Terrina al gorgonzola, mascarpone e frutta secca

Quando invito amici a cena mi piace preparare, sul tavolino di fronte ai divani, qualche piccolo amuse bouche da spiluccare nell’attesa che arrivino tutti gli ospiti. Nelle stagioni calde è facile trovare il mio humus di ceci oppure un peperoni dip, qualche piccola bruschetta ed una buona varietà di olive; nelle stagioni fredde prediligo i…

Continua a leggere

Quando invito amici a cena mi piace preparare, sul tavolino di fronte ai divani, qualche piccolo amuse bouche da spiluccare nell’attesa che arrivino tutti gli ospiti. Nelle stagioni calde è facile trovare il mio humus di ceci oppure un peperoni dip, qualche piccola bruschetta ed una buona varietà di olive; nelle stagioni fredde prediligo i formaggi accompagnati da mostarde e marmellate, i biscottini salati alle noci o magari dei ventaglietti alle acciughe. Mio marito ha il compito di occuparsi della “nota alcolica” in quanto in questo campo non capisco proprio nulla…

Una ricetta che sfodero ogni tanto, quando la temperatura scende, è la terrina al gorgonzola, mascrpone e frutta secca. È una ricetta trovata parecchi anni fa su uno dei libri acquistati a Parigi. Da allora la propongo e tutti generalmente la apprezzano. Accompagno la mia terrina a delle fettine di baguette passate al forno in modo siano leggermente croccanti. Se vi incuriosisce questa ricetta continuate a leggere. Ci vorranno circa 30 minuti per la preparazione più il passaggio in frigorifero.

Ingredienti:

  • 300 gr. gorgonzola
  • 150 gr. mascarpone
  • 1 cucchiaio di miele di acacia
  • 20 gr. di nocciole
  • 20 gr. di pistacchi
  • 30 gr. di albicocche secche
  • 1/2 cucchiaino di pepe macinato
  • una piccola terrina rettangolare da plumcake foderata di pellicola alimentare (15X10)

Come si fa:

Tagliare le albicocche a piccoli pezzi, tritare grossolanamente le nocciole, preparare i pistacchi. Radunare la frutta secca,unirla al mascarpone ammorbidito con l’aiuto di una forchetta a cui è stato aggiunto il miele e il pepe. Tagliare il gorgonzola a fette dopo aver tolto la crosta. Mettere una quantità di gorgonzola pari ad un terzo dell’altezza della terrina, ora appoggiare su questo primo strato il composto di mascarpone e finire con il restante gorgonzola. Coprire bene con altra pellicola alimentare e fare riposare in frigorifero almeno un’ora. Sformare la mattonella su un piatto di portata o su un piccolo tagliere, aggiungere accanto al plumcake salato le fettine di pane e servire.

Enjoy!

Follow me on Instagram

Pubblicità

(Holiday) Fudge

Vivo a New York da  neppure un mese ma la ricetta di questi dolcetti era scritta sul mio quaderno da parecchio tempo.

Il fudge è un dolce tipico anglosassone. Ce ne sono tantissime ricette la mia è abbastanza semplice e veloce (vi stupirete quanto veloce….) ed il risultato è sempre sicuro. Potrebbe essere un piccolo regalo – non scontato – per quando andate ad una cena o semplicemente un buonissimo finale di giornata per voi.

Eccovi la ricetta.

Ingredienti per ca. 50 quadretti:

  • 350 gr. cioccolato amaro ( io uso quello al 70%  di cacao) oppure bianco
  • 1 lattina di latte condensato (397 gr.)
  • 30 gr. burro
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 150 gr. di frutta secca (nocciole o noci oppure pistacchi)  oppure candy canes,  nel caso niente  noci etc etc

Unire il cioccolato spezzettato, il latte condensato, il burro, il pizzico di sale e l’estratto di vaniglia in un pentolino con il fondo spesso e fare sciogliere a fuoco dolce. Mettere la frutta secca scelta in un sacchetto di plastica  e con un mattarello romperla in pezzi. Unirla alla cioccolata sciolta. Versare il composto in una teglia,  – preparato con della carta forno – di 23 cm per lato e pareggiare la superfice. Lasciare raffreddare il dolce  per almeno 3 ore. Tagliare a quadretti di circa 3 cm. oppure usare un piccolo taglia biscotti tondo e servire. Attenzione Se avete deciso di usare i candy canes NON  unite la frutta secca all’impasto e mettete sulla superfice i pezzetti di caramella alla menta (moooolto americano e natalizio….)

Potete variare a vostro piacere la frutta secca. Io quando li faccio con il cioccolato bianco metto all’interno i cranberries secchi che danno una nota asprigna.

Questi dolcetti che si sciolgono in bocca finiranno in un attimo e creano dipendenza, attente! 😉

 

Autunno e le Langhe

Siamo davvero in autunno ora…. Il freddo,  la pioggia e la nebbia ci hanno fatto visita e così abbiamo dovuto attrezzarci con ombrello (voi lo usate?), cappotto e stivali ma….. ieri ho passato una bellissima giornata autunnale.

Appuntamento con un gruppo di amici in campagna per sederci a tavola e gustare cibo prelibato:  una albese da urlo, i tajarin alle 33 uova ed un dolce con cioccolato bianco e coulis di cachi. Insomma  ieri la dieta è decisamente saltata😊

Davanti agli occhi le colline baciate dal tiepido sole e la vigna ormai spoglia di grappoli

Dopo pranzo una visita ad Alba piccola cittadina delle Langhe famosa  per il pregiato tartufo ma anche per una nota azienda che produce una “certa” crema alle nocciole.

In città ieri c’era la fiera del tartufo, le vie in festa con tante persone che passeggiavano, curiosavano, acquistavano. La prima bancarella vista è stata quella delle castagne cotte con il  sale ( le avete mai mangiate cotte così? Sono buonissime e morbide) e le nocciole di Alba in bella mostra.

Un simpatico signore che dalla sua altezza sorrideva e suonava bella musica mi ha fatto fermare per un attimo

B977D9F4-0D3D-4543-A143-48639075F79E

Mentre si camminava ho scovato un negozio interessante. Una enolibreria, libri, vino e cibo tutto insieme negli antichi locali.

E poi lui, il tartufo declinato in mille modi: nei tortellini del plin, a dare aroma ai salami, accostato al formaggio o nature da affettare con semplicità su un bel piatto di tagliatelle o un uovo al tegamino. Per gli amanti del tartufo una vera festa

Io che lo amo si e no mi sono rifatta assaggiando un pezzetto di panettone

46E6DA85-F0A6-487F-B2CB-B0EF612DECE1

e acquistando una deliziosa alzatina rosso Natale per i tartufi al cioccolato e le noci di marzapane che fanno parte del menù di casa Rossi nel periodo natalizio

8CBC1FB2-1B64-401F-9121-E9A54ADC37EC

perchè come sapete il Natale si avvicina, io non mi distraggo e continuo con i preparativi…. 🎄😊

 

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)