Serata per signore

 

Vi è mai capitato di essere sedute a tavola solo donne? Sicuramente si! La conversazione ha tutto un altra attrattiva. Si chiacchera di cibo, figli, moda, insomma argomenti che quando siamo con i signori generalmente non tocchiamo. È per questo che dovremmo  farlo ogni tanto. Momenti squisitamente  femminili, li adoro! Quello che preferisco è passare questo tempo seduta a tavola in casa. Lascio i ristoranti a chi non vuole mettersi a spignattare nella propria cucina. Niente in contrario alla cena fuori, ma in un’abitazione di solito c’è decisamente meno chiasso, l’atmosfera è più rilassata e ci si può fermare a parlare per tutto il tempo che si desidera.

È per questo che ho spesso ospiti. Mi piace apparecchiare la tavola, preparare un dolce e cuocere un arrosto, o un brasato o qualcosa di più fresco a seconda della stagione. Anche voi lo fate? Oppure preferite uscire a cena?

Qualche sera fa ho invitato delle amiche. Sono signore carine che ho appena conosciuto. Mio marito non era in città così la casa era solo per noi. Trasferirsi in una nuova città ha alcuni lati negativi ma parecchi positivi. Conoscere nuove persone non sempre è facile, specialmente ora che non ho più ragazzi per casa ma ce l’ho fatta e quale modo migliore per conoscersi che non sedersi ad un tavolo davanti ad un piatto caldo ed a un bicchiere di vino?

La cena è stata leggera, un veloce antipastino sedute ai divani nell’attesa che tutte arrivassero,  i flan agli asparagi ( https://mypie.site/2018/03/31/pasqua-ed-il-flan-di-asparagi/ nel caso vi servisse la ricetta…) una pasta con gli ultimi carciofi della stagione ed un dolce – che io non ho mangiato perché ancora in fioretto pasquale -. La serata fra mille chiacchere è volata.

La mia tavola ha cominciato a vestirsi con  colori primaverili, anche voi avete fatto il cambio armadi in sala da pranzo? Vi piace, ogni tanto, ritrovarvi solo fra signore? Lo fate a casa o al ristorante? Troppe domande? 😖😜

 

Pubblicità

Apparecchiare la tavola

L’arte del ricevere mi ha sempre ammaliato, ho iniziato ad avere amici seduti a tavola con noi quando ero una giovane sposina, anzi forse anche prima. La casa, all’epoca, era più piccola ma avevo comunque un grande soggiorno con relativa tavola che ospitava parecchie persone.

Mi piace apparecchiare la tavola con garbo, studiando che i colori, i tessuti e le posate creino un tutt’uno armonioso. Apro il mio cassetto delle tovaglie e decido quale farà da sfondo ai piatti ed ai bicchieri che sono racchiusi in una vecchia madia della bisnonna. Appoggio la tovaglia sul mollettone ed inizio a divertirmi.

Non è detto che i tovaglioli siano dello stesso tessuto della tovaglia, a volte si accordano per colore ad un fiore, al decoro di un piatto, all’idea di apparecchiatura che voglio creare: rustica, sofisticata, semplice, allegra…. A volte abbino  fra loro servizi di piatti diversi, come anche posate e bicchieri creando tavole inusuali. Devo ammettere che questa tecnica richiede un pochino di pratica ma se avete tempo provate e sarete sorprese dei risultati.

Lo scorso venerdì ho organizzato quella che presumo sarà una delle ultime cene che ospiterò a casa nostra prima della partenza. Il vino scelto per la cena, un’ottimo amarone, mi ha dato l’idea. Il suo bel colore amaranto avrebbe orchestrato i colori che avrei usato per apparecchiare.

0AF1D5D9-97D5-4148-84AD-FF5611B88A7E

Ho aperto il cassetto delle tovaglie e ne ho scelta una di fiandra bianca, tovaglioli color amarone avrebbero fatto un bel contrasto con il bianco candido e si sarebbero sposati a meraviglia con il blu dei miei piatti inglesi. Antiche posate d’argento, bicchieri di leggero cristallo, qualche candela ed un mazzo di fiori autunnali di un bel bordeau avrebbero concluso l’apparecchiatura.

72B0E4E1-57CE-4CFD-ADAC-D9FCE6D1F161

Ultimamente amo le tavole “pulite”, senza troppi orpelli. Il giusto spazio fra un piatto e l’altro (sapete che dovrebbero essere 60 cm?) ed anche quello dove appoggiare i piatti di portata perché, a casa nostra, anche durante le cene con ospiti  le pietanze vengono servite su grandi piatti di portata da cui ci serviamo e quindi necessitano di essere appoggiati sulla tavola.

38ED6C73-BD68-487A-A057-0EA362F0BC45

I miei piatti blu di Spode, un’antica manifattura inglese e i tovaglioli con piccoli puntini bianchi facevano un bel contrasto. Niente sottopiatti e solamente bicchiere per il vino rosso e per l’acqua. I tumblers  per l’acqua sono tutti diversi uno dall’altro e sono così delicati che non  li uso spesso…. e comunque li ho già decimati, me ne sono rimasti solo 10.

91517be5-b0c3-4a3b-b513-bcd8c051470c.jpegApparecchiatura semplice e curata, come piace a me, solo una forchetta perché di solito porto quella pulita dopo aver ritirato i piatti della prima portata e le posatine del dolce già in tavola

Marina mi ha fatto notare che il blu, il bianco ed il rosso sono i colori della bandiera americana, giuro non l’ho fatto apposta 😜

p.s. i miei bei fiori al centro della tavola che – tolgono spazio prezioso – durante la cena sono stati fatti misteriosamente sparire, chissà chi sarà stato…

 

 

 

 

 

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)