Torta di pesche per dare il benvenuto a Settembre

Eh già, settembre ha fatto capolino sul calendario. Non sono ancora pronta ad abbandonare l’estate ora che le temperature sono perfette ma l’autunno è una stagione che adoro e così ho unito le due cose in una torta: frutti estivi e forno acceso sono un abbinamento che può funzionare, che dite?

Questa torta sprigiona il profumo delle ultime pesche, possiede la morbidezza nel suo ripieno e il suo guscio croccante racchiude il tutto. Ecco come si fa:

Ingredienti:     Per il guscio

  • 110 gr. Burro fuso
  • 100 gr. Zucchero
  • 180 gr. Farina
  • 60  gr. Farina di mandorle
  • 1 pizzico di sale

                           Per il ripieno

  • 2. Pesche grandi e mature
  • 2. Uova
  • 100 ml. Panna fresca
  • 1/2 cucchiaino di estratto di mandorle
  • 70 gr. Zucchero
  • 60 gr. Farina di mandorle
  • 1 pizzico di sale

Procedimento:

Accendere il forno a 180 gradi. Per preparare il guscio unite al burro  fuso lo zucchero e fate raffreddare per 10 minuti. Mescolate in una ciotola le due farine ed il sale che poi unirete al burro. Avrete un impasto  bricioloso che con l’aiuto delle dita metterete in una teglia da 22 cm e farete salire anche ai bordi. Cuocete in forno per circa 15 minuti. Mentre fate raffreddare il guscio preparate il ripieno unendo la panna alle uova, aggiungendo lo zucchero, la farina, il sale e l’estratto di mandorle. Fate a fettine le due pesche ed appoggiatele all’interno del guscio oramai freddo. Versate il ripieno di uova ed infornate per 35/40 minuti. Fare raffreddare e servire con un leggero strato di zucchero a velo.

 

 

 

Enjoy! 

ph. pinterest e Mypiesite

Pubblicità

Crisp alla pesca e lamponi

Mi piacciono i dessert alla frutta tutto l’anno ed i crisp  ( chiamati anche crumbles ) sono fra i dolci che preparo più volentieri. Questo dolce che ho iniziato ad offrire quando vivevo a Greenwich, lo preferisco leggermente tiepido ed accompagnato ad un buon gelato alla vaniglia o a della panna montata aromatizzata con un pochino di rum, a voi la scelta ed ora ecco come preparare il mio peach and raspberry crisp

Ingredienti:  (questa dose è per 8/10 persone)

  • 10 pesche grandi e mature
  • 250 gr. lamponi
  • scorza grattuggiata di un arancio
  • 180 + 60  gr. zucchero
  • 90 + 90 gr. zucchero di canna
  • 250 gr. farina + 2 cucchiai
  • 225 gr. burro freddo a cubetti
  • 70 gr. fiocchi d’avena
  • 1 pizzico sale

 Riscaldare il forno a 175 gradi. Imburrare una teglia da forno  ovale (la mia misura circa 20 cm per 15 cm). Immergere le pesche intere in una pentola con acqua a bollore per ca. un minuto. Scolarle e passarle in un recipiente con acqua fredda. In questo modo è facile spelarle e tagliarle  a fette spesse. In una ciotola grande mettere gli spicchi di pesca e la scorza grattuggiata dell’arancio (non saltare  questo passaggio perché esalta il gusto della pesca) Mescolare i 60 gr. di zucchero bianco  e i 90 gr. di zucchero di canna assieme ai 2 cucchiai di farina. Unire questa miscela  alle pesche, mescolare bene e lasciare riposare 5 minuti. Aggiungere con delicatezza  i lamponi e versare tutto nella teglia pronta per il forno. Per preparare il crisp: unire 250 gr di farina, 180 gr. di zucchero bianco, 90 gr. di zucchero di canna, il pizzico di sale, i fiocchi d’avena ed il burro freddo nell’impastatore con il gancio a foglia (volendo potete anche impastare a mano). Impastare sino a quando si ottengono delle piccole briciole.  Coprire bena la frutta con l’impasto “bricioloso”. Mettete in forno caldo per circa un’ora.  Lasciare intiepidire e poi servire con il gelato o la panna montata.

 

Enjoy!!!

Cosa amate dell’estate?

La luce è la prima cosa che mi viene in mente. Albe e tramonti sono unici

B1996F2F-7341-4667-A494-2AAE91B560E3

Il mare che amo sempre ma che in estate diventa irrinunciabile

4B2E1D33-DD3F-4D8E-B7DB-0E85FE4CA5F4B984EC67-3153-439C-A35A-BCB4C238D0059F1BED06-2BA1-42F2-AB0C-D953579EA359

Gli aperitivi colorati, sorseggiati in buona compagnia e  che sono preludio di cene leggere a base di pesce

AB851D92-E2A6-4393-AECF-78DE94371BAD50A085B1-879B-412F-A73D-3CEF43121FAF

Le pesche  profumate, gustose e sugose che continuo a mangiare sino alla fine d’Agosto.

C53E0F40-67BB-432C-8D25-6103656DF291F4E26D9E-BCE1-4360-9BBE-6C0F5DF446ACI giri in moto con mio marito (che non è il signore sul sellino di questa  foto 😉) al lago, in montagna o al mare.

A2F47E6B-0433-4AA4-B566-182B55564137.jpeg

Leggere un bel libro all’aria aperta. A proposito avete qualche titolo da suggerire?

db3dbbcc-14f1-4587-8052-6d53293ea98e.jpeg35E4FF33-8732-44E2-B7BD-AF4CF843AB19

Per una volta sono stata sintetica…. Voi amate l’estate? e cosa è irrinunciabile per voi in questa stagione? Me lo confidate?

foto Pinterst e personali

 

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)