Happy birthday

Il compleanno è una giornata speciale. Quando si è bambini si attende con impazienza, da adolescenti si organizzano piccole feste o pizzate, nel mondo degli adulti la giornata segue il suo corso usuale ma alla sera ci si concede almeno una cenetta, quando gli anni sono tanti, si attende di festeggiare con tutta la tribù al completo (almeno credo, ve lo confermerò fra una ventina d’anni…)

Ma in realtà

L’età è solo un numero

si perchè anche se resta ben impressa sulla carta d’identità quella vera è quella che ci sentiamo.

Per quanto mi riguarda il passare degli anni qualche influenza l’ha avuta… La mia memoria qualche volta si incanta, mi rendo conto che mi stanco più facilmente e che il recupero non è più quello di una volta, il mio aspetto è cambiato e, così, anche il mio abbigliamento ha subito qualche  modifica, dal parrucchiere ci devo andare almeno una  volta al mese per nascondere i fili d’argento che ora sono  dappertutto ma

Posso

continuare ad allenare la  memoria mantenendo la curiosità che mi ha sempre contraddistinto  ed il desiderio di imparare cose nuove; prendere le giornate con più calma ed imparare che se non riesco a fare tutto subito, avrò il tempo per farlo anche domani (non sto dicendo che mi sono impigrita… forse un po’ … ma che avendo figli ormai indipendenti le mie giornate sono decisamente meno piene ed il ritmo lo decido io); quando il peso cambia so che devo rimettermi in riga prima che posso, quindi ben vengano le lunghe passeggiate ( camminare nella natura migliora l’umore, lo sapevate?) e i dolci devono sparire dalla mia vista. Ho imparato quali sono i colori che più mi si addicono, così mi diverto ancora a fare acquisti ma che sono  decisamente più azzeccati e  faccio anche  decisamente più attenzione alle creme che compero, non corro a prender quella di moda ma quella che è più adatta alla mia pelle.

Che dire, il passare degli anni ha  decisamente dei vantaggi. Ho imparato che decido io con chi voglio spendere il mio tempo, che ad un certo punto bisogna  imparare anche a dire un bel no, che mio marito è la mia roccia e la persona senza la quale non potrei stare,  perchè senza di lui le mie giornate non sarebbero più così belle, divertenti, ricche. Ho imparato che non si deve dare tutto per scontato, la salute innanzitutto, la famiglia, le  amicizie, ma che bisogna lavorare per guadagnarsele tutte e  tre.

l’età è solo un numero che non sempre rispecchia la realtà delle cose. Ho imparato che non bisogna mai fermarsi, mai smettere di imparare, mai finire di mettersi alla prova e di riempire le nostre giornate con ciò che amiamo, che  siano gli interessi che abbiamo sempre coltivato o qualcuno  nuovo, perchè  abbiamo bisogno di nuovi stimoli per anima e  corpo per sentirci appagati, forti e giovani nonostante la nostra età anagrafica.

Un abbraccio ad ognuno di voi e grazie per passare di qui!

p.s. i vostri commenti sono sempre i benvenuti e spero vogliate condividere qui i vostri pensieri sugli anni che passano ☺️

Foto apertura Pinterest

Pubblicità

Autore: mypie2016

ciao, sai chi sono? Mi chiamo Gisella, sono nata a Varese ma ho vissuto anche negli States e a Parigi. Ho 2 ragazzi, forse sarebbe più corretto dire uomini, Niccolò e Tommaso che vivono e lavorano a Milano e durante i week end ( ogni tanto) riappaiono a casa. Sposata da più di 30 anni con Roberto quest'anno abbiamo festeggiato i nostri primi 40 insieme. Amo la mia famiglia, il mare, la cucina, gli amici, passeggiare nella natura ed il mio fedele cagnone, Zion. Mi piace viaggiare, lo preferisco fare in compagnia della mia famiglia (sempre più raro riuscirci...) ma anche sola mi posso bastare. Spero ogni tanto buttiate un occhio su questo sito troverete tutto ciò che mi piace e che spero possa piacere anche a voi. A presto Gisella p.s. ora vivo ancora negli States, vita vagabonda... 😉

34 pensieri riguardo “Happy birthday”

  1. Gentile Gisella, condivido quanto da te pubblicato: certo gli anni passano ma ciò che – come sempre – conta, è l’atteggiamento con il quale si affronta il cambiamento, affinché a prevalere siano le risorse inesplorate e non le inevitabili perdite. Molto bello il passaggio in cui parli dell’importanza di rimanere curiosi nonché di imparare a scegliere consapevolmente (parole vs silenzi, amicizie vs solitudini, acquisti vs astensione dal consumo imposto da altri). Buon pomeriggio.

