La boule de neige

Le ho sempre amate. Sin da quando ero bambina mi fermavo ad osservarle, la nonna ne aveva una abbastanza grande che sistemava sul piccolo tavolo dell’anticamera

Le boule de nèige sono sempre state fra le cose che mi dicevano : Natale in arrivo.

Quelle piccole sfere di vetro sanno catturare la magia del Natale. Una volta capovolte i minuscoli fiocchi di neve avvolgono gli oggetti che si trovano all’interno ed io vengo trasportata in un mondo un po fiabesco dove c’è calma , dove tutto è innocente e puro come la neve bianca, dolce, delicato, leggero… dove il suono del carillon mi da serenità, mi riporta bambina e mi fa sognare.

Ho trovato questa fiaba natalizia che parla di una boule de neige. Ve la propongo, magari piace anche a voi . L’ho trovata sul blog https://www.milibroinvolo.it di Domizia e nel frattempo vi abbraccio

La boule de neige 

Domizia Moramarco

Visse quella giornata nella certezza che qualcosa di straordinario le sarebbe accaduto. L’ultimo mese dell’anno era da poco iniziato e a Miriam era stato imposto di consumare le settimane di ferie prima dell’arrivo del Natale. Si era dedicata, così, alle faccende domestiche con consueta abitudinarietà, mentre una voce dal profondo le sussurrava che quello sarebbe stato il giorno. La sua vita non era mai stata sconvolta da eventi clamorosi, o forse Miriam evitava di incorrervi, dato che si ostinava a definire la sua esistenza “un mare piatto”, consapevole che sotto quella lastra, indurita e trasparente, si annidava un popolo di creature selvagge, di cui lei aveva paura. Non voleva affacciarsi a guardare, nel timore di venire risucchiata in quel mondo sconosciuto. A volte, in punta di piedi, ne sfiorava la superficie, per poi ritrarsi, rapidamente. Lo aveva fatto anche quando il ragazzo timido dagli occhi verdi della libreria le si era avvicinato, chiedendole di uscire assieme.

Si erano visti una sera, lui l’aveva portata al cinema e si erano seduti nelle file più lontane dal grande schermo, in un angolo buio dove potevano contare le ombre davanti a loro, disegnandone i contorni con le dita. All’improvviso, il ragazzo le aveva posato la mano sulla sua. Lei lo aveva lasciato fare, mentre un piccolo pesce rosso si era improvvisamente affacciato dalla lastra, creando una crepa che le aveva fatto sussultare il cuore, come nessuno mai era riuscito fino ad allora. Quando poi, il sospiro del ragazzo si era fatto più intenso e, timidamente, aveva avvicinato le labbra alle sue fino a sfiorarle, Miriam aveva sentito uno schianto profondo su quella lastra e per un attimo le era sembrato di affogare. All’improvviso riemerse, aprì gli occhi e, di fronte a quelli chiusi del ragazzo, capì che non ce l’avrebbe fatta a salvarsi dalla minacciosa marea in arrivo. Così, si era alzata ed era fuggita via, correndo. Non seppe mai se il ragazzo l’avesse rincorsa, o meno. Si era nascosta nella toilette e ne era uscita solo poco prima che il cinema chiudesse i battenti.

Non frequentò più l’università, ma si cercò un lavoro su turni, optando per quello notturno. Scomparve, così, alla vista della città.

Quando di giorno tutti aprivano le finestre sulla loro vita, lei chiudeva le sue e si rannicchiava nel letto, sprofondando in un sonno infinito. E di notte apriva l’uscio per scappare furtivamente con la sua utilitaria sgangherata verso la fabbrica, a molti chilometri dal paese. Riponendo un tappeto dalla trama pesante sulla lastra sotto di lei, si era congedata per anni dalla vita.

Quella mattina, però, qualcosa si stava sgretolando sotto i suoi piedi, lo sentiva. A sera, guidata da un istinto da automa, afferrò dall’armadio il cappotto rosso che non indossava quasi mai e, chiusa la porta alle spalle, cominciò a percorrere il viale alberato che conduceva nel centro storico del paese. Stringendo il bavero sul collo, sfidò la piccola tormenta di neve che si era sollevata improvvisamente.  Si smarrì e, colta da un inaspettato tremore, ripercorse un portico che aveva dimenticato esistesse, più e più volte.

D’improvviso, una fioca luce zampillò dal vetro di una vetrina. Miriam seguì quella piccola scia luminosa che la chiamava a sé. Giunta dinanzi al negozio, fu accecata da un bagliore improvviso. Coprendosi gli occhi con le mani, avvicinò il naso al vetro e allora la sentì ancora quella vocina profonda che l’aveva assillata per tutto il giorno.

“Sono qui – diceva – prendimi”.

E Miriam allungò la mano e il vetro si infranse.

Il mattino seguente, il corteo di nuvole che avevano offuscato il sole il giorno prima fece spazio a un sole regale che sciolse i rimasugli della neve caduta durante la notte. Era una domenica di dicembre che annunciava l’atmosfera natalizia e i primi acquirenti compulsivi si erano riversati per le vie del centro alla ricerca dei loro doni.

Una manina appiccicaticcia batté sul vetro di una vetrina e, lungo il portico, echeggiò una vocina stridente: “L’ho trovato mamma! Il mio regalo di Natale è qui!”

La donna che accompagnava la bambina spinse il suo braccio nascosto da un morbido manto di pelliccia verso la vetrina del negozio e esortò la figlia a entrare nel locale.

“Posso esservi utile?”, chiese il negoziante con tono gentile.

 “Vorremmo acquistare una boule de neige” rispose la donna.

“Ve ne mostro qualcuna in particolare?”

 “Sì, mia figlia ha scelto quella lì in alto” e così dicendo indicò la boule de neige posta al centro del robusto scaffale di legno, tra due bambole di porcellana dagli occhi verdi e le labbra dipinte di rosso.

Il negoziante si sollevò sulle punte e afferrò il gingillo, smuovendo fiocchi di una sottile polvere glitterata, mentre una fanciulla in miniatura, avvolta nel suo pesante cappotto rosso, rimase a testa in giù per alcuni secondi.

Pubblicità

Zucche bianche in casa

Ora che la temperatura sta scendendo, le giornate di pioggia si fanno più frequenti ed il desiderio di vivere fra le quattro mura diventa una necessità, mi sono scoperta a navigare nell’etere per avere nuove idee su come accogliere la nuova stagione nella mia casa. Scorrendo immagini e cercando idee ho deciso che quest’anno l’autunno avrà zucche bianche e forse qualche tocco pastello.

Sono andata per supermercati e negozi per cercare le piccole zucche bianche, ma non ho trovato ancora nulla. Mi sono arrangiata ed ho acquistato su Amazon delle piccole zucche finte che possono ingannare l’occhio e fanno la loro figura. Per ora sono state appoggiate sulla tavola

F7470B55-698B-4585-8D33-3C412E78AD55ma il loro impiego sarà molteplice (forse ne avrei avrei dovute acquistare di più… 🤔) perché le utilizzerò come centrotavola, come segnaposto per le cene con amici o in bagno per dare il benvenuto all’autunno anche lì.

Ho scelto alcune foto per poter prendere spunto, vi possono interessare? Continuate nella lettura, allora.

 Partiamo dall’entrata. Una bella  ghirlanda sulla porta, qualche zucca ad adornare i gradini d’ingresso oppure un vaso messo sul pianerottolo che dicono welcome friends o, perchè no, un’idea graziosa è metterle nelle cassette sui davanzali.

E657C461-182A-42C4-8CB1-D774B6D9177401E97C2F-1B6C-46E0-A9B3-C9783940EBE7556C4929-99A1-4C8D-AD56-DFBD630813D1

 

16161D1C-FABA-4990-BB86-4C06F390D21D
9EA2E9A1-B81D-4C23-96A8-1C5F9AF4B987

Ora che la porta è stata aperta cosa vediamo? La vignette all’ingresso o sul tavolino del salotto, la cornice del camino, il tavolo da pranzo, la credenza, il comò. Ogni angolo può avere il suo piccolo tocco autunnale.

345DC405-54A5-4055-9A38-54E04F06B26B00F70ABE-0CF0-479E-A1E1-491750B5BC8E

 


E9646F35-8C93-4F2A-8427-27D15C83376777765aeb-109b-4256-a7f0-d5486a2d1103-e1567989276901.jpeg

Andiamo a fare shopping negli armadi. Possiamo utilizzare alzatine, vassoi, taglieri di legno, cloche di vetro, ciotole di  ceramica e porta candele. Tutto può avere una seconda vita e può essere utile per dare un tocco nuovo agli ambienti. Volete una dimostrazione? Ecco qui

201418C9-8A8E-4714-89BE-6FEA7769DC6AA2495199-F5A8-4B4D-A009-A8E5E253112346834002-5FD2-4320-9CAD-2205C77AF89F5674A351-B77C-4836-971C-CD2F451F3E3B0F4A3D6E-F236-4456-A743-7641359022CC27A7B4A0-A438-447F-A136-FBB5864BCB5B

Ho lasciato la tavola per ultimo, non me ne sono dimenticata. Qui veramente la fantasia può esprimersi al 100%. Le zucche bianche sono quelle che saranno più presenti sulle mie tavole ma se voi non siete proprio convinte del bianco assoluto le potrete accompagnare  a tocchi colorati e vi  sorprenderanno. Provare per  credere 😉

2C0992C9-9B77-40B6-8441-B244DB61293ED0828260-DA08-4E18-8EF9-81010C9AF6EE6FF4B374-FDE4-4A69-AA8D-9859AB1E902BA5D06F1C-C391-44C0-A5B8-ABB1324692C859cb033f-c6ce-4224-ba1d-1ab304f98717.jpegF5F79A7A-F073-463A-8DBA-FAD6EE092647E03BF509-57FD-4108-BBC7-EA34C7B6AA37img_3824-1.jpgSiete pronte ora? Non resta che cominciare…😉

 

foto Pinterest & mypiesite

Springtime

Sto aspettando la primavera, anche voi? Qui a New York è ancora un pochino lontana ma il sole si fa più caldo ogni giorno ma l’aria resta ancora freddina e l’ora legale, qui già in vigore, ci regala serate più lunghe. Le vetrine dei negozi sono un tripudio di colori allegri: arancio,  rosa, azzurro, giallo….gli stessi colori che si trovano sui banchi dei fioristi, dove compero qualche fiore perché averne in casa mi fa stare bene.

Questo desiderio di colori primaverili, di tavole apparecchiate con nuances delicate e di ricette nuove finisce sempre per portarmi in libreria ad acquistare qualcosa che mi faccia sognare. Così la mia ultima gita in un bookstore è stata fruttuosa, ho trovato una rivista che, ne sono certa, piacerebbe anche a molte di voi: Entertain & Celebrate Spring.

Tante ricette, tante decorazioni floreali e bellissime tavole fanno si che spessissimo io finisca con l’avere in mano questo giornale.

146738FE-48B7-41E2-86BB-99DCDFA26026

Volete dare anche voi un occhio? Ho scattato alcune foto ma se preferite potete acquistare la rivista online. Alla fine dell’articolo trovate il link.

Adoro tutte queste tavole. Sono fresche e delicate e ci danno tante idee, non pare anche a voi? Rosa e blu, giallo e bianco, verde delicato, quale vi piace di più? Apparecchiate in casa oppure in giardino

c’è da perderci la testa… come apparecchiereste voi quel bel tavolino tondo?

Nel prossimo post parleremo di ricette primaverili, di decorazioni con i fiori e di altro ancora. Vi aspetto.

Foto mypiesite e Entertain & Celebrate http://www.hoffmanmediastore.com/hoffman-specials-55/entertain-celebrate-spring-2019.html

Idee, idee, idee #2

Vi ricordate? Vi avevo già parlato in Idee, idee, idee per le stagioni a venire  di Celebrating everyday life, un giornale americano ricco di spunti per la nostra casa, il giardino e le prossime feste.

Oggi vi vorrei mostrare alcune interessanti  proposte per il periodo natalizio.

Quelle fra di noi che sono attente ai dettami della moda avranno notato che il tartan è tornato in auge così se lo amiamo rosso (ma può essere declinato in qualsiasi altra nuance)  guardate come possiamo utilizzarlo per il prossimo Natale.

210DC146-C658-4054-8042-C67662630339B623026E-0F84-4210-BE25-3943542C73177C5FEC3C-2623-41B4-98C0-AD7B43B9578C

La tavola con tocchi scozzesi è allegra e perfetta se abbiamo la fortuna di passare le feste in montagna. Il sacchettino con all’interno un pot-pourry al profumo di cannella e arancia sarà un gentile omaggio per i nostri ospiti.

A seguire un’altra splendida idea se volete un’alternativa alle decorazioni fatte con il tradizionale abete: rami di magnolia  a formare una ghirlanda che appoggerete come centro tavola festoso e inusuale. (potete leggere anche la spiegazione per confezionarlo ☺️)

32C785F1-E607-4566-ACB5-7BBC51DD15DF2B1DF3BE-9804-4024-8C23-9B752A6AF3E4

Quest’anno il Natale lo preferite bianco? Guardate che begli spunti si possono prendere da queste foto (l’alzatina con le tazze e le candele sta benissimo in qualsiasi locale ed è una bella idea per l’avvento)

C4829E2A-75FE-428E-B991-CAF0D32E31B85623E117-FC74-4EB3-AC39-26DE9A1BEBB0CED11134-50F5-48ED-9308-688F6478C0F78560FD19-AE93-4D72-B467-C7838045D25F8A86F670-CC22-43D7-836B-0C7557A45D33

Anche il lato gourmande non è stato trascurato…. dolci e biscotti che profumeranno la vostra casa di Natale.

02811CAD-65DB-4293-A93E-A53A013B3765E83FF203-2988-4619-A037-82969F6E37EF3CEF8105-AB12-40F3-BC6A-0B4A9A1328C29002228A-2D09-4E2D-85C0-2B5C7CCF81EC

Questa volta ho fotografato anche le ricette, non si sa mai, magari venite tentate….

L’ultima immagine è dedicata all’albero di Natale, il protagonista delle giornate di festa.

640E4527-51C1-4107-AB37-280891E4B984

Il Natale si avvicina….. 🎄

Foto da Country Sampler Celebrating everyday life

Idee, idee, idee per le stagioni a venire

Ho parlato solo una volta di quello che amo leggere, e vi ho raccontato di Le due metà del mondo, un libro che mi era piaciuto molto (https://mypiesite.wordpress.com/2017/01/13/gennaio-tempo-di-ripartenza-e-focolare/)  oggi ripeto l’esperimento ma parlandovi di un giornale che ci fa entrare nelle mie stagioni preferite (autunno e natale) regalandoci tantissimi spunti per la casa, per la tavola e per il ricevere. È una di quelle riviste che mi sarei comperata sicuramente se fossi ancora stata abitante di Greenwich…. ma fortunatamente c’è il modo di acquistarlo in internet😊😊😊 e ho pensato che anche a voi potessero piacere alcune idee che io ho trovato carine e che si possono attuare nelle nostre prossime cene.

Parto con qualche foto che riguarda l’allestimento degli spazi verdi

 

carine vero? e per la tavola mi piace molto l’abbinamento arancio, azzurro e marrone…. da provare

 

ho trovato anche qualche ricetta da assaporare in buona compagnia; la crema di zucca (qui la mia ricetta https://mypiesite.wordpress.com/2016/10/15/la-zucca-e-servita/) , un arrosto con patate e la più classica delle torte autunnali americane, la pumpkin pie, deliziosa.

 

Queste sono solo alcune delle idee che mi hanno incantato. Se siete interessate ad acquistare la rivista cercate Country Sampler Celebrating everyday life

Nel prossimo articolo vi racconterò del Natale (la stagione più bella), altre foto, suggerimenti ed idee prese sempre da questo bel giornale seguiranno.

Stay tuned

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)