Soufflé al formaggio

Vi capitano quei giorni in cui avete desiderio di qualcosa di buono ma non sapete bene cosa? Ero lì che pensavo e ad un certo punto mi si è accesa una luce.

Soufflé al formaggio.

Avevo praticamente tutti gli ingredienti meno che la cosa che serve: lo stampo da soufflé…. Questa casa ha una cucina che non può contenere tutto quello che mi piacerebbe (infatti un servizio di piatti è nell’armadio della biancheria 😬) e così lo stampo manca, mi sono arrangiata, ho usato una pentola. Vi assicuro che il gusto non ne ha perso, però!

Ingredienti:  per 6 persone

  • 400 ml. latte
  • 50 gr. parmigiano + un po
  • 60 gr. farina
  • 70 gr. emmental
  • 60 gr. burro
  •  6 uova
  • sale e pepe

Come si fa: Per prima cosa grattugiare i formaggi, imburrare leggermente i ramequins o uno stampo grande da soufflé e cospargere con del parmigiano extra  i contorni e la base. Preparare la besciamella sciogliendo il burro ed aggiungendo la farina in un colpo solo mescolare sino a formare il roux. Versare il latte e cuocere la salsa per 10 minuti. Aggiustare di sale e pepe ed unire i formaggi. Travasare il composto in una ciotola ed unire un tuorlo alla volta. Amalgamare bene. Montare a neve fermissima i 6 bianchi ( veramente fermissima, è qui il segreto) e unirli poco a poco al composto. Mescolate delicatamente e con calma dal basso verso l’alto (altro segreto per non “smontare” la preparazione). Riempire gli stampini o lo stampo singolo ( per me nella mia pentola…) per 3/4. Cuocere in forno già caldo a 160 gradi per 23/25 minuti i ramequins e 35/40  lo stampo grande. Mi raccomando appena pronti portate subito in tavola.

Ultimissima cosa, se decidete per uno stampo grande, che io trovo decisamente più conviviale, usate un bel cucchiaio. (suggerimento solo lato estetico 😉)

Enjoy!

p.s. ho comperato i ramequins e finiranno anche loro nell’armadio della biancheria ☺️

foto @pinterest e @mypiesite

Pubblicità

Pasqua ed il flan di asparagi

Avete già pensato al menù di Pasqua? Sicuramente si, ma nel caso vi mancasse un antipasto….. Noi abbiamo alcune pietanze che appaiono sempre sulla nostra tavola pasquale, quasi non fosse festa se non le preparo…. mi riferisco alle uova ripiene, al capretto al forno, alla colomba e al buonissimo e grandissimo uovo di cioccolato che spezziamo sulla tavola a fine pranzo.

Buona parte delle ricette arrivano direttamente dal quaderno di cucina della mia mamma. Sino a qualche anno fa era nella sua cucina che cuocevano i vari cibi, ora lo facciamo nella mia e a lei spetta la supervisione.

Ogni anno  c’è qualche novità nel menù e quest’anno ho pensato ad una entrèe che portasse sulla tavola la primavera: il Flan di asparagi. È semplice da cucinare, lo preparo in monoporzioni, lo faccio ad occhi chiusi e piace a tutti. Vi do la mia ricetta, se siete interessate prendete nota è una dose per 6 persone

Ingredienti:

  • 1200 gr. asparagi
  • 150 gr. panna fresca
  • 2 uova
  • 1 scalogno
  • 60 gr. parmigiano reggiano grattuggiato
  • olio, sale e pepe bianco qb.

Pulire gli asparagi, togliere le parti legnose e farli a rondelle. Affettare sottilmente lo scalogno metterlo in una padella e soffriggerlo con 2 cucchiai d’olio. Unire gli asparagi e cuocerli dolcemente aggiungendo in cottura un poco d’acqua. Salare a pepare. Togliere dal fuoco, mettere in un contenitore e fare raffreddare leggermente. A questo punto unire i tuorli delle uova, la panna ed il parmigiano. Frullare il tutto sino ad ottenere una crema morbida e liscia ed aggiustare di sale. A parte montare gli albumi in neve ben ferma e unirli delicatamente al composto di asparagi con movimenti che vanno dal basso verso l’alto. Prendere 6 stampini monoporzione di alluminio (io utilizzo quelli usa e getta) imburrarli leggermente e riempirli per 3/4 con il composto. Iniziare la cottura a bagnomaria mettendo gli stampini in un grande teglia in cui aggiungere acqua calda e infornerare a forno già caldo a 170 gradi per circa 45 minuti.

A noi questi flan piacciono molto, hanno gusto delicato e sono molto morbidi. Io generalmente li accompagno ad una fonduta fatta con 1 bicchiere di latte e 300 gr. di crescenza. Faccio sciogliere il formaggio nel latte su fuoco dolce e sorveglio attentamente. Facile e gustoso

Colgo l’occasione per augurare una buona Pasqua a tutti. AUGURI!

F51D5C1A-D268-4004-A986-AF0871D94F51

foto apertura pinterest

 

 

 

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)