8 capi di vestiario che mi accompagnano spesso

Ciao, anche a voi capita di avere l’armadio super rifornito ma poi alla fine indossate spesso le stesse cose? Quelle che vi fanno sentire bene, quelle che pensate vi donino di più, quelle del colore del cuore. Certo, anch’io guardando le vetrine mi faccio tentare spesso – anzi troppo spesso…- ma poi alla fine mi infilo il jeans comperato da Uniqlo quest’inverno. Tessuto morbidissimo, taglio boy friend, lunghezza sopra alla caviglia con piccolo risvolto e vita alta. La mia passione di quest’anno!

Altro oggetto di cui non posso fare a meno sono gli orecchini. Mai uscire senza. Adornano il viso e danno luce. Da ragazzina mi piacevano grandi ora li preferisco più discreti. Un’amica venuta a trovarmi a New York me ne ha portati un paio. Non li ho più tolti….

Capitolo borse… Ultimamente ne ho acquistate alcune. La caratteristica è sempre la stessa: dimensione contenuta e tracolla ( iper pratiche per la vita newyorkese, anche se non riesco a mettere più di telefono, portafoglio, rossetto e chiavi… 😬). Però essendo un attimo pigra e sempre in ritardo, finisco con l’uscire spesso con la stessa.

86AEE958-FB32-4848-A8BC-3777A0A00AF7

Scarpe. Uhhhh qui veramente mi sbizzarrisco. Me ne piacciono tante e ne acquisto troppe e poi? Scarpe da tennis. Le più pratiche, comode per macinare i km che faccio tutti i giorni e anche fashion. Però alla sera potrei stupirvi…

Quelle verde mare alla sera, magari…

Ecco, la divisa si spezza sui capi spalla. Sarà che sono di facile accesso, tutti ben posizionati nell’armadio e ben suddivisi per colore? Se il piumino quest’inverno è stato il capo più indossato ho spesso cambiato modello o colore e non ho disdegnato neppure i cappotti se le temperature lo permettevano. Ora invece ho acquistato una giacca verde militare di cotone pesante, la adoro!

Sciarpe. Mi piacciono da morire. Mi tengono caldo, le uso anche quando la stagione diventa più mite perché se vivete a New York rischiate il mal di gola anche in estate. Temperature torride all’aperto e aria condizionata al massimo nei locali. La pashmina  o una sciarpa di lino me la vedrete spessissimo addosso. Quest’anno la più gettonata è stata una verde con un disegno blu. Regalo di un’amica prima della partenza.

 Cos’altro prevede la mia divisa? Ah sì, un golfino blu acquistato qualche anno fa da Cos a Milano. È il mio passepartout e quando sarà immettibile lo rimpiangerò, ne sono sicura!

Ultimo oggetto di cui non posso proprio fare a meno: un anello che mi regalò mio marito anni fa. Fu una sorpresa inaspettata. Lui ed i ragazzi fecero una confezione assurda per non farmi capire cosa fosse. Intendo scatolone gigante, kg di riso per farlo diventare pesante, carta a gogo ed alla fine un tee da golf appiccicato con scotch sopra ad una scatoletta minuscola. Mi sono commossa all’inverosimile…. e lo troverete sempre se mi guardate le mani.

2BAF6C88-4100-4AFA-99C2-917FBF32CDC5

 E voi avete la vostra divisa? Quali sono i capi che mettete spesso e che vi fanno sentire a posto? Raccontate, dai!

 

 

Pubblicità

Autore: mypie2016

ciao, sai chi sono? Mi chiamo Gisella, sono nata a Varese ma ho vissuto anche negli States e a Parigi. Ho 2 ragazzi, forse sarebbe più corretto dire uomini, Niccolò e Tommaso che vivono e lavorano a Milano e durante i week end ( ogni tanto) riappaiono a casa. Sposata da più di 30 anni con Roberto quest'anno abbiamo festeggiato i nostri primi 40 insieme. Amo la mia famiglia, il mare, la cucina, gli amici, passeggiare nella natura ed il mio fedele cagnone, Zion. Mi piace viaggiare, lo preferisco fare in compagnia della mia famiglia (sempre più raro riuscirci...) ma anche sola mi posso bastare. Spero ogni tanto buttiate un occhio su questo sito troverete tutto ciò che mi piace e che spero possa piacere anche a voi. A presto Gisella p.s. ora vivo ancora negli States, vita vagabonda... 😉

24 pensieri riguardo “8 capi di vestiario che mi accompagnano spesso”

  1. Purtroppo la maggior parte del tempo sono in jeans e scarpette anche io ma appena ho l’occasione, anche solo per andare al super indosso perlomeno dei tronchetti con 7cm di tacco, che abbino al solito jeans facendo un solo risvolto. Un capo che adoro è il giubbetto tipo chiodo di pelle bianca che comprai circa 15 anni fa ma che è ancora attualissimo, poi ne ho un altro paio in pelle ecologica, uno nero e l’altro color blu jeans ma si sta sciupando e me ne piacerebbe uno nuovo , magari rosso o senape, per me sono un passepartout sia per il giorno che per la sera, invece per gli abiti che adoro, mi piacciono quelli con le maniche importanti tipo strega o con volant sul fondo e se esco la domenica o di sera approfitto per indossarli con un bel tacco, mai senza! Le borse mi piace siano abbinate alla mise anche se non ho una grande collezione ma riesco a districarmi bene per ora con gli accostamenti. Un altro capo che mi piace molto anche se lo sfrutto troppo poco è il trench bianco/panna al ginocchio, in inverno invece adoro indossare i guanti un po’ chic.

    Piace a 1 persona

  2. Come te non posso uscire senza orecchini. Ho una collezione di ballerine di tutti i colori ma ho anche una collezione di tacchi, mio marito mi chiama millepiedi 😛. Le borse sono il mio grande amore: grandi, piccole, a mano o a spalla! Le borse, per me, non sono mai troppe🥰. Altro indumento che colleziono sono le camice bianche, ne vado pazza! I jeans, ne comprerei di tutti i generi. Non ho una vera e propria divisa, sono “onnivora” dello shopping! Mi piace mischiare, inventare, sovrapporre. Un bacio 😘

    Piace a 2 people

    1. Bellissimo il tuo abbigliamento Fulvia, la mia mamma mi ha trasmesso il “senza orecchini MAI” e davvero credo che abbelliscano il viso. Anche una mia amica colleziona camicie bianche, ne ha di tutte le fogge e le mette spesso
      A presto!

      "Mi piace"

  3. Cara Gisella, non ho una vera e propria divisa, ma vedo che ad esempio ricerco sempre gli stessi materiali. Tessuti morbidi e confortevoli al tatto, nulla che punga o gratti. Spazio tra i vari stili perché per me vestirsi deve essere divertente, poi, ovvio, nel quotidiano vince la praticità e uso spesso jeans e pantaloni morbidi. Le scarpe , altro capitolo, sneakers ma anche un tacco molto alto se devo uscire, mi fa sentire sexy ! Irrinunciabili sono la fede e l’ anello di fidanzamento, mai senza! Gli orecchini a periodi, posso dimenticarmene per mesi per poi usarli nuovamente tutti i giorni. La borsa ( gigante ) per pigrizia sempre la stessa, tranne che per le uscite serali in cui mi impongo di cambiarla. Il profumo….mi piace usarlo, ma non sono costante neppure in questo ( sono un disastro😣 ) trovo che chi ci riesce guadagni mille punti, è un notevole tratto distintivo!
    Ah!… l’ intimo coordinato..mi fa sentire super ok anche se nessuno lo vede..o meglio, quasi nessuno, una volta lessi in un libro di eleganza questa frase :” ricordate, quando mettete l’ intimo, che prima o poi la sera vi toglierete gli abiti e vostro marito vi vedrà in ordine ” la trovo molto azzeccata!

    Piace a 1 persona

    1. Hai ragione il profumo è un segno distintivo che lascia un bel ricordo e sí fare attenzione all’intimo mi sembra davvero un consiglio molto appropriato. Grazie Silvia alla prossima 😘

      "Mi piace"

  4. In primis anch io jeans che alterno in estate a pants bianchi e in inverno a neri❤ golf in cachemire leggero ce l ho in blu e nero con relativi sacchetti in tela per portarli in borsetta…camicie bianche la mia passione 😍 ne ho una modello smocking in popeline molto morbida la mia preferita…in inverno sempre dolcevita nero o blu👍 capi spalla alterno cappotti a piumini lunghi ma anche corti, ho una martella impermeabile Burberry che l ho indossata molto e continua a piacermi sempre. Scarpe col tacco solo in occasioni eccezionali, ho sostituito le ballerine con le tennis che trovo più confortevoli e quando piove hunter!!! Un altra fisima… l intimo ne vogliamo parlare!?🤣🤣🤣

    Piace a 2 people

    1. Marina mi superiiiii, anch’io i golf li tengo in sacchetti e li suddivido per nuances sui ripiani però i miei sacchetti sono di plastica e sono decisamente meno belli😔 Mi piace vedere le persone che hanno uno stile che ripetono senza timore, anno dopo anno ed in barba alle mode più strane
      Un abbraccio

      "Mi piace"

  5. Buongiorno cara Gisella, per praticità indosso spesso jeans ,pantaloni grigio, nero e dolcevita, piumino con sciarpa nelle fredde giornate invernali, ma adoro il cappotto. Ho una borsa rossa che uso sempre perché mi piace particolarmente, scarpe con un po’ di tacco solo in occasioni importanti! , Un abbraccio forte!🤗😘

    Piace a 1 persona

    1. Ciao, le scarpe con il tacco sono belle però a volte diventano impossibili da portare tutto il giorno quindi concordo con te meglio quelle più “comode” e con tacco basso. La tua borsa rossa il tuo segno distintivo 👏🏻👏🏻👏🏻

      "Mi piace"

  6. Cara Gisella, mi rivedo molto in questo post.
    Anche io tendo ad indossare sempre i soliti vestiti pratici e comodi. Stivali d’inverno piumino sciarpa e cappello. Scarpe come avrai capito basse, o con poco tacco eccetto occasioni particolari. Capitolo borse? Belle capienti, dove entra di tutto ma non trovi mai niente! Inoltre sono pigra e detesto cambiare borsa ogni volta! Quindi ne scelgo una che si abbini un po’ con tutto. Orecchini anelli e bracciali ma il tutto senza esagerare!

    Piace a 1 persona

  7. Gisella cara, io lo sai sono schedata!! e non ridere che ti vedo… io cambio borsa tutti i giorni e cerco di far girare le cose che ho nell’ armadio. Di base indosso jeans, T-shirt e giacca e scarpe a tacco basso, sneakers anche se ultimamente mi sono innamorata dei mocassini in sostituzione della ballerine che indosso meno. Le scarpe con il tacco le adoro (quando vengo a NY andiamo da Carrie! SJP), e NON ho praticamente un guardaroba per le grandi occasioni, se mi dovessero invitare ad una cena di gala dovrei fare come in Via con il vento e cucirmi un abito con le tende del salotto.
    Capispalla sono piu’ fornita in inverno, in estate il mio guardaroba e’ un disastro perché’ soffro il caldo e non mi vedo con niente: i vestiti smanicati mi fanno sentire vecchia tedesca, i jeans mi stringono, i sandali mi fanno male i piedi,
    Gioielli non ne ho molti, cerco di indossarli in base all’outfit. Sono un po’ in crisi con gli orecchini. Fino ad un anno fa li mettevo pendenti etc. adesso mi sento una vecchia palandrana che vuol fare la giovine (giovane con a “i”) e sto pensando a due punti luce (2 karati!!!! hihihhih scherzo) tu che ne dici?
    grazie di questo post ispirante!! baci girl!!

    Piace a 1 persona

  8. Ciao Gisella, mi piace molto il tuo stile e il tuo amore per gli accessori, che condivido in pieno.
    Adoro i gioielli, ma anche la bigiotteria di lusso, che indosso quotidianamente, in base ai miei outfit. Li uso però con moderazione, l’eccesso, a mio dire, rende il look caotico.
    Mi piacciono tantissimo le borse, sia grandi che piccole, e le cambio spesso, anche se tendo anch’io talvolta a diventare monotona a causa della fretta.
    Da qualche anno a questa parte è aumentato il mio amore per le scarpe e ne ho di ogni foggia per tutte le occasioni; sono però perlopiù pratiche, perché stare sui tacchi è per me un incubo.
    Non esco mai senza trucco e senza qualche goccia di profumo, che spruzzo sull’interno dei polsi, e senza i miei immancabili occhiali da sole, persino in inverno, quando la luce è forte e mi dà fastidio. Ne ho due paia, grandi: un paio neri e un paio blu sfumati, da poter alternare, perché faccio molto caso ai colori che indosso.
    Forse vengo da un modo ormai desueto di vedere le cose, ma non riesco a sovrapporre troppi colori, ci deve sempre essere un filo conduttore.
    Per quanto riguarda il vestiario, uso pantaloni tutto l’anno, sia pratici che eleganti; solo d’estate mi concedo dei vestiti, perché il caldo lo impone.
    Per i capi spalla, amo le giacche, gli impermeabili, i giubbotti e i cappotti, che indosso in base al tempo e all’umore.
    Grazie per il bellissimo articolo, sempre così interessante e coinvolgente! 🙂 🙂 🙂

    Piace a 1 persona

    1. Credo che essere eleganti voglia dire anche fare attenzione ai particolari, all’abbinamento dei Colori a non eccedere con gli accessori. Trovo una mia zia ( ora quasi novantenne) molto chic. Mi ricordo che aveva un solo anello al dito (era spesso di una bellezza incredibile) e avendone più di uno era solita cambiarlo in base ai colori degli abiti che indossava. Ora non tutti forse possiamo permetterci questo “giochino” però come dici tu anche una bella bigiotteria finisce un outfit. Una bella spilla su un abito a volte lo finisce alla perfezione. A presto Nicole

      Piace a 1 persona

  9. sono tutti i capi che amo anch’io, sai, ho molte sciarpe, mi piacciono, ma poi dimentico di portarli perché sono nascoste nel mio armadio, ma domani ne tolgo uno. Grazie di ricordarmi che esistono 😉

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: