Quando ero bambina con la fine dell’estate arrivava anche il momento di andare a comperare i nuovi quaderni scolastici, le matite colorate ed almeno un grembiule nuovo (crescevo a dismisura….) Ma assieme a tutte queste consuetudini ce n’erano altre altrettanto piacevoli: andare a raccogliere mele e fichi nel giardino di zia Anita, cercare castagne che poi i grandi ci cuocevano sul camino o sulla stufa a legna e raccogliere le foglie colorate che cominciavano a cadere dai rami. Ogni tanto con i miei cugini ci spingevamo sino al campo di granoturco e se le pannocchie erano pronte ne raccoglievamo alcune. Al solo ricordo sorrido, mi rivedo ancora con ceste in mano che diventavano più pesanti di me…. I nostri bottini ci rendevano felici, stessa gioia che mi assale ora nel riscoprire il profumo della stagione fredda che si avvicina.
Ci sono tanti modi per celebrare il cambio delle stagioni. Uno dei miei preferiti è farle entrare in casa. Amo comperare anemoni o tulipani in primavera, raccogliere le rose del giardino in estate e utilizzare le foglie colorate in autunno. La mia mamma con l’inizio del mese di settembre iniziava a cuocere torte di mele, acquistava piante di erica e di ciclamino con cui riempiva grandi vasi in giardino e a volte faceva delle belle composizioni che appoggiava sul tavolo della sala da pranzo. Ecco tutte e tre queste tradizioni le potete trovare anche a casa mia.
E visto che stavo cercando idee su come portare l’autunno in casa ho pensato che la cosa potesse interessare anche voi. Sono tutte immagini prese dalle mie bacheche di Pinterest. Spero possiate trovare spunti interessanti. Molte idee sono di una facilità di esecuzione incredibile, compresa la ghirlanda fatta con le mele, la mia preferita. Piace anche a voi?
p.s. Silvia la penultima immagine è per te 😉