Guacamole fiesta

Il guacamole lo associo sempre alla bella stagione, ai pranzi in giardino o al BBQ. Difficile che lo faccia nelle stagioni fredde. In inverno ho necessità di antipasti caldi e confortanti. Quindi adesso è il momento giusto per  ricomperare  l’avocado.

Questa è la ricetta di una food writer americana Barefoot Contessa.  Apro spesso i suoi libri quando voglio tornare con la memoria ai miei giorni americani. Ho cucinato tante sue ricette e tutte mi sono sempre piaciute. Faccio alcune correzioni con aglio e cipolla – in casa non amiamo così tanto il loro gusto – ma per il resto seguo fedelmente.

Ingredienti:  (per 4 persone)

  • 1 avocado maturo
  • il succo di mezzo limone
  • 1/4 di cipolla rossa  tagliata a cubetti
  • 1/2 aglio (molto) piccolo tritato
  • 1/2 peperoncino fresco (io uso quelli verdi sono meno piccanti
  • 2 spruzzate di salsa Tabasco
  • 1/2 pomodoro maturo tagliato a cubetti
  • sale e pepe

Aprite l’avocado (come si fa con le pesche) tagliate e girate  in senso contrario una all’altra le due metà. Date un colpo con la lama del coltello al nocciolo in modo resti bloccato così sarà facile toglierlo senza farsi male….
Con un cucchiaio staccate la polpa dalla pelle e usate un coltello per tagliarla a piccoli pezzi. Noi non lo amiamo fatto a crema…. Immediatamente unite il succo di limone. A seguire cipolla, peperoncino, aglio,  la salsa Tabasco, il sale e se desiderate il pepe. Mescolate bene e per finire unite il pomodoro.

493DB275-43BA-45EB-9262-C70F9A04D900

 

Enjoy!!!

L’avocado è da acquistare quando lo sentite morbido alla pressione del dito ma non resta traccia sulla buccia. In america comperavo gli avocado Haas , hanno buccia scura e sono i migliori. Ho omesso il  coriandolo che non amo ma se volete usarlo ne serve una manciatina. Per mantenere un bel colore vivo all’avocado metto la pellicola di plastica direttamente sulla salsa in modo che non ci sia circolazione d’aria. E per finire noi lo accompagnamo a delle Tortilla chips. Ecco svelati tutti i miei segreti per un buon guacamole. 😉

Pubblicità

Pasqua ed il flan di asparagi

Avete già pensato al menù di Pasqua? Sicuramente si, ma nel caso vi mancasse un antipasto….. Noi abbiamo alcune pietanze che appaiono sempre sulla nostra tavola pasquale, quasi non fosse festa se non le preparo…. mi riferisco alle uova ripiene, al capretto al forno, alla colomba e al buonissimo e grandissimo uovo di cioccolato che spezziamo sulla tavola a fine pranzo.

Buona parte delle ricette arrivano direttamente dal quaderno di cucina della mia mamma. Sino a qualche anno fa era nella sua cucina che cuocevano i vari cibi, ora lo facciamo nella mia e a lei spetta la supervisione.

Ogni anno  c’è qualche novità nel menù e quest’anno ho pensato ad una entrèe che portasse sulla tavola la primavera: il Flan di asparagi. È semplice da cucinare, lo preparo in monoporzioni, lo faccio ad occhi chiusi e piace a tutti. Vi do la mia ricetta, se siete interessate prendete nota è una dose per 6 persone

Ingredienti:

  • 1200 gr. asparagi
  • 150 gr. panna fresca
  • 2 uova
  • 1 scalogno
  • 60 gr. parmigiano reggiano grattuggiato
  • olio, sale e pepe bianco qb.

Pulire gli asparagi, togliere le parti legnose e farli a rondelle. Affettare sottilmente lo scalogno metterlo in una padella e soffriggerlo con 2 cucchiai d’olio. Unire gli asparagi e cuocerli dolcemente aggiungendo in cottura un poco d’acqua. Salare a pepare. Togliere dal fuoco, mettere in un contenitore e fare raffreddare leggermente. A questo punto unire i tuorli delle uova, la panna ed il parmigiano. Frullare il tutto sino ad ottenere una crema morbida e liscia ed aggiustare di sale. A parte montare gli albumi in neve ben ferma e unirli delicatamente al composto di asparagi con movimenti che vanno dal basso verso l’alto. Prendere 6 stampini monoporzione di alluminio (io utilizzo quelli usa e getta) imburrarli leggermente e riempirli per 3/4 con il composto. Iniziare la cottura a bagnomaria mettendo gli stampini in un grande teglia in cui aggiungere acqua calda e infornerare a forno già caldo a 170 gradi per circa 45 minuti.

A noi questi flan piacciono molto, hanno gusto delicato e sono molto morbidi. Io generalmente li accompagno ad una fonduta fatta con 1 bicchiere di latte e 300 gr. di crescenza. Faccio sciogliere il formaggio nel latte su fuoco dolce e sorveglio attentamente. Facile e gustoso

Colgo l’occasione per augurare una buona Pasqua a tutti. AUGURI!

F51D5C1A-D268-4004-A986-AF0871D94F51

foto apertura pinterest

 

 

 

Amiche di penna #8

Torta ai porri di Tiziana

Quest’oggi prepariamo un tortino autunnale. Tiziana di https://time2lifestyle.com/ un blog che amo leggere e  che trovo molto bello (dateci un occhio☺️) mi ha dato la ricetta.

È una torta salata che le era stata insegnata  anni fa da un’amica ed era un ottimo modo per fare mangiare ai suoi figli la verdura, cosa che i bambini raramente amano….

È una quiche di facile esecuzione che si apprezza ora che le giornate sono più freddine ed una fetta calda accompagnata da una insalata sono un ottimo modo per risolvere un pasto. Ecco cosa ci serve per preparare questa squisitezza:
– Una confezione di pasta sfoglia rotonda
– 3-4 porri utilizzando solo la parte bianca
-1 vasetto di crème fraiche (o ricotta o yogurt o panna acida)
-1 uovo
– 100 gr.ca di pancetta (o salmone) tagliata a fettine sottili
– parmigiano
Sale-pepe-noce moscata-brodo vegetale

Cuocere i porri in poco olio di oliva aggiungendo un filo di acqua e brodo vegetale per fare brasare. Nel frattempo mettere la pasta sfoglia nella tortiera e bucherellare la base con una forchetta. Adagiare sulla pasta sfoglia le fettine di pancetta o magari del salmone se volete qualcosa di più chic suggerisce Tiziana. A parte in una ciotola amalgamare la crème fraiche con l’uovo, abbondante parmigiano grattugiato, noce moscata, sale e pepe. Quando i porri si sono ammorbiditi adagiarli sulla pancetta e ricoprirli con la crema. Informare per circa 30 minuti a forno caldo a 200 gradi  sorvegliare, ogni forno ha “regole” personali… Una volta cotta lasciare riposare qualche minuto e quindi impiattare e portare in tavola. Sembra buonissima vero?

Grazie Tiziana!!!!

IMG_1746

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)