Fare la focaccia

Oggi è una brutta giornata. Una giornata che vorrei cancellare, ma non posso…

In questi momenti di solito mi metto a spadellare , ma non riesco a fare neppure quello. Ieri, però, mi sono applicata ed ho prodotto delle focaccine che ho poi postato su IG e che hanno ricevuto molti complimenti. Qualche amica mi ha chiesto la ricetta  ed allora eccola qui. Il blog oggi mi serve a non pensare… e a fare felice qualcuno!

Ingredienti:

  • 500 gr. farina
  • 1 teaspoon lievito per focacce e pizze ( 1 bustina)
  • 1 cucchiaio di olio
  • 300/ 350 ml. di acqua tiepida
  • 2 pizzichi di sale
  • olio evo
  • sale grosso
  • facoltativo una presa di origano e di rosmarino tritati

Come si fa: Ho messo la farina nella ciotola del Kitchen Aid a cui avevo montato il gancio. Ho messo il lievito in 300 ml. di acqua tiepida e ho mescolato. Ho aggiunto il sale alla farina e il cucchiaio d’olio, ho messo in funzione l’impastatore e poco alla volta ho aggiunto l’acqua con il lievito. Se l’impasto resta troppo secco aggiungete poco alla volta altra acqua. Ho fatto  impastare per 5 minuti. (Una mia amica aggiunge all’impasto anche rosmarino e origano e la sua focaccia si fa ricordare!)  Se invece preferite potete fare a mano seguendo lo stesso procedimento, è solamente leggermente più faticoso ma decisamente rilassante specialmente quando metterete la pasta sul piano di lavoro e la lavorerete per 5 minuti. Quando l’impasto era pronto l’ho messo in una ciotola pulita con sul fondo della farina. Ho fatto una bella croce con il coltello, ho coperto la ciotola con della pellicola di plastica, un canovaccio e ho fatto riposare per due ore in un luogo tiepido (io l’ho messo sul bancone della cucina, la mia cucina era inondata dal sole, ma anche in forno con la luce accesa). Ho tolto la pasta lievitata dalla ciotola, l’ho impastata leggermente ed ho fatto tante palline da 60 gr. circa. Ho appiattito  ogni pallina con il palmo della mano, l’ho appoggiata su una teglia da forno foderata con della carta, ho atteso 20minuti poi ho fatto con le punte delle dita dei buchi. Ho spennellato molto olio evo mischiato a un poco d’acqua e per  finire ho sparso dei fiocchi di sale grosso. Una volta infornate a 220 gradi ho atteso 15/20 minuti. Erano pronte.

p.s. Se preferite fare una teglia di focaccia ricordatevi di mettere dell’olio anche sulla carta forno e poi stendete la pasta e procedete allo stesso modo. (sorvegliate la cottura perché dipende molto dal forno)

Enjoy!

Foto apertura Pinterest e mypiesite

Pubblicità

Autore: mypie2016

ciao, sai chi sono? Mi chiamo Gisella, sono nata a Varese ma ho vissuto anche negli States e a Parigi. Ho 2 ragazzi, forse sarebbe più corretto dire uomini, Niccolò e Tommaso che vivono e lavorano a Milano e durante i week end ( ogni tanto) riappaiono a casa. Sposata da più di 30 anni con Roberto quest'anno abbiamo festeggiato i nostri primi 40 insieme. Amo la mia famiglia, il mare, la cucina, gli amici, passeggiare nella natura ed il mio fedele cagnone, Zion. Mi piace viaggiare, lo preferisco fare in compagnia della mia famiglia (sempre più raro riuscirci...) ma anche sola mi posso bastare. Spero ogni tanto buttiate un occhio su questo sito troverete tutto ciò che mi piace e che spero possa piacere anche a voi. A presto Gisella p.s. ora vivo ancora negli States, vita vagabonda... 😉

31 pensieri riguardo “Fare la focaccia”

  1. Brava Gisella,le tue focaccine strappano un sorriso,in un momento di crisi e paura come questo..
    Qui da noi è una disperazione…
    Non vedo papa fratello e sorella gemella da settimane…ho fatto gli anni da sola senza la mia gemella x la prima volta in 39 anni..
    dormo con i pannelli di legno al posto delle finestre poiche le forniture del mio falegname sono bloccate poiché lombarde!!! E io da mesi stavo tentando di ristrutturare la zona notte di casa.
    Ma questo è niente ..ormai mi annullano perfino le visite prenotate da tempo ,anche le cliniche private…si fa solo lo stretto indispensabile..esame del sangue e controlli che altrimenti non si potrebbero spostare…qualsiasi altra visita,dall otturazione del dente fino all eco cardio o visita dall anestesista per imminente operazione chirurgica…stop Non si fa !…
    Pensare che la ns sanità e la migliore al mondo…penso allora agli altri poverini chissà cm son messi..
    Scusa lo sfogo,ti abbraccio virtualmente e chissà che il virus si fermi ,si trovi una cura…e tutti torniamo piano piano a vivere come prima…ma tante cose non saranno più come prima.. ho paura ti confesso,a breve sarò in ospedale x un intervento programmato…spero davvero vada tt bene..
    Daniela

    Piace a 1 persona

    1. Auguri Daniela♥️, anche io non vedo da molto la mia gemella…ti capisco…gli anni li faremo a maggio, non posso immaginare un compleanno “singolo” , che tutto finisca… prestissimo

      Piace a 1 persona

    2. Cara Daniela, sei una persona forte, tanto forte! Il prossimo compleanno sarà bellissimo (a parte il fatto che anche tu entrerai negli ANTA…😜 welcome to the club 😬) con tutta la tua famiglia che festeggerà. Tutti dobbiamo essere forti per affrontare le difficoltà ed i dolori. Proprio oggi dicevo a mio marito come dopo l’ultima guerra noi italiani abbiamo reagito. Ci siamo rimboccati le maniche ed abbiamo fatto, abbiamo imparato cosa vuol dire la parola aiuto reciproco, siamo diventati meno egoisti. Io penso davvero che alla fine di questa guerra ci aspettino momenti sereni, difficili ma sereni. Dobbiamo #Thinkpositive. Ti stringo forte, coraggio 😘

      Piace a 2 people

  2. Cara Gisella, giorni super difficili… ieri è stato il mio peggiore nella reclusione casalinga, temo per tutto, anche di non ritrovare più il mio lavoro.. grazie per questa ricetta, la provo e penserò a te e a tutte voi

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Silvietta, il lavoro è il pensiero di tutti ed arriva subito dopo quello degli affetti. Anch’io ieri ho avuto una giornata pesante, abbiamo accompagnato il nostro bel cagnone per l’ultima volta dal veterinario. Oggi la casa sembra enorme… ma nonostante la tristezza mi sono rimessa in cucina, oggi ho sperimentato delle zucchine ripiene. Dobbiamo andare avanti sempre, con le spalle diritte ed il mento in alto come tanti guerrieri che non si faranno abbattere. Un bacio

      "Mi piace"

      1. Nooooooo….. Ho la pelle d’oca…non ci sono parole adatte, ti abbracciobe devi essere forte del fatto che ha ricevuto immenso affetto da tutti voi e una vita felice ,super felice ,che non capita a tutti i cuccioli . Ti stringo ♥️

        Piace a 1 persona

    1. Ciao Katia, cosa aspetti a mandarci la ricetta? Ti ricordi la rubrica amiche di penna? hai voglia di farla ripartire? Così quando ci metteremo in cucina ognuna di noi penserà alle altre.
      p.s. anche una foto che così ci conosceremo meglio.
      Un abbraccio enorme e grazie per il tuo messaggio di ieri 😘

      "Mi piace"

  3. Cara Gisella, le tue ricette allietano le giornate grigie, la cucina, in questo periodo è un toccasana, anche io ho momenti di sconforto, però voglio pensare che presto possiamo tutti tornare a sorridere e riabbracciare i nostri cari. Un saluto caloroso,un pensiero ed un cuore grande al tuo amatissimo Zion! ❤

    Piace a 1 persona

    1. grazie Maria Luisa, spero di regalare un attimo di serenità in queste giornate difficili. Come succede a me quando comincio a leggere qualcosa che non mi permette di pensare a cose tristi. Il mio peloso manca, manca tanto. Dovrei decidermi a lavare i jeans su cui lui ha appoggiato il suo testone per l’ultima volta, lo farò ma fra qualche tempo…. Un grande abbraccio

      "Mi piace"

  4. Cara Gisella, mi spiace per la tua perdita, che si somma alle altre difficoltà del periodo; hai però avuto la generosità di pensare comunque a noi, condividendo la tua ricetta: hai così diffuso dolcezza, anche se la focaccia è salata, e un esempio di serena forza.
    La mia frolla al cacao riposa in frigo, per essere poi stesa e trasformata in biscotti e, forse, crostatine: seguo l’ispirazione che, ahimè, latita come l’autostima. Grazie del tuo blog: ti abbraccio dalla provincia di Milano.

    Piace a 1 persona

    1. Cara Milena, come sono venute le crostatine? Bisogna essere forti anche quando si sente in fondo in fondo la paura che viene a cercarci. Dobbiamo essere coraggiosi, guardarci in giro, sfoderare un sorriso, accarezzare chi abbiamo accanto e tirare dritto con determinazione. Finirà questo periodo e oltre che sollevati saremo molto ma molto più forti. Baci!

      "Mi piace"

      1. Cara Gisella, alla fine ho fatto solo i biscotti, farcendone alcuni con la marmellata di arancia e bergamotto regalata da mia zia a Natale.
        Stamattina ho cucinato i pancakes ma la ricetta, presa da un blog americano, non mi ha pienamente convinta: ho fatto il latticello in casa ma credo che il totale di farina fosse troppo, come temevo da alcuni commenti letti. Hai una tua ricetta infallibile?
        Ti abbraccio, cercando di essere dolcemente forte come suggerisci.

        Piace a 1 persona

      2. buondì, io li ho fatti ieri mattina ma ho barato… ho aperto una scatola 😂😂😂.
        Ho una ricetta del mio libro americano, quello a cui mi affido sempre quando cucino a stelle e strisce. Se vuoi la posto 😘

        "Mi piace"

  5. Ti ho pensata per tutto il mercoledì con il cuore pesante, avrei voluto fare di più. Il tuo amato peloso. Ricordo una foto dello scorso inverno gli avevi messo le scarpe per il freddo ed il cappotto. Ti abbraccio forte forte. In questi giorni sto cucinando di più perché sono a casa e quindi grazie per la ricetta ottima! ❤️🇮🇹🏠

    Piace a 1 persona

    1. Cara la mia biondina, grazie! Ho sentito la tua presenza ed ora mi hai strappato un sorriso. Ricordo anch’io la foto ed il muso paziente di Zion quando si faceva vestire, il suo muso è stampato nella memoria e nel cuore.

      "Mi piace"

  6. Cara Gisella, non riesco a rispondere al tuo ultimo commento più sopra, quindi scrivo qui: mi farebbe davvero piacere che condividessi con me/noi la ricetta per pancakes tratta dal tuo libro americano di fiducia!
    Grazie: ti mando un abbraccio e un augurio di buon inizio settimana.

    Piace a 1 persona

    1. Ricevuto! A proposito, ieri ho rifatto la frolla, senza cacao, per una crostata con marmellata (me ne sarebbe servita un po’ di più per il ripieno ma me la sono fatta bastare, #iorestoacasa): una delizia con la quale iniziare le nostre giornate, seduti al tavolo della prima colazione. Grazie della disponibilità a condividere, buon martedì. 😊

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: