Vita da cani a New York

Arrivare in una grande metropoli con  un cane, specialmente delle dimensioni del mio, può complicare un tantino la vita. Quando eravamo alla ricerca della casa alcuni condomini ci erano decisamente vietati perchè il regolamento non ammetteva cani dal peso superiore di 15/20 kg. ( Zion ne pesa circa 50….). Questa restrizione ha fatto si che vedessimo un numero inferiore di appartamenti ma nel contempo ci ha velocizzato la scelta. Non tutto il male vien per nuocere….

Una volta trasferiti in città tutti abbiamo dovuto creare una nuova routine. Presuppongo che anche il mio cane abbia dovuto adattarsi alla nuova vita. A Varese bastava aprire la porta e lui usciva in giardino (quanto mi manca il mio giardino….) Nelle  stagioni intermedie si sdraiava al sole e faceva delle pennichelle lunghissime, quando era troppo caldo si sdraiava sotto le piante o sulle scale, mentre in inverno si rifugiava in casa. Tutte queste abitudini sono andate perse e sostituite dalla classica  passeggiata. A dire il vero sono almeno 3/4 al giorno. Le nostre mete sono l’Hudson river, che è proprio di fronte a casa e dove ci sono delle aree dedicate ai cani che si possono lasciare liberi, Central Park che dista una decina di minuti oppure girovaghiamo per le vie e per i negozi. Sì andiamo per negozi!  In Italia siamo soliti vedere dei cartelli abbastanza antipatici che dicono: io devo restare fuori, qui i cani possono entrare quasi ovunque (al supermercato no e a ragione….)

Ci sono addirittura alcuni ristoranti dove il cane può entrare e che offrono una ciotola d’acqua fresca. Sotto casa, lungo il Riverside Park c’è il Boat Basin Cafè uno di quei bar dog friendly di cui vi parlavo

E51F6C23-F82A-4B53-B49A-E9892C74AA07

Un altro luogo dove troverete capannelli di cani ed i loro padroni si trova a Central Park. Le Pain Quotidien è un piccol bistrot dove verso le 7.30 si può prendere una tazza di caffe e far un piccolo stop durante la passeggiata mattutina. Solamente in questo frangente toverete cani liberi dal guinzagliò perché a quest’ora il parco è praticamente a disposizione loro e dei joggers. A differenza di quello che succedeva a Parigi non bisogna fare lo slalom fra vari ricordini lasciati sul selciato. Qui tutti raccolgono!

D857323D-B947-4DC6-8911-C13EF1A7DDDFF09D5C78-8490-4A26-A3AC-EA0102F35420A21EB967-DE9B-478C-8B4B-E3E04030D9E5D30DA6BB-0910-4E12-8C1A-F806B686AA16D1472253-E22B-43B0-98C8-8EB3014B9122

Passeggiando nel parco potreste incappare in una statua che rappresenta un cane. Non ho resistito ed ho fatto una foto del mio quadrupede, mi sembravano similissimi…. pare anche a voi?

FE10A1BE-C9D0-4675-8165-E4D116047CCF

La grande mela è davvero una città a misura di animale, grazie anche al fatto che parecchie famiglie ne posseggono uno. Ci sono moltissimi negozi dove acquistare qualsiasi oggetto vi possa servire, dal cappotto ( eh l’ho dovuto comperare…. un pastore tedesco col cappotto fa davvero ridere, ma poverino, c’erano giornate così fredde e ventose che mi era sembrata la cosa più saggia)

C43218FB-3091-4CE1-9E18-3CBFD4776F09alla cuccia o alle scarpe passando per i biscotti, la pappa ed i giochi. Ci sono negozi dove fare toilette o dove lasciare il cane quando voi non potete prendervene cura.

1FDFE2F8-66D3-4F74-AD52-0121E5EC633F

Noi invece abbiamo trovato un dog sitter che viene a casa nostra quando ci capita di non esserci per qualche giorno. Effettivamente anche a me sembrava una cosa bizzarra, ma quando si ha un cane, si vuole andare via e non si ha nessuno che lo possa curare bisogna arrangiarsi e questo ci è sembrato il modo migliore e, fra parentesi, molto in uso qui.

Una cosa abbastanza frequente a New York e che mi ha stupito sono i dog shelter. Parecchi spazi ben organizzati che trovate un pò ovunque in città, qui gli animali abbandonati vengono dati in adozione. Molti sono i volontari che dedicano una parte del loro tempo agli animali e con cui potete parlare se siete intenzionati ad adottarne uno.

C’è un solo un luogo dove i cani non possono proprio entrare: la metropolitana o meglio possono andarci solo quelli che stanno in una borsa, insomma quelli formato mignon. Che dite prendo un borsone e ci faccio 4 buchi per le gambe? Potrebbe funzionare? …. Forse no…. meglio continuare a macinare miglia a piedi e correre e rotolarsi sull’erba per la felicità -spero- del mio peloso😉

539b4688-a3a0-4be5-af67-fdcc6211fd53.jpeg

 

 

 

 

 

Pubblicità

Autore: mypie2016

ciao, sai chi sono? Mi chiamo Gisella, sono nata a Varese ma ho vissuto anche negli States e a Parigi. Ho 2 ragazzi, forse sarebbe più corretto dire uomini, Niccolò e Tommaso che vivono e lavorano a Milano e durante i week end ( ogni tanto) riappaiono a casa. Sposata da più di 30 anni con Roberto quest'anno abbiamo festeggiato i nostri primi 40 insieme. Amo la mia famiglia, il mare, la cucina, gli amici, passeggiare nella natura ed il mio fedele cagnone, Zion. Mi piace viaggiare, lo preferisco fare in compagnia della mia famiglia (sempre più raro riuscirci...) ma anche sola mi posso bastare. Spero ogni tanto buttiate un occhio su questo sito troverete tutto ciò che mi piace e che spero possa piacere anche a voi. A presto Gisella p.s. ora vivo ancora negli States, vita vagabonda... 😉

12 pensieri riguardo “Vita da cani a New York”

  1. Gisella il tuo cucciolo e’ bellissimo! grazie di questo post, un racconto piacevole sulle abitudini della grande Mela! Mi piace tantissimo quando racconti di te, delle tua vita quotidiana, delle abitudini di ogni giorno in una citta’ che per tutte noi (sicuramente per me) è l’ immaginario di tanti films alla tv. Tu sei una donna “di mondo” che si adatta al nuovo, che si sente subito a casa! ed in questo ti invidio molto. ti abbraccio girl!

    Piace a 1 persona

    1. Grazie Lori! Sto bene a New York, specialmente quando succede, come ieri, che sono andata a trovare 2 amiche a Greenwich. A volte però si sente la lontananza allora mi attacco al telefono 📞 😉
      Bacioni

      "Mi piace"

  2. Buon pomeriggio cara Gisella, e’ veramente piacevole leggere i tuoi post, per ogni argomento che tratti, fai vivere questa grandissima metropoli con tutte le sue sfumature, colori! Per questo ti ringrazio tantissimo! Il tuo Zion e’ meraviglioso! Gli amici a quattro zampe danno tanto affetto, il mio Rex e’ di piccola taglia, ma e’ simpaticissimo!😘 Ti abbraccio forte 💚!

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Maria Luisa, ti ringrazio per quello che hai scritto. Il mio Zion è “una forza”…. oggi durante la passeggiata mattutina ci siamo fermati per una spazzolatina. Ho trovato un “aggeggio” speciale che funziona benissimo. Si chiama Furminator, una bomba.
      Un bacione Maria Luisa a presto

      "Mi piace"

  3. bellissimo il “tuo cagnone” non avevamo mai avuto animali ma da quando mio figlio ho portato una gattina a casa …una meraviglia.
    Grazie delle tue “chicche” sulla favolosa città che è New York !!!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: