornare utile 😉

Springtime

Sto aspettando la primavera, anche voi? Qui a New York è ancora un pochino lontana ma il sole si fa più caldo ogni giorno ma l’aria resta ancora freddina e l’ora legale, qui già in vigore, ci regala serate più lunghe. Le vetrine dei negozi sono un tripudio di colori allegri: arancio,  rosa, azzurro, giallo….gli stessi colori che si trovano sui banchi dei fioristi, dove compero qualche fiore perché averne in casa mi fa stare bene.

Questo desiderio di colori primaverili, di tavole apparecchiate con nuances delicate e di ricette nuove finisce sempre per portarmi in libreria ad acquistare qualcosa che mi faccia sognare. Così la mia ultima gita in un bookstore è stata fruttuosa, ho trovato una rivista che, ne sono certa, piacerebbe anche a molte di voi: Entertain & Celebrate Spring.

Tante ricette, tante decorazioni floreali e bellissime tavole fanno si che spessissimo io finisca con l’avere in mano questo giornale.

146738FE-48B7-41E2-86BB-99DCDFA26026

Volete dare anche voi un occhio? Ho scattato alcune foto ma se preferite potete acquistare la rivista online. Alla fine dell’articolo trovate il link.

Adoro tutte queste tavole. Sono fresche e delicate e ci danno tante idee, non pare anche a voi? Rosa e blu, giallo e bianco, verde delicato, quale vi piace di più? Apparecchiate in casa oppure in giardino

c’è da perderci la testa… come apparecchiereste voi quel bel tavolino tondo?

Nel prossimo post parleremo di ricette primaverili, di decorazioni con i fiori e di altro ancora. Vi aspetto.

Foto mypiesite e Entertain & Celebrate http://www.hoffmanmediastore.com/hoffman-specials-55/entertain-celebrate-spring-2019.html

Pasqua ed il flan di asparagi

Avete già pensato al menù di Pasqua? Sicuramente si, ma nel caso vi mancasse un antipasto….. Noi abbiamo alcune pietanze che appaiono sempre sulla nostra tavola pasquale, quasi non fosse festa se non le preparo…. mi riferisco alle uova ripiene, al capretto al forno, alla colomba e al buonissimo e grandissimo uovo di cioccolato che spezziamo sulla tavola a fine pranzo.

Buona parte delle ricette arrivano direttamente dal quaderno di cucina della mia mamma. Sino a qualche anno fa era nella sua cucina che cuocevano i vari cibi, ora lo facciamo nella mia e a lei spetta la supervisione.

Ogni anno  c’è qualche novità nel menù e quest’anno ho pensato ad una entrèe che portasse sulla tavola la primavera: il Flan di asparagi. È semplice da cucinare, lo preparo in monoporzioni, lo faccio ad occhi chiusi e piace a tutti. Vi do la mia ricetta, se siete interessate prendete nota è una dose per 6 persone

Ingredienti:

  • 1200 gr. asparagi
  • 150 gr. panna fresca
  • 2 uova
  • 1 scalogno
  • 60 gr. parmigiano reggiano grattuggiato
  • olio, sale e pepe bianco qb.

Pulire gli asparagi, togliere le parti legnose e farli a rondelle. Affettare sottilmente lo scalogno metterlo in una padella e soffriggerlo con 2 cucchiai d’olio. Unire gli asparagi e cuocerli dolcemente aggiungendo in cottura un poco d’acqua. Salare a pepare. Togliere dal fuoco, mettere in un contenitore e fare raffreddare leggermente. A questo punto unire i tuorli delle uova, la panna ed il parmigiano. Frullare il tutto sino ad ottenere una crema morbida e liscia ed aggiustare di sale. A parte montare gli albumi in neve ben ferma e unirli delicatamente al composto di asparagi con movimenti che vanno dal basso verso l’alto. Prendere 6 stampini monoporzione di alluminio (io utilizzo quelli usa e getta) imburrarli leggermente e riempirli per 3/4 con il composto. Iniziare la cottura a bagnomaria mettendo gli stampini in un grande teglia in cui aggiungere acqua calda e infornerare a forno già caldo a 170 gradi per circa 45 minuti.

A noi questi flan piacciono molto, hanno gusto delicato e sono molto morbidi. Io generalmente li accompagno ad una fonduta fatta con 1 bicchiere di latte e 300 gr. di crescenza. Faccio sciogliere il formaggio nel latte su fuoco dolce e sorveglio attentamente. Facile e gustoso

Colgo l’occasione per augurare una buona Pasqua a tutti. AUGURI!

F51D5C1A-D268-4004-A986-AF0871D94F51

foto apertura pinterest

 

 

 

Un centrotavola per Pasqua

La tavola di Pasqua è la prima tavola “veramente primaverile”. Generalmente in questo periodo sono così stanca di colori scuri che sogno i rosa, gli azzurri e tutti quei colori delicati che sanno di giornate con il sole, temperature miti e primavera. Su queste tavole quello che proprio non può mancare è un bel centrotavola anche se, a ben pensarci, è l’unica cosa non  indispensabile….. Infatti mentre  tutti gli altri oggetti: posate,  piatti, bicchieri,  brocca dell’acqua sono necessari lui, il centrotavola, è proprio un vezzo. E’ un vezzo a cui io non posso fare a meno specialmente se mi accingo ad apparecchiare una tavola di festa. Che siano serate con amici, pranzi in famiglia o un invito all’ultimo minuto cerco di abbellire la mia tavola con un fiore e qualche candela.

Qualche pomeriggio fa ero in cerca di un’idea per il centrotavola da utilizzare a  Pasqua e così sono entrata in uno dei fiorai più belli di Varese Cellini Fiori ( via Veratti 11 Varese). Alessandra (terza generazione che si occupa con amore di fiori) mi ha accolto con un sorriso e mi ha permesso di curiosare fra le ceste fiorite, le orchidee, le piante grasse e le sue belle composizioni.

Mentre ero lì un’idea e così ho chiesto ad Alessandra se mi poteva spiegare come fare un centrotavola. Risposta affermativa e felicità mia!

Sul bancone appaiono una spugna ben impregnata d’acqua, una foglia di aspidistra, due garofani color crema, due garofani verdi ( si chiamano green trick….) una rosa arancio, alcuni ranuncoli e tre piccole uova di quaglia.

29E314CA-BDF3-414B-AE94-2BD71A679A4A

Mentre Alessandra ricopre l’oasis con la foglia chiaccheriamo e scopro che ha lavorato negli States, che ogni tanto torna a Rhode Island e New York per lavoro e che la sua famiglia gestisce il negozio di fiori dal 1945. Mentre parla le sue mani non si fermano un attimo e i miei occhi seguono tutto. Dopo aver preso il primo garofano taglia il gambo in obliquo e lo mette nell’oasis, seguono tutti gli altri fiori e per finire le ovette di quaglia. Sembra facile e lei conferma che lo è. Questo è il primo lavoro che insegna durante dei corsi che tiene proprio qui, nel suo negozio (il prossimo sarà il 12 aprile)

F48A4C0E-0444-4550-975D-07450C1FB1CF

Il risultato finale mi piace e lo vedrei bene su una tavola color crema con qualche tocco arancio come delle posate color rame. Che dite?

Sempre  in cerca d’idee ho trovato su Pinterest alcune composizioni che mi sono piaciute. Le ho raccolte qui sotto. Ho pensato che potevano essere d’ispirazione per preparare una bella tavola pasquale. Alcune sono eleganti altre più rustiche, ci sono candele, coniglietti e uova; tutte hanno in comune bellissimi fiori di stagione e tanta fantasia.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Un bel centrotavola parla e racconta ai nostri ospiti quanto siamo felici di averli alla nostra tavola,  quanto teniamo alla loro compagnia e quanto desideriamo condividere con loro momenti da ricordare.

Forza all’opera!

 

 

Primavera

Primavera ci sei?

Non vedo l’ora che arrivino le giornate con il sole, le temperature più miti ed i fiori in giardino.

af3ba070-b694-4e94-ae58-56d1b961f742.jpeg

Ho desiderio di andare per serre ad acquistare i fiori che metterò nei vasi all’entrata,

cd2757af-6a79-4411-85f8-1bf368b014cc-e1520528402918.jpegdi avere le mani nella terra a comporre la mia nuova aiuola ( vi ricordate ve ne ho parlato in  A fresh start )

332F1518-FF85-4BA9-9C7B-61301ECD0A6F

di apparecchiare la tavola con colori delicati e freschi

31B2BCF1-557C-435F-8DEE-BF8A4B7D0CDC

di cucinare la crema di piselli

75F3E153-3CAC-4340-AEC1-1606AADB454E

e mangiare fragole.

39076736-9E4C-40A9-9458-335AD6AB40B5

Desidero preparare la mia vignette primaverile da mettere all’ingresso

33B8FA54-4797-41F7-89F9-1626C828F51E

e di avere tanti fiori allegri in soggiorno.

E8633EA1-7094-45C7-81AE-D6F078F32B65

Non vedo l’ora arrivi la primavera per comperare una nuova borsa ( non necessariamente di Hermes 😉)

B77C9C83-C569-4092-8E75-133FC6FC834C

organizzare il primo picnic

74900987-F953-4843-8F25-73291DC86807

andare al mare

F071141A-D961-481D-8D0F-D8BD692C3668

e giocare a golf

5A6A3BC1-B9F7-4AA3-9F4C-CD6264D868F0

E voi avete voglia di primavera?

Foto personali e di Pinterest

 

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)