È il fiore dell’estate per eccellenza. I suoi colori mettono allegria e vedere un campo di girasoli è sempre un’emozione. Anche a voi piacciono questi giganti fiori gialli?
Quando ero bambina e tornavo con i miei genitori dalle vacanze toscane, schacciavo il naso contro il finestrino per vedere quel mare giallo.
Tanti i pittori che hanno rappresentato su tela questi bei fiori ma i Girasoli di Van Gogh, per me, sono forse la più bella rappresentazione nel mondo dell’arte. Sembrano emanare energia e buon umore
e se avere appeso al muro uno dei 4 quadri di Van Gogh è cosa alquanto improbabile, possiamo magari ripiegare su qualche fiore che porta comunque la gioia in casa
ma non rileghiamoli solo alla casa però. Immaginate una sera d’estate, qualche luce sopra le vostre teste, la compagnia di buoni amici e cibi semplici e gustosi nei vostri piatti…. Un sogno realizzabile anche nel vostro giardino o sulla terrazza basta un poco di buona volontà
Pochi giorni fa riguardando alcune vecchie foto sono incappata in questa
l’ho scattata qualche anno fa prima dell’arrivo di alcune amiche. Il motivo della mini riunione era il festeggiamento dei miei 50 anni. Un tè ed un brindisi dopo aver soffiato sulle candeline della mia speciale torta. (home made ed in questa foto pure senza candeline….)
Ed i girasoli rossi sono poco belli?
Ho un mio metodo per fare durare più a lungo questi fiori giganti. Bisogna mettere un tappino di candeggina nel vaso con l’acqua fresca, tagliare il gambo in obliquo e fare tanti piccoli taglietti sul fondo in modo che i fiori possano “bere” tutta l’acqua che serve. Bene ora che vi ho svelato il mio piccolo segreto che facciamo, usciamo a comperarne un bel mazzo?
foto dal web e di mypiesite