Vivendo a New York mi capita di non trovare alcuni prodotti italiani che amo. Le MACINE sono dei biscotti che mangio sempre volentieri e visto che in questo periodo frequento poco i supermercati ho pensato di provare a cuocerle a casa. L’esperimento è riuscito, i biscotti sono deliziosi e profumati, la panna li rende morbidi da sciogliersi in bocca, così visto il risultato ho pensato di proporvi la mia ricetta.
Ingredienti:
- 350 gr. farina
- 60 gr. burro
- 150 gr. panna fresca
- 180 gr. zucchero
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Come si fa: Nella planetaria, unire il burro a temperatura ambiente allo zucchero, aggiungere l’uovo intero e la panna. Setacciare la farina, aggiungere il lievito ed unire all’impasto. Lavorare sino ad ottenere un composto liscio. Dopo aver dato all’impasto la forma di una palla, avvolgiamolo in un foglio di pellicola trasparente per alimenti e mettiamolo a riposare in frigorifero per circa mezz’ora. Passato il tempo necessario stendere la pasta su una spianatoia infarinata ad uno spessore di 3/4 mm e ricavare dei cerchi con un taglia biscotti o un bicchiere (io ho usato un coppapasta da 6 cm) Con l’aiuto di uno stampino più piccolo (ho usato il retro di una pipetta per le decorazioni della sac à poche) fare il buco centrale. Foderare con carta forno una teglia, disporvi i biscotti e cuocere in forno a 180 gradi per circa 10/15 minuti. Una volta raffreddati sono perfetti con il latte del mattino o il tè del pomeriggio (ma anche prima di andare a dormire come ricompensa della giornata 😉)
Enjoy!
Foto @mypiesite
Wooooow fantastici, devo provare, grazie Gisella…
Ce la faremo
"Mi piace"Piace a 2 people
ciao Gabriella, spero ti piacciano
"Mi piace""Mi piace"
Le macina…..adoro….
Le mie preferite da piccola (e scoperto la mia celiachia a 30 anni ho disperatamente cercato la versione gluten free trovando un buon prodotto in schar!)
Bella la tua ricettina…
Da insultare nel latte in queste mattine sonnolenti e pigre.
Buona domenica cara gisella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Daniela, si inzuppate sono la miglior cosa possibile (ma anche sgranocchiate guardandola TV o leggendo un libro 😜)
Buona giornata 😘
"Mi piace""Mi piace"
Anche a me piacciono molto.
Non ci avevo mai pensato di farle, ora ci provo grazie della ricetta.
Un abbraccio grande
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Elena ❤️, sono facili da preparare, un po’ come fare la pasta frolla… secondo me quando si manda a memoria la ricetta si rifanno in automatico. Buona giornata 😘
"Mi piace""Mi piace"
Carissima Gisella, grazie per la condivisione della ricetta: sarà la mia prossima soddisfazione in cucina, non appena trovo la panna, che potrei acquistare dal panettiere, dove devo già andare in settimana avendo finito il pane comprato quasi quindici giorni fa e centellinato, alternandolo con altri cereali.
Un abbraccio e buon inizio di settimana.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Milena, hai ragione ora come ora diventa complicato anche fare la spesa… ci saranno tempi migliori! Questi biscottini si possono fare sempre, fammi sapere se ti sonopiaciuti 😉
"Mi piace""Mi piace"
Siii buonissime! Una volta avevo provato una ricetta simile con gli albumi avanzati dopo una crema ma questa mi ispira di più ♥️
"Mi piace"Piace a 2 people
Marina, questa ricetta mi sembra azzeccata. I biscotti non sono troppo dolci e si sciolgono in bocca (Roberto dice…. ☺️) Spero ti piacciano. Baci e buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
Grazie della ricetta proverò… In questo periodo si cucina sempre. Spero di non IGRASSARE!
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Elisabetta, io evito la bilancia come la peste… 😂😂😂 Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Gisella ho un giardino e oggi mi sono messa a prendere il solo lo prenderò anche per te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤️💋
"Mi piace""Mi piace"
Gisella ,perfetto, volevo una ricetta diversa dai soliti frollini, grazie! Domani la preparo…oggi preso sole in terrazzo e fatto lezioni di ginnastica seguendo programmi sul tema alla TV ..p.s. adoro il tuo runner di lino malva e pure i tuoi coniglietti 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Silvia, la casa ha bisogno di primavera! Noi pure… Oggi rivoluziono un po la mia camera da letto, tempo ne ho per fare le prove e così non sto solo in cucina a sperimentare 😜
Mi piacerebbe avere un balcone per mettermi un pochino al sole, l’unica cosa che posso fare in questa casa è aprire le finestre e “farmi baciare dal sole” seduta su una sedia, va bene uguale. Bacio
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Gisella, sai, mi hai fatto ricordare che una volta, tanti anni fa, sulle confezioni dei biscotti del M.B. c’era scritto, da un lato: “Puoi farli anche tu con…” e a seguire indicavano la ricetta. Non ne ho mai provata una! Ero piccina ancora, e comunque le quantità erano un po’ abbondanti per un semplice consumo familiare. Leggere la tua ricetta mi ha fatto ricordare quelle vecchie confezioni di biscotti confezionati! Ma sicuramente i tuoi sono più buoni e più genuini! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si mi ricordo ! Una volta provai i Pan di stelle…un disastro 😂😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora diciamo che non mi sono persa chissà che! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
no daiiii, però potremmo cercare una ricetta che si avvicina ai pan di stelle. Mi ricordo che erano i biscotti preferiti di Tommaso e anche di mio cognato quando era ragazzino. Accipicchia sono passati un sacco di anni da allora 😔
"Mi piace""Mi piace"
Uh, è vero, mi ricordo anch’io… le dosi non sono esagerate e questi biscotti finiscono alla svelta (almeno da noi). I biscotti sono quasi uguali a quelli della nota marca sono leggermente meno dolci e un pochino meno farinosi ma direi che ci vanno parecchio vicini ma come dici tu sono sicuramente più genuini e poi danno una soddisfazione incredibile quando li guardi in forno… sembrano proprio le macine 😃
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero! che bel ricordo grazie e buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
Peccato adesso non le mettano più! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Gisella fantastica! potrei avere la ricetta del piatto? bellissimo con i cap cakes!!! bellissime anche le foto che fanno dolcezza, casa, profumo! e di questo abbiamo bisogno in questo periodo di precariato emotivo!
"Mi piace""Mi piace"