Tortino autunnale

Quando arriva questa stagione accendo volentieri il forno per una torta, un pane croccante o un tortino salato come in questo caso. Questa ricetta è di quelle andate in memoria, è parecchi anni che la cucino e tutte le volte che taglio una fetta mi viene immediatamente “l’acquolina” in bocca.

La trovai su una rivista parecchi anni fa e da allora non c’è stagione fredda che non venga portata in tavola. Il più delle volte diventa un piatto unico perchè è gustosa e nutriente e con una verdura fresca può bastare ma fatta in monoporzione può essere un bel modo di iniziare un pasto a cui potrete aggiungere le portate che desiderate.

È facile, veloce e …… buonissima! Ecco gli ingredienti:

  • 1 confezione pasta sfoglia
  • 2 patate medie affettate e sbollentate in acqua salata
  • 2/3 porri la parte bianca tagliati a rondelle e lavati
  • 250 gr. taleggio maturo
  • 1 tuorlo
  • 4/5 rametti di timo

Esecuzione: Stendete la pasta sfoglia nella teglia e bucherellarla con i rebbi di una forchetta. Brasate a fuoco dolce le rondelle di porro con un 2 cucchiai di olio e 2/3 di acqua (non esagerate con i liquidi perchè i porri ne rilasceranno un pochino) sorvegliate sino a cottura ca. 10 minuti. Nel frattempo avrete preparato le patate tagliate ad uno spessore di circa 0.5 cm. e le avrete cotte in acqua salata per una decina di minuti. Toglietele delicatamente  con una schiumarola e appoggiatele su della carta forno. A questo punto non vi resta che assemblare il tortino. Appoggiate sulla pasta le fette di patate, quindi l porri stufati, il formaggio a sua volta affettato dopo aver tolto la crosta e per ultimo le foglioline di timo. Piegate l’eccesso di pasta verso l’interno in modo da formare un bordo su cui stenderete con un pennello il tuorlo d’uovo per dargli colore. Cuocere in forno caldo a 180 gradi per circa 40 minuti.

Spero piaccia anche a voi, a casa mia finisce in un battibaleno. Noi la mangiamo calda ma se arriva al giorno dopo anche a temperatura ambiente è molto buona.

Enjoy!

D6887C92-8D82-4E08-A998-3DBF57A955D8

Pubblicità

Amiche di penna #8

Torta ai porri di Tiziana

Quest’oggi prepariamo un tortino autunnale. Tiziana di https://time2lifestyle.com/ un blog che amo leggere e  che trovo molto bello (dateci un occhio☺️) mi ha dato la ricetta.

È una torta salata che le era stata insegnata  anni fa da un’amica ed era un ottimo modo per fare mangiare ai suoi figli la verdura, cosa che i bambini raramente amano….

È una quiche di facile esecuzione che si apprezza ora che le giornate sono più freddine ed una fetta calda accompagnata da una insalata sono un ottimo modo per risolvere un pasto. Ecco cosa ci serve per preparare questa squisitezza:
– Una confezione di pasta sfoglia rotonda
– 3-4 porri utilizzando solo la parte bianca
-1 vasetto di crème fraiche (o ricotta o yogurt o panna acida)
-1 uovo
– 100 gr.ca di pancetta (o salmone) tagliata a fettine sottili
– parmigiano
Sale-pepe-noce moscata-brodo vegetale

Cuocere i porri in poco olio di oliva aggiungendo un filo di acqua e brodo vegetale per fare brasare. Nel frattempo mettere la pasta sfoglia nella tortiera e bucherellare la base con una forchetta. Adagiare sulla pasta sfoglia le fettine di pancetta o magari del salmone se volete qualcosa di più chic suggerisce Tiziana. A parte in una ciotola amalgamare la crème fraiche con l’uovo, abbondante parmigiano grattugiato, noce moscata, sale e pepe. Quando i porri si sono ammorbiditi adagiarli sulla pancetta e ricoprirli con la crema. Informare per circa 30 minuti a forno caldo a 200 gradi  sorvegliare, ogni forno ha “regole” personali… Una volta cotta lasciare riposare qualche minuto e quindi impiattare e portare in tavola. Sembra buonissima vero?

Grazie Tiziana!!!!

IMG_1746

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)