Amicizia e menzogne

Anche a voi sembra che queste due parole non possano andare a braccetto?

Ho già scritto altre volte sull’amicizia, è uno di quegli argomenti che mi sono cari. L’amico è una persona importante nella mia vita, è colui che mi conosce a fondo, colui che mi sa leggere e a cui permetto di leggermi. Patrizia, Isa, Monica, Alessandra, Margot. Potrei aggiungere altri nomi alla lista ( ma non troppi…) Tutte loro mi fanno stare bene, con loro so che posso essere me stessa, a loro so che posso confidare segreti, gioie o preoccupazioni, so che non ci sono invidie nascoste, so che sono leali, che mi dicono le cose come stanno, che mi aiutano quando ne ho bisogno.

Le amicizie recenti o di lunga data hanno tutte due caratteristiche: lealtà e sincerità Questi sono i miei due fondamentali. Certo a volte sono prerogative che non tutti hanno, ma io sì. Me le hanno insegnate sin da piccola: rispetto, sincerità, generosità, fiducia, solidarietà e stima. Questi sono i valori importanti che cerco in un’amico e sono gli stessi con cui sono cresciuta e che spero di aver passato ai miei figli.

Loredana del blog https://www.snowinluxury.com/ ha scritto di amicizia e delusioni che sono derivate dall’aver riposto fiducia nelle persone sbagliate.

Capita di sbagliarsi a volte, ma si va avanti. Si chiude un capitolo ma non per questo i valori vanno perduti.

Però no, amicizia e menzogne non vanno proprio a braccetto!

La pensate come me?

Un abbraccio a tutte voi! 😚

Pubblicità

La suocera

Avete presente quante barzellette sono state inventate per le suocere? E tante ne inventeranno ancora. Penso però, che oggi la suocera sia diventata decisamente più simpatica di qualche anno fa.  Almeno lo spero perché sarò fra quelle che ricopriranno il ruolo.

A ben pensarci tutte le mamme andranno ad “ esercitare la professione” più scomoda al mondo. Si perché se le mamme dei maschi  – è il mio caso – dovranno vedersela con le nuore, situazione spinosissima sino a qualche decennio fa, le mamme delle femmine diventeranno comunque suocere di baldi giovani  che sono generalmente più accomodanti delle signorine 😉 e con cui dovrebbe essere generalmente più facile andare d’accordo. (salvo eccezioni).

Stavo cercando articoli sulle suocere. Ne ho trovati parecchi e la cosa bizzarra è che tutti sono delle specie di manuali su come difendersi  dalla suocera. Accidenti – ho detto – non siamo messi benissimo. Anche la letteratura è ricca di volumi sull’argomento. Lì, fortunatamente, ho trovato titoli meno preoccupanti. Uno addirittura diceva: I ❤️ suocera. e mi sono rinfrancata.

Ma quali sono i sentimenti che più facilmente suscitano le suocere? Eccoli qui : (ne avrò saltati tantissimi in questo micro elenco, portate pazienza….)

  • simpatia
  • soggezione
  • gentilezza
  • critica
  • rispetto
  • amicizia (ho letto che è assolutamente sconsigliata🙄)
  • insofferenza (qui si possono scrivere fiumi di parole sulle motivazioni)
  • astio
  • rivalità
  • affetto

Ma essere suocera ci mette sempre in una posizione scomoda? Voi che ne pensate? Che rapporti avete con vostra suocera? Più si è giovani e più sono generalmente complicati. I motivi sono mille, da quelli futili tipo a pranzo della domenica voglio fare ciò che voglio a quelli più seri dove si nota una vera belligeranza da una delle due parti. Con l’età generalmente le cose migliorano, noi nuore ci addolciamo avendo ormai acquistato sicurezza per quanto riguarda la nostra famiglia e così riusciamo a vedere la suocera come la mamma di nostro marito. Colei che lo ha fatto diventare l’uomo di cui ci siamo innamorate. Si perché senza ombra di dubbio il suo imprinting é stato determinante come lo sarà il nostro sui nostri figli, maschi o femmine che siano.

 

Non c’è più

Qualche tempo fa mi telefonò una cara amica avvertendomi che era mancata una conoscente. Era la mamma di due ragazze che erano a scuola con i miei figli, una donna circa della mia età con ancora tante cose da fare, da vedere, da amare; con una famiglia che la amava, due figlie ed un marito che ora sono soli ad affrontare la vita ed il dolore. Questo dolore che sembra non finire mai, che ti accompagna dal mattino sino a quando sfinito riesci a chiudere gli occhi la sera, che ti trapassa il cuore e che non dà mai pace. Mi ricordo ancora lo stordimento che mi avvolse quando mancò mio papà tanti anni fa. Eppure poco alla volta il fardello che sembra schiacciarti diventa più leggero forse perché tu sei diventato più forte, la vita con difficoltà riprendere il suo andare e nella mente restano i momenti belli.

Mi sono chiesta se c’è qualcosa da dire, da fare per essere d’aiuto in momenti simili. Le risposte mi sono venute leggendo un libro scritto da un autore americano. Ho letto  che una fra le cose più importanti per chi ha perso un affetto è  la presenza fisica, avere accanto qualcuno in un momento così triste è di grande aiuto, quindi sì passiamo a trovare chi è rimasto solo senza paura di disturbare. Ricordiamo la persona scomparsa parlandone, sentire il nome pronunciato da qualcun altro fa bene. Diciamo che stiamo pensando a chi soffre perché fa sentire meno soli e diciamo anche mi spiace molto, è un’ancora di salvezza per chi è nel dolore. Facciamoci raccontare di chi non c’è più perchè è un pò come assicurare la sua memoria, sì parlare dei bei ricordi lasciati da chì è mancato è come accertarsi che non lo si dimenticherà.

Ho sempre avuto una sensazione di inadeguatezza quando incontravo chi ha perso una persona cara, invece ora so che posso fare una piccola differenza e che posso essere un momento di svago, un momento di ricordo, un momento di condivisione del dolore, un momento di sollievo se riesco a far apparire un sorriso sul viso di chi deve superare questa dura prova.

La vita è difficile per tanti motivi, affrontare un lutto è uno di questi. Avere accanto chi con tatto, amicizia ed affetto ci aiuta a superare la difficoltà è una benedizione, ne sono convinta.

 

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)