Colori e poesia, siamo in autunno

Le sere si allungano e l’aria diventa sempre più fredda. I colori delle foglie cominciano a cambiare: giallo, arancio, rosso. Uno splendore andare a camminare nei boschi con Zion, si può anche cadere vicino ad un bel porcino (mi è proprio successo così 😬) che poi finisce nel risotto. Ovunque si guardi si è avvolti dalla bellezza della natura, dalle sue mille sfumature e dai suoi inconfondibili profumi: terra bagnata, olea fragrans, odore di fumo… adoro tutto ciò!

Con l’autunno si  mettono le mani nella terra, si prepara il giardino, si piantano i bulbi che fioriranno in primavera. Regaleranno allegria ai nostri spazi esterni altrimenti un pò tristi e grigi.  Si comprano  le eriche rosate, i crisantemi dai fiori piccini, i ciclamini ed i cavoli ornamentali. Tutte piante che non temono i rigori invernali e che fanno esplodere il giardino di vitalità. Sapete che il colore rosa, secondo la cromoterapia, stimola l’intuito, apre la mente alle novità e mette in fuga i pensieri negativi? Almeno una piantina rosa dovete averla sul balcone….

351C1DA9-A080-4110-B90C-35104464F3ACCCFBA934-F796-468A-B71F-F4E2F5648754A chi proprio non è giardiniere ma si vuole cimentare, consiglio  di acquistare i cavoli ornamentali.  Sono  facili da curare, non temono le temperature sotto lo zero, necessitano di terreno umido e durante l’inverno sopportano  anche il tiepido sole. Se non li mettete in terra potreste fare una composizione con  tenere viole e qualche piantina con belle bacche. Avrete un mini bosco sul balcone….

Se poi amate questa pianta come me, potreste farne anche un bel centrotavola, qualche richiamo viola nell’apparecchiatura farà risaltare il vostro capolavoro.

B64D5939-6CB8-4312-8F75-5B1B36BB002EAnche i ciclamini sono tipiche piante autunnali. Mi ricordo le bellissime e giganti ciotole di questi fiori che aveva in casa mia zia. Non so se ogni tanto sostituisse qualche pianta perchè il ciclamino ha bisogno di temperature fresche per vivere a lungo e tendenzialmente  in casa ci sono più dei 18 gradi che lui ama, il dubbio ce l’ho ancora…. Nel caso li metteste sul terrazzo vi consiglio di riporli in una zona più riparata quando il freddo si fa rigido. Rifioriranno  l’anno successivo semplicemente  lasciando cadere i fiori da soli (io di solito li taglio, non si fa!) bagnando meno la pianta nella stagione calda e trapiantando in un nuovo vaso in autunno. Dopo che avrete ricominciato ad innaffiare regolarmente vedrete che poco a poco le foglie si faranno più forti ed i boccioli appariranno.

Altre  piantine che trovo di una poesia e delicatezza unica sono le viole del pensiero. Ne esistono di tante varietà e colori. Sono delle piante che rispetto al loro aspetto fragile sono fortissime, resistono bene sotto la neve. Sono bellissime messe in terra a formare bordure, nei vasi a formare cuscini colorati e sui davanzali. Come tutte le piante di cui vi ho parlato anche le viole amano terreno umido ma non fradicio e  preferiscono il sole della mattina e della sera, quindi se il vostro terrazzo o terreno hanno il sole nelle ore più calde del giorno forse non sono il fiore più adatto.

Un’idea per un segnaposto con questi bei fiori? Tagliatene qualcuno, legate il mazzettino e mettetelo in una tazzina da caffè davanti al posto di ogni commensale. Porterà una ventata di allegria e tenerezza sulla vostra tavola.

Luce e sole, invece, sono i luoghi ideali dei settembrini. Piccole margherite dai mille colori: gialli, arancio, rosa, bordeau e anche azzurri. Non devono mai avere ristagno d’acqua e dovete staccare i fiori secchi. È una pratica un pò noiosa ma vi garantirà piante sempre fiorite con fiori grandi e sani .

A209EFB8-8210-4237-A8CC-4E3448425BF8Mi stavo dimenticando le bacche, quelle della skimmia sono bellissime. Questa pianta potete lasciarla in vaso o metterla in terra;  anche lei sopporta bene il rigore delle temperature invernali. Mi piace utilizzare le bacche nelle mie composizioni perché si sposano benissimo con i fiori autunnali. Generalmente le acquisto dal fiorista o a volte mi capita di raccoglierle durante le mie passeggiate con Zion. Ecco  due idee da cui prendere spunto e con cui vi auguro buon fine settimana.

foto web, pinterest e mypiesite

Pubblicità

Autore: mypie2016

ciao, sai chi sono? Mi chiamo Gisella, sono nata a Varese ma ho vissuto anche negli States e a Parigi. Ho 2 ragazzi, forse sarebbe più corretto dire uomini, Niccolò e Tommaso che vivono e lavorano a Milano e durante i week end ( ogni tanto) riappaiono a casa. Sposata da più di 30 anni con Roberto quest'anno abbiamo festeggiato i nostri primi 40 insieme. Amo la mia famiglia, il mare, la cucina, gli amici, passeggiare nella natura ed il mio fedele cagnone, Zion. Mi piace viaggiare, lo preferisco fare in compagnia della mia famiglia (sempre più raro riuscirci...) ma anche sola mi posso bastare. Spero ogni tanto buttiate un occhio su questo sito troverete tutto ciò che mi piace e che spero possa piacere anche a voi. A presto Gisella p.s. ora vivo ancora negli States, vita vagabonda... 😉

18 pensieri riguardo “Colori e poesia, siamo in autunno”

  1. Gisella questo post e’ bellissimo!!! Devo proprio acquistare i cavoli ornamentali! Secondo me sono d’effetto e veramente autunnali, poi i ciclamini, ogni fine stagione li poto e ricrescono rigogliosi! Grazie per l’idea della pianta con fiori rosa! Bellissimo il racconto delle tue passeggiate per boschi con il tuo Zion! Anche a me piace farlo con il mio cagnolino Rex, solamente non sono esperta di funghi, che adoro! Bacioni 😘 buon weekend!!!!

    Piace a 1 persona

    1. cara Maria Luisa, grazie! I cavoli ornamentali si sposano bene con tante piante invernali. Durano tutto il periodo e si adattano a tutti i pollici. So che il tuo è verde, quindi resteranno in per tutta la stagione😜
      Passeggiare con il cane dovrebbe essere sport nazionale, potremmo vincere tu ed io .
      baciiiii

      "Mi piace"

  2. Che meraviglia i colori dell’autunno!
    Non vedo l’ora di passare qualche ora a