    Piace a 2 people

  2. cara Milena, innanzitutto benvenuta! Il tuo commento rispecchia esattamente il mio pensiero. Bello il tuo: Parole vs silenzi… questa è un’area dove a volte si pecca, i silenzi dovrebbero diventare parte di noi, momenti in cui riflettere, pianificare, liberare la mente. Il mio “silenzio” preferito è quando corro, anche la mente corre verso mete inesplorate ed è un momento di pura pace.
    Buona serata, a presto!

    "Mi piace"

    1. Gentile Gisella, se lo permetti mi unirei agli altrui auguri, seppur in ritardo: volevo già farteli nel mio primo post ma poi, non essendo certa della tua data di compleanno, ho temuto di commettere una gaffe.. Ti mando una “virtuale” confezione di buon tè, come quella che ti donai durante il raduno di Csaba a Erbin. Buona giornata e a presto!

      Piace a 1 persona

      1. ciao, gli auguri non scadono 😉 e mi fa piacere riandare al nostro incontro! Questo pomeriggio, bevendo il mio tè (si perché finalmente anche qui le temperature sono scese e quindi il tè ci sta tutto) ti penserò. Un abbraccio!

        "Mi piace"

  3. Gisella cara ancora tanti auguri! il tuo post mi piace tantissimo, sopratutto dove parli di tuo marito che e’ la tua roccia, delle cose importanti per le quali bisogna impegnarsi per conservarle e mantenerle. Mi piace anche quando scrivi che hai imparato da dire NO e qui io devo prendere subito lezioni dalla mia girl, perche’ ogni tanto ancora mi “incarto in si che non vorrei dire”!!!
    Poi vorrei un consiglio per le creme da viso, su quelle sono una pasticciona pigra…cambio spesso e non riesco a comprendere se orientarmi sui prodotti di profumeria (a volte troppo costosi e solo brand!!!) o quelli di farmacia ?? che dici???

    E poi dovrei imparare da te ed essere più’ curiosa e uscire un po’ più’ spesso dalla mia zona di confort!

    L’ eta? a me un po’ fa pensare… che tra tre anni ne avrò’ 60!!!! aiuten
    baci girl!

    Piace a 1 persona

    1. ciao Lori, grazie per gli auguri! e grazie per avermi detto cosa ti piace del mio post 😊
      Dire qualche no diventa salutare a volte anche se abbastanza faticoso… sembra più facile di quello che è poi nella realtà ma è indispensabile in alcune occasioni.
      Ormai conosco la mia pelle a memoria, è secca, sottile e delicata. Non vado in profumeria ad acquistare prodotti, sono stata ben consigliata qualche tempo fa e ti confesso che a volte non disdegno neppure i prodotti che si trovano nella grande distribuzione. Alcuni anni fa una persona che lavorava nel mondo della cosmesi mi disse che tutte le creme hanno la stessa base (quindi lo stesso costo) poi possono variare la percentuale di alcuni prodotti aggiunti ma spesso a far lievitare il costo non è il valore di quanto aggiunto ma la pubblicità, il nome del brand… non so se sia vero ma ora non mi importa più da avere in bagno marchi costosi preferisco creme che rendano la mia pelle luminosa e tonica.
      Ti ho scritto un post nel post… 😂😂😂 Un bacio

      Piace a 1 persona

  4. Gisella , anche io mi ritrovo in questo post,gli anni passano, ma la vita è un grande dono, va vissuta sempre,facendo le cose che amiamo,anche se occorre più tempo, il silenzio fa parte di me, mi fa riflettere, i no non vorrei mai dirgli, ma servono anche quelli, si diventa più saggi e determinati. Un abbraccio e grazie per i bei pensieri! Buon compleanno! 😘💞

    Piace a 1 persona

    1. cara MariaLuisa, la vita è un grande dono ed ogni stagione ha le sue bellezze. I doloretti che ogni tanto mi fanno compagnia non mi intimoriscono e come dici tu la determinazione cresce perché superare qualche ostacolo rende il risultato finale più “piacevole”. I progetti aiutano ad affrontare gli anni con più sprint e la “saggezza” regalata dalle esperienze è spesso utile. Un grande abbraccio Maria Luisa (anche alla tua mamma, della mia a volte sento la mancanza) e grazie infinite per gli auguri

      "Mi piace"

  5. Condivido le tue riflessioni sull’età che avanza e anche se sono pienamente d’accordo con te, non ti nego che a volte mi fermo a riflettere e ho paura….paura dei pochi anni che ci restano (io ne ho 61), paura di perdere la salute… paura di perdere la mia completa autonomia. Mi accorgo che non affronto più le cose come una volta, con spensieratezza e anche con quel pizzico di incoscienza che ti fa fare il salto… Per fortuna ho anche io al mio fianco da ben 38 anni un marito che mi sprona a sperimentare sempre cose nuove e un nipotino che adoro e mi adora. Ti leggo sempre volentieri cara Gisella , mi piace come scrivi . Ti auguro una buona giornata. Ciao

    Piace a 2 people

    1. Buongiorno Fiorella, che piacere chiacchierare qui con te! La paura fa parte dell’ essere umano. A volte ci salva, a volte ci frena altre volta ci immobilizza. La salute è un dono del Signore. 2 giorni fa mi è arrivata una telefonata da un’amica, diceva che era morta la compagna del figlio di un’altra amica. Aveva poco più di 30 anni. Mi sono venute le lacrime agli occhi pensando al dolore che stava provando Alessandro. La salute è davvero la cosa più preziosa che abbiamo e capisco quello che intendi, essere autosufficiente e non dover pesare sui nostri cari è importante. Sono ottimista di natura e cerco di vedere il bicchiere sempre mezzo pieno, però di fronte alla malattia anch’io “tremo” un pochino. A presto Fiorella! 🤗

      "Mi piace"

  6. Buongiorno Gisella purtroppo il tempo vola per tutti…con l avanzare dell età 😂 ho modificato il mio stile ora più slow! Apprezzo ogni singolo attimo con i miei bimbi e mio marito che è il mio pdr ❤ 🥰🥰

    Piace a 2 people

  7. AUGURI GISELLAAAAAA!
    penso che il passare del tempo regali la possibilità di scegliere e la libertà di essere. Non si è più così attenti a ciò che penseranno gli altri e non si è più così avidi di appuntamenti giornalieri, più di appuntamenti con se stessi, forse più impegnativi perché implicano riflessione e introspezione, ma più slow.
    Mi rispecchio e mi tocca molto la tua frase ” mio marito è la mia roccia ” perché è lo stesso per me con il mio, io lo chiamo “il mio gancio in mezzo al cielo” come citava una canzone.
    Ho superato la quarantina ma spero di rimanere sempre curiosa della vita, entusiasta, un poco pazzerella e originale quanto basta per rimanere io, perché l’ unico timore del tempo che passa è il potermi smarrire…mi mancherei troppo 😉 …no no…non si può proprio!

    Piace a 2 people

    1. Cara Silvietta, sono sempre contenta di leggere i tuoi commenti, sono profondi ed al tempo stesso ironici. Mi piacerebbe conoscerti, chissà… Continuiamo a seguire il nostro IO e non ci perderemo. Un abbraccio
      p.s. GRAZIEEEEE per gli auguri!

      "Mi piace"

      1. Grazie Gisella cara, troppo gentile!
        Info per te, so che cercavi una tovaglia in lino color ambra e non l hai trovata …se riesci vai a vedere da hm home o sul sito, ne hanno una in lino color zafferano, quindi similissima e a mio avviso ancor più bella come tonalità.
        Bacio !

        Piace a 1 persona

  8. Auguri!🎂 è proprio vero gli anni passano e gli acciacchi aumentano! Però come dici tu l’eta non è quella anagrafica ma quella che realmente sentiamo, a volte mi sento più giovane a volte una centenaria 😞 . Cambia anche il modo di festeggiare i compleanni, personalmente in modo più tranquillo a casa. Poi non parliamo per favore dei capelli bianchi!!!! Anche se il biondo aiuta moltoooo!

    Piace a 2 people

    1. Cara Marina, gli acciacchi ci infastidiscono mannaggia… però mettiamo spesso delle toppe, vero? Per fortuna! Ci sono stati dei momenti in cui anch’io sentivo tutti i miei anni, quando dovevo prendere decisioni importanti mi dicevo usa l’esperienza che ti è stata regalata dal tempo… e una volta deciso mi sentivo sollevata, quasi una ragazzina ☺️. Quest’anno, a dire il vero, il festeggiamento del mio compleanno è stato durante la prima colazione. Io e la mia roccia da soli. Fantastico 😉

      "Mi piace"

  9. Auguroni cara Gisella
    Leggo solo ora il tuo scritto che condivido appieno. A volte non ricordo l’età che è stampata sul mio passaporto e mi sento ancora di intraprendere di imparare cose nuove ma sicuramente ho rallentato i ritmi ed eliminato gli eccessi, sto bene con me stessa e con la mia famiglia , finalmente ho imparato a dire no e a scegliere ciò che mi fa star bene, tutto questo con profonda gratitudine a chi mi sta accanto e condivide la quotidianità da 40 anni.per quanto riguarda le rughette , ci ho impiegato 60 anni per averle è un peccato nasconderle .

    Piace a 2 people

  10. Cara Elena, sei in cammino? Vedi tu sei fra le persone che possono tranquillamente dimenticarsi della propria età. Hai interessi particolari, sei curiosa, piena di progetti e determinata a sufficienza. Sei un bell’esempio per tutti coloro che hai attorno, una persona da cui imparare. Complimenti e buon cammino!
    p.s. per chi non conoscesse Elena, l’ho conosciuta in occasione del primo raduno diCsaba dalla Zorza. Anche lei era un’ambasciatrice. È nata una bella intesa ed amicizia come con tutte le altre signore. Loredana qualche tempo fa le dedicò un post sul suo blog. Metto il link, andate a leggere. http://www.snowinluxury.com/just-a-perfect-moment-il-cammino-di-elena-sulla-via-di-santiago/

    Piace a 1 persona

    1. Grazie di cuore cara Gisella,
      Si sono ancora in Cammino e domani raggiungo Santiago meta di questo viaggio. Una preghiera anche per voi amiche lontane ma sempre presenti nel cuore

      Piace a 2 people

  11. Auguri con un po’ di ritardo cara Gisella. Io dell’età me ne sono sempre poco curata fino a…questi ultimi uno-due anni…anzi 10 anni fa che ne compivo 40…ne ero molto orgogliosa! In effetti ero molto in forma, avevo i bambini ancora piccoli…giravo come una trottola e avevo poco tempo per pensare al tempo che passava. Negli ultimi anni invece mi sento un po’ più stanca e vedo più marcati i segni del cambiamento del tempo e il pensiero che tra poco più di due settimane saranno 50..beh un pochino mi preoccupa. 🙂 Non è facile rallentare soprattutto se si lavora a tempo pieno..perchè rimane comunque sempre anche la gestione della famiglia e poco tempo per sè! Comunque sia, quest’anno festeggerò con gli amici/parenti più cari (una quarantina) in un ristorantino rustico sui nostri colli con una “cena in musica”..nei prossimi anni chissà.

    Piace a 2 people

    1. Ciao Isabella, la vita ci fa capire quando dobbiamo/possiamo rallentare.Con ragazzini da seguire ed un lavoro a tempo pieno immagino sia davvero complicato… Sicuramente le tue giornate voleranno e la stanchezza fisica ogni tanto si farà sentire ma hai ancora braccia che si stringono al tuo collo e voci che ti sfiniscono con richieste “assurde”. Ogni età è bella; la mia casa ora è tranquilla ad eccezione di quando arrivano ospiti e ripensando alla casa in fermento mi viene un po’ di nostalgia, ma ogni cosa a suo tempo…
      Un abbraccio e buon compleanno! I traguardi importanti BISOGNA festeggiarli bene! 😜
      p.s. grazie per gli auguri

      "Mi piace"

  12. Cara Gisella, ancora tanti auguri! Condivido quello che hai scritto anche se ancora non ho imparato a dire NO ogni volta che dovrei. Penso sia molto importante l’equilibrio tra quello che vorremmo e quello che possiamo essere, cercando di accettare i cambiamenti senza per questo lasciarci andare alla pigrizia e mantenendo sempre alta la curiosità e la voglia di imparare nuove cose.

    "Mi piace"

    1. cara Tiziana, a volte i no non si vorrebbero dire, altre volte siamo costrette a farlo. Spesso anch’io ho detto dei si che sarebbero dovuti essere dei no e da quei si ho imparato….
      Grazie per gli auguri ed un abbraccio 🤗

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: