Vivo a New York da neppure un mese ma la ricetta di questi dolcetti era scritta sul mio quaderno da parecchio tempo.
Il fudge è un dolce tipico anglosassone. Ce ne sono tantissime ricette la mia è abbastanza semplice e veloce (vi stupirete quanto veloce….) ed il risultato è sempre sicuro. Potrebbe essere un piccolo regalo – non scontato – per quando andate ad una cena o semplicemente un buonissimo finale di giornata per voi.
Eccovi la ricetta.
Ingredienti per ca. 50 quadretti:
- 350 gr. cioccolato amaro ( io uso quello al 70% di cacao) oppure bianco
- 1 lattina di latte condensato (397 gr.)
- 30 gr. burro
- 1 pizzico di sale
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 150 gr. di frutta secca (nocciole o noci oppure pistacchi) oppure candy canes, nel caso niente noci etc etc
Unire il cioccolato spezzettato, il latte condensato, il burro, il pizzico di sale e l’estratto di vaniglia in un pentolino con il fondo spesso e fare sciogliere a fuoco dolce. Mettere la frutta secca scelta in un sacchetto di plastica e con un mattarello romperla in pezzi. Unirla alla cioccolata sciolta. Versare il composto in una teglia, – preparato con della carta forno – di 23 cm per lato e pareggiare la superfice. Lasciare raffreddare il dolce per almeno 3 ore. Tagliare a quadretti di circa 3 cm. oppure usare un piccolo taglia biscotti tondo e servire. Attenzione Se avete deciso di usare i candy canes NON unite la frutta secca all’impasto e mettete sulla superfice i pezzetti di caramella alla menta (moooolto americano e natalizio….)
Potete variare a vostro piacere la frutta secca. Io quando li faccio con il cioccolato bianco metto all’interno i cranberries secchi che danno una nota asprigna.
Questi dolcetti che si sciolgono in bocca finiranno in un attimo e creano dipendenza, attente! 😉