Domenica

Finalmente arriva la  domenica!

La giornata dedicata al riposo, alla colazione fatta in vestaglia in tutta tranquillità, alla lettura del giornale a letto (sì mi piace un sacco, voi lo fate?)

Oggi è la mia ultima domenica varesina e me la sto prendendo calma. Dopo le ultime settimane frenetiche, oggi ho deciso che sarà una giornata molto  hygge. Abiti comodi, una passeggiata  con Zion che martedì partirà per New York, una merenda con la mia mamma in una pasticceria dove mangerò una meringa e dove lei si berrà il suo tè al latte. Piccoli momenti che saranno preziosi e che mi porterò aldilà dell’oceano.

Buona domenica  a tutti, voi cosa fate?

 

 

 

foto Pinterest

Pubblicità

Gita domenicale: Iseo

A volte non ci rendiamo conto della fortuna che abbiamo. Viviamo in un paese in cui bellezze naturali, storia e buona cucina fanno capolino ovunque uno guardi. Sarà per questo che sempre più turisti visitano i mille angoli italiani. Si perchè oggi vi racconto di una gita fatta poco tempo fa in compagnia di amici. Non vi parlerò delle grandi città famose come Venezia, Firenze e Roma ma di un piccolo centro seduto fra le colline della Franciacorta e le acque del lago d’Iseo.

Iseo è un bellissimo borgo medioevale, ricco di stradine con sbocchi sulle acque limpide del lago,  bei negozi e tanti piccoli ristoranti con tavolini apparecchiati nei dèhors. Al centro della cittadina c’è piazza Garibaldi con i bei portici. Da lí si raggiungono parecchi luoghi interessanti fra cui il castello di Iseo costruito nel  1100 circa con le belle 4 torri di pietra e dove nelle sale restaurate si trova la biblioteca comunale. Facendoci  guidare da Alberto siamo sbucati in una piazza minuscola ma su cui si affacciavano ben tre chiese – di cui una oramai sconsacrata – una posto ricco di fascino e storia.

Passeggiando sul lungo lago si respirava un’aria di vacanza. Persone sedute al sole che prendevano un’aperitivo, che attendevano il traghetto pazientemente o che passeggiavano come noi osservando tutto e tutti.

Katia mi ha accompagnato in un micro negozio dall’aspetto estremamente elegante e sofisticato dove centinaia di boccettine di cristallo erano allineate ordinatamente sulle mensole: Manuela e dintorni.  Nomi sconosciuti, stravaganti e affascinanti mi  incuriosivano. La proprietaria, Manuela, ci ha accolti con un sorriso e con modi garbatissimi mi ha svelato cosa racchiudevano quelle belle bottigliette. Rosa di maggio, nocciola, cannella, vetiver e ribes nero oppure mandarino, mughetto, cardamomo, sandalo e ambra. Sarei rimasta tutto il giorno a scoprire nuovi profumi e ad ascoltare come queste essenze mescolandosi creavano magie. Insomma non ho resistito e mi sono comperata un nuovo profumo che diventerà il mio inseparabile compagno di  tutti i giorni. Il suo nome? Quercus di Penhaligon’s

Sulla via del ritorno ci siamo fermati brevemente anche alla riserva naturale Torbiere del Sebino che  mi sarebbe piaciuto visitare in sella ad una bicicletta.

Vi lascio con qualche foto chissà se vi piacciono…

 

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

e vi ringrazio, come sempre, della visita

 

foto apertura web le altre mypiesite

 

 

La partita di pallone

È iniziato il campionato di calcio e ci sono già state 3 domeniche di partite al pallone come diceva mio nonno, i signori uomini vengono quasi risucchiati dalla televisione per buona parte della giornata di domenica….. Non è la mia prima scelta  guardare una partita, forse allo stadio è diverso c’è più “movimento”, l’eccitazione, quella invece,  si può trovare anche fra le mura domestiche se si hanno marito e figli tifosi di qualche squadra. I miei al gol della loro favorita strillano e fanno dei gran salti dal divano….. e sono spettacolari specialmente quando hanno opinioni diverse da quelle dell’arbrito. Credo che se li filmassi alla fine potrei farci delle candid camera stupende 😊,  da noi si tifa Inter o Milan,  vi immaginate gli sfottò che partono alla fine delle partite? fantastici!

Sicuramente affascinante deve essere il rituale di chi le partite le vede allo stadio. In inverno imbacuccati in piumini e sciarpe si parte da casa in macchina o pullman, si arriva allo stadio, si prende posto e si diventa parte integrante dello spettacolo. La musica, i cori, l’arrivo dei giocatori, gli incitamenti alla propria squadra, fanno sicuramente passare un bel pomeriggio a chi di calcio se ne intende o ce l’ha nel cuore da sempre.

Ovviamente la partita non finisce al novantesimo…. continua per tutta la settimana negli uffici, nei bar, nelle trasmissioni televisive. Tutti sono allenatori, arbitri e presidenti, tutti criticano o esaltano gli acquisti, le giocate;  gli italiani quando si tratta di calcio perdono un pò la trebisonda…

Cosa faccio io durante le partite di calcio? Leggo, preparo un dolce, faccio una passeggiata con il cane, a volte mi siedo e guardo anch’io questi 22 che inseguono la palla…. fortuna che il campionato si svolge in un periodo in cui le giornate sono corte e un pò bigie e stare in casa è spesso riposante.

Voi cosa fate nelle domeniche quando tutto sembra ruotare attorno al pallone?

p.s. che non vi venga da pensare che le mie domeniche siano prettamente calcistiche….. qualche altra cosa la invento ed il mio sposo si adatta senza troppe lamentele a meno che non trasmettano l’inter…. 😜

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)