È il primo mese dell’anno, quello che mi fa partire con un nuovo sprint, che mi dà energia, che mi fa dire sono pronta a nuove sfide, progetti ed avventure. La neve, il freddo, i cibi che riscaldano, le serate davanti al camino o a giocare a carte, le passeggiate con cappello e guanti pesanti, le gite al mare che anche in inverno è bellissimo e selvaggio; per tutti questi motivi amo questo mese un pò bistrattato.
Questa mattina ci siamo svegliati sotto una coltre bianca bellissima, tutto era immacolato sino a quando Zion non è uscito ed ha cominciato a correre ed abbaiare come un matto! Oggi è la giornata perfetta per una passeggiata nel bosco con lui, per infornare il pane, per accendere il camino e leggere un libro, per un pranzo sano (anche se una bella cioccolata con la panna ci starebbe a puntino ).
Ecco leggere un libro…. Le due metà del mondo di Marta Morotti. Leggere questo libro è meraviglia pagina dopo pagina, la storia ha mille sfaccettature, la trama (i mesi estivi dopo la maturità di Maria) sorprende: ti fai un’idea che poi…… Marta Morotti ha un modo di scrivere chiaro, fatto di frasi corte, estremamente scorrevole ed è riuscita a incuriosirmi dalle prime righe. La trama è interessante e la decisione di dividere il libro in 2 parti con la narrazione fatta prima dalla protagonista, Maria, e poi dalla mamma Lucia fa capire come la realtà ha diverse interpretazioni. Questo libro mi ha emozionato in più passaggi, mi ha rattristato o irritato per il comportamento della protagonista a seconda delle situazioni, no è un libro che non mi ha lasciato indifferente, è un libro che è arrivato dritto al cuore.
Non voglio svelare niente altro, vi ho incuriosito? Se non lo avete ancora fatto comprate questa perla narrativa, sono certa vi piacerà!