Combattere

La domanda è: ne vale sempre la pena? Ci sono situazioni che sembrano portare scombussolamenti tragici, ci sono momenti in cui uno non pensa di averne la forza, c’è il fattore carattere da tenere in considerazione, il contesto in cui tutto avviene, la forza di volontà che a volte non “è pervenuta…” Ci sono mille casi diversi e mille persone differenti che affrontano quello che  la vita riserba in maniere opposte. Le malattie, un licenziamento o problemi lavorativi, il passare degli anni che ci mettono di fronte a cambiamenti difficili, il dolore per la perdita di una persona amata, lottare per i propri ideali, per le proprie idee. Ecco, queste sono solamente alcune delle situazioni che potrebbero metterci alla prova… A volte è molto più semplice seguire la corrente, accettare le situazioni qualsiasi esse siano, mettere un bel punto e ripartire, piuttosto che mantenersi belli dritti e lottare… trovare il coraggio quando non sembra proprio essercene.  E voi

Voi siete dei combattenti?

foto presa dal web

Pubblicità

Autore: mypie2016

ciao, sai chi sono? Mi chiamo Gisella, sono nata a Varese ma ho vissuto anche negli States e a Parigi. Ho 2 ragazzi, forse sarebbe più corretto dire uomini, Niccolò e Tommaso che vivono e lavorano a Milano e durante i week end ( ogni tanto) riappaiono a casa. Sposata da più di 30 anni con Roberto quest'anno abbiamo festeggiato i nostri primi 40 insieme. Amo la mia famiglia, il mare, la cucina, gli amici, passeggiare nella natura ed il mio fedele cagnone, Zion. Mi piace viaggiare, lo preferisco fare in compagnia della mia famiglia (sempre più raro riuscirci...) ma anche sola mi posso bastare. Spero ogni tanto buttiate un occhio su questo sito troverete tutto ciò che mi piace e che spero possa piacere anche a voi. A presto Gisella p.s. ora vivo ancora negli States, vita vagabonda... 😉

17 pensieri riguardo “Combattere”

  1. Credo di essere una guerriera, spesso con i piedi d’ argilla, nella situazioni forse piu’ banali, ma nelle prove della vita quelle che mettono a repentaglio salute, affetti dopo un primo momento di sconquasso, mi rimetto in sella e combatto con tutte le mie energie, le stesse che mi portano sulle salite. Combattere per la vita, sempre, invece per cose banali ho imparato (sto imparando???) a lasciar andare… come si dice in tedesco “alles ist es gut wie es ist” baci Lori

    Piace a 1 persona

    1. Io so che sei una una guerriera! La vita ogni tanto ci “regala” momenti difficili. Tutte le volte che li superiamo diventiamo più forti. Vale sempre la pena combattere per le cose importanti, sono d’accordo con te anche se a volte porta fatica ed impegno. I guerrieri non si spaventano facilmente vero?. Un abbraccio bella bionda 🤗

      "Mi piace"

  2. Lottare sempre purtroppo, la vita non ci permette di abbatterci, bisogna lottare.. Però come dici tu, non sempre c’è la forza per lottare. Ci sono veramente momenti in cui non vuoi o non puoi più combattere e cedi le armi. Non posso giudicare chi lo fa.

    Piace a 2 people

    1. Ciao Gabriella, non tutti riescono a reagire per mille fattori. Se siamo già “provati” nel fisico o nello spirito la cosa diventa davvero più complicata. Se siamo nei paraggi di chi è in difficolta credo sia quasi un obbligo cercare di aiutare ma sicuramente non giudicare, mai. Buona serata

      "Mi piace"

  3. Cara Gisella, in tanti mi hanno detto che sono stata una combattente per aver lottato ed essere (parzialmente) uscita da una brutta malattia giovanile; io invece, come ti ho già scritto, non mi sento così forte, più precisamente alterno fasi di coraggiosa fiducia a momenti di scoramento e confusione.
    Morale? Sospendo sempre più spesso il giudizio, non nel senso che non mi interessa la realtà che mi circonda ma per la consapevolezza che non ho gli strumenti per giudicare in maniera definitiva né me stessa né gli altri.
    Concludo con una riflessione tratta da un racconto giapponese: ad un maestro Zen, che chiedeva consigli per potersi difendere con la spada in un duello, un samurai rispose che la vittoria sarebbe arrivata se il monaco si fosse concentrato con la stessa intensità maturata negli anni tramite i suoi esercizi spirituali, perché lì egli avrebbe trovato la sicurezza nelle proprie forze…
    Ecco, forse è questa la forza da combattente che sto cercando di coltivare.
    Un abbraccio.

    Piace a 2 people

    1. ciao Milena, io credo che il vero combattente non sia colui che vince sempre ma colui che non ha paura di ricominciare la battaglia. Ci sono alcune battaglie che si combattono per troppo tempo e quelle stremano sicuramente, ma non mollare (oppure farlo per un attimo per riprendere le forze) o restare testardamente sulle posizioni raggiunte nonostante la difficoltà, ci aiuta a trovare la volontà per arrivare al traguardo.
      Tanti sono forti senza averne la consapevolezza, eppure lo sono! Ti auguro tutto il bene del mondo e di riuscire ad incontrare la forza che cerchi in fretta. 😘

      "Mi piace"

  4. Combattere combattere sempre combattere….bastaaaa!
    Ci sono cose per le quali si deve combatte, altre per le quali non ne vale la pena sarebbe una partita persa in partenza.
    Ci sono momenti in cui ci sente forti ed altri in cui restiamo seduti a riprendere fiato.
    Ma questa, nel bene e nel male, è la vita.

    Piace a 1 persona

    1. hai ragione Marina, è bene scegliere le nostre battaglie. A volte è meglio farsi portare dalla corrente, altre invece cercare di tenere il punto anche se con fatica. Eh sì in certi momenti non si hanno le forze ma poi si trovano sempre perché la vita la si deve affrontare. Un abbraccio

      "Mi piace"

  5. A volte nonostante la volontà di combattere si perde ugualmente, altre si combatte e si riesce a restare a galla, altre si vince alla grande. Destino? Ognuno segue comunque il cuore….in ogni caso.

    Piace a 1 persona

      1. Gli americani si stanno preoccupando, Trump ha fatto una riunione con le case farmaceutiche e con chi ha titolo di parlare e di spiegare l’impatto che avrà la malattia in America. Qui dicono che i supermercati sono stati presi d’assalto cosa che io non ho notato, sono andata a fare ieri la spesa come al solito, tanta merce e tanta gente come sempre. La cosa che preoccupa la sottoscritta è che se vengono tagliati i collegamenti con l’Italia sono confinata qui e se la mia famiglia avesse delle necessità io non potrei esserci. La malattia in se non mi preoccupa particolarmente, seguo le direttive che sono applicate in Italia (qui per ora non hanno detto ancora nulla) è un’influenza che ha un contagio maggiore ma che si può vincere. Il pensiero comunque c’è ma non deve diventare terrore perché quello non è razionale invece in periodi così delicati bisogna esserlo.
        Un bacio Katia e fate attenzione 😚

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: