Sta succedendo…il Natale è archiviato e fra tre giorni la Befana porterà via assieme alle feste anche le nostre decorazioni natalizie. Un pochino mi mancheranno le luci dell’albero e le ghirlande appese alle finestre della cucina ma, a dirvi la verità, ho un desiderio incredibile di fare ordine. Mi accade spesso che, con l’arrivo del nuovo anno, venga presa da questa necessità, voi no?
Qui già si vedono abeti sui cigli delle strade che verranno portati alla discarica. Gli americani sono bizzarri anticipano tutto… Halloween appare praticamente con la fine di settembre, della festa del ringraziamento si comincia a parlare a metà ottobre e il Natale con le sue decorazioni è ben presente dal mese di novembre, sì sono decisamente bizzarri…
Ma tornando al tema dell’articolo, ho alcuni suggerimenti che trovo utili e che regolarmente metto in pratica in questo momento dell’anno. Forse potrebbero entrare anche nelle vostre case.
Come riporre le decorazioni:
Ci sono diversi modi per farlo, il mio è semplice.
- Decorazioni dell’albero Se il vostro abete ha decorazioni di vetro (come il mio americano) avvolgo in carta velina ogni palla e le raduno in scatole di plastica trasparenti di dimensioni varie a seconda della misura degli addobbi (ottime quelle in cui si ripongono le scarpe) Su ogni scatola un bell’adesivo che mi faccia ricordare il contenuto e se siete pignole potreste anche suddividere per colore gli addobbi. Se qualcuno è rovinato lo butto, anche se con dispiacere, a meno che non abbia un valore sentimentale a cui non posso rinunciare.
- Luci Io le avvolgo su pratici pezzi di cartone così che non si attorciglino ed il tutto scomparirà in un’altra scatola.
- Abete In America acquistiamo un abete vero ma in Italia ne abbiamo uno sintetico che ritorna sempre nella propria scatola, ma un’ottima idea è quella di acquistare (o fare) un sacco di tessuto plastificato che lo contenga, occuperà meno spazio e lo preserverà dalla polvere
- boule de neige anche loro vengono avvolte nella carta velina e riposte in una scatola (questa decisamente più grande)
- Ghirlande Il modo più semplice è appenderle a dei ganci sulla parete ma se sono di dimensioni piccine sapete dove andranno, vero?
- Tovaglie, tovaglioli, spugne, cuscini, plaids con decori natalizi o che usate generalmente in questo periodo dell’anno avranno un cassetto o un ripiano dell’armadio tutto per loro e lì verranno riposti solo dopo averli controllati, lavati e stirati. (e nel caso alcuni eliminati…)
- Calze della befana che oggi sono spesso presenti, specialmente se avete bambini per casa, vanno portate in tintoria per un lavaggio in modo che saranno riutilizzabili per parecchi anni. (i miei figli trovavano la stessa calza tutte le mattine del 6 gennaio e sapevano esattamente quale fosse quella in cui trovare i dolcetti che ognuno amava di più)
- Carta per regali natalizia generalmente ha una scatola (sempre di plastica trasparente, ovvio) che la raduna tutta. Nella stessa scatola metto anche nastri, biglietti d’auguri (si appartengo ai pochissimi che amano inviare biglietti cartacei per augurare buone feste e appena ne vedo alcuni carini compero…) piccole decorazioni per abbellire i pacchetti, stampini natalizi con relativo tampone e quei bigliettini su cui scrivere a chi andrà il regalo.
- Presepe Ne abbiamo uno piccolino che feci quando vivevamo nel Minnesota, è di legno e lo dipinsi io. Avvolgo ogni statuina con cura nella carta, lui ha una scatola inconfondibile di colore turchese. Lì non serve un’etichetta è riconoscibilissima e resiste negli anni.
Ora la casa vi sembrerà spoglia, datele una bella pulita ed acquistate qualche mazzo di fiori oppure qualche bulbo e finalmente sedetevi sul divano, ci siamo meritate una tazza di tè.
A presto
Seguo più o meno lo stesso metodo, ma da quando mia suocera mi ha svelato il suo trucco non tolgo le lucine all’albero (metterle è la cosa più noiosa) è ripongo il tutto in cantina coperto da una fodera del piumone vecchia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
grande idea!!! Alla fodera del vecchio piumone non avevo pensato… 👏🏻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mia suocera è un genio 🧞♂️ dell’ordine! Immagina che delusione avere un figlio è una nuora incasinati come noi 😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Una ventata d’ordine e freschezza pervade la casa, la mente e il cuore con il nuovo anno e, per me, anche all’inizio di settembre, memore di quando ricominciava la scuola: credo sia un bisogno, mentale e spirituale, di “mettere a fuoco” per riprendere la normalità con rinnovate energia e lucidità. Buon sabato e grazie per gli utili consigli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ho appena finito di mettere in ordine. Quest’anno sono soddisfatta; son riuscita a sistemare tutto su una mensola dell’armadio. Sono prooooonta per il nuovo anno anche se mi spiace archiviare quello vecchio perché è stato un anno bellissimo ☺️.
Buona settimana Milena
"Mi piace""Mi piace"
Anche io utilizzo in linea di massima lo stessi metodo.
Personalmente trovo odioso riporre le luci…non riesco a non intrecciare tutto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
le luci le ho avvolte attorno ad un pezzo di cartone. Ora come ora sembrano ok vedremo quando le dovrò riprendere il prossimo Natale. Un abbraccio, Marina
"Mi piace""Mi piace"
Io ripongo tutto in scatoloni,specificando se sono decorazioni per albero, presepe, ecc. Con un velo di malinconia da dopodomani tutto finisce,
come la poesia “il sabato del villaggio ” ci si prepara con entusiasmo per la festa ,si è felici per i preparativi, poi viene il giorno e tutto vola in fretta! Ma la vita è così! Grazie sempre per i preziosi consigli! Buon pomeriggio cara Gisella!♥️😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero tutto vola via in fretta ma se ripenso a queste giornate trascorse ho anche fatto mille cose belle 😉
A presto Maria Luisa
"Mi piace""Mi piace"
Cara Gisella, innanzitutto ti auguro un felice anno nuovo, come spesso accade sei sincrona ai miei pensieri, in questo caso far sparire al più presto gli addobbi…amo il Natale ma non la sua lenta decadenza del pre Epifania… Ho voglia di rinnovo…depongo tutto con cura con i tuoi stessi metodi e mi permetto di consigliare le lettrici riguardo le luci. Leggo che più di una ha difficoltà. Io utilizzo questo sistema, magari banale, ma funziona. Mano a mano che le tolgo, girando attorno all’ albero, le avvolgo lente attorno al pugno della mia mano, tenendole, così facendo si crea una sorta di gomitolo ( lento mi raccomando ) vuoto al centro, che basterà srotolare l’ anno successivo senza nodi e attorcigliamenti . Buon anno a tutte !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Silvia, ora la mia casa è pronta ad affrontare il gelido gennaio, io pure. Continuerò ad assaporare le giornate corte e le mie candele profumate. Quando arriva la bella stagione preferisco l’aria aperta invece ora adoro stare in casa… I
Grazie per il suggerimento luci… 😘
"Mi piace""Mi piace"
Cara Gisella, pure io seguo lo stesso metodo. Ho appena finito di riporre tutto. Attendo solo a mettere l’abete in giardino. Lo scorso anno faceva troppo freddo ed è morto….shock termico. Ora devo pulire, spolverare e dare spazio ai bulbi che ho acquistato venerdì scorso. Di solito attendo l’Epifania per riporre gli addobbi, ma domani siamo via tutto il giorno e quindi ho deciso di anticipare…anche perchè come te ho voglia di novità in casa.
Un abbraccio e buona Epifania.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Roberta, buona Befana! Qui è un giorno lavorativo qualunque e così sono a casa sola soletta… feste decisamente archiviate e domani vado a comperare dei bulbi di narciso bianchi. Il mese di gennaio per me è bianco candido, è il primo mese dell’anno e me lo immagino candido come una pagina di quaderno.
Baci 😚
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello e lungo articolo, ho solo sbirciato nella pausa caffè, ma più tardi farò il mio commento
"Mi piace"Piace a 1 persona
Naturalmente ui sono le 10.12 non le 4.12…
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace""Mi piace"
Ohh dunque, premetto che io per riporre gli addobbi devo aprire la piccola botola che va in soffitta di circa 40x60cm prendere la scala allungabile fuori in terrazzo, posizionarla nel buco e poi fare avanti e indietro con tutta la mercanzia in mano o sulla testa o sulle spalle a seconda del peso, perché mio marito oramai non ci passa più molto bene e poi perché non ne avrebbe proprio voglia visto il quantitativo di oggetti che porto giù ogni anno, comunque, faccio anch’io le solite cose che fai tu Gisella solo che faccio parte delle pignole che suddividono per colore perché negli anni mi sono sbizzarrita perciò ho diverse scatole dedicate, dalle quali magari lascio fuori una pallina appesa per riconoscere il colore contenuto. Le lucine però non le ripongo, cioè le tengo giù nel ripostiglio perché durante l anno le uso per qualche cena in giardino o come ora che le ho lasciate lungo i gradini della scala esterna. Un altra cosa che faccio quando salgo in soffitta per metter via il Natale passato è posizionare già gli addobbi che userò l anno dopo, infatti quest’ anno la scelta è ricaduta sul rosa, borbeaux, rosso e vetro, l ho visto da un amica e mi è piaciuto, così a Natale 2020 sarà la mia palette. E ora vado a comperare dei bulbi….
"Mi piace"Piace a 1 persona
sei sempre una meraviglia! solo all’idea del su e giù che fai mi sono stancata.Bella l’idea di organizzare lo spazio a seconda di quello che vorresti utilizzare l’anno successivo. Molto bella la palette dei colori per il prossimo Natale. E di che colore saranno i bulbi? I miei bianchi e forse farò una piccola composizione usando ancora delle pigne che avevo acquistato per il Natale, d’altra parte siamo a gennaio, si può fa….
Bacio
"Mi piace""Mi piace"
Il bulbo! Ne ho preso solo uno e immagino sia bianco ma vedrò quando fiorisce
"Mi piace""Mi piace"
io ne ho acquistati due e li ho messi in una zuppiera ed anche i miei dovrebbero essere bianchi… ma per essere certa devo aspettare che fioriscano. Bacio
"Mi piace""Mi piace"
Io l’ho messo in un bicchiere rosso di una ex candela Ikea con attorno del cotone che fa effetto neve ma avrei anche una salsiera in porcellana vintage che potrebbe contenerne due assieme…..quasi quasi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gisella cara buon anno che sia di salute e serenita’ e piccole nuove sfide per tutte e due.
Ho riposto tutte le natalizie subito dopo aver letto il tuo post, sull’ onda dell’ entusiasmo per aria nuova. Sono fatta cosi’ attendo il Natale per 12 mesi ma io il 26 dicembre potrei gia’ mettere via tutto.
Grazie di questo bel post. un abbraccio lori
"Mi piace"Piace a 1 persona
Felice di averti dato “la spinta” definitiva. Mando anch’io un mega abbraccio biondina e contraccambio gli auguri!
"Mi piace""Mi piace"
Auguri a tutte buon anno che sia pieno di serenità e allegria!!! Anch’io sistemo come te ma l’albero l’ho sempre esso nello scatolone, ottima idea del sacchetto sicuramente prenderò spunto dal tuo consiglio!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Elisabetta e buon anno! Buona anche l’idea di Tiziana di usare un vecchio copripiumone. Un abbraccio 🤗
"Mi piace""Mi piace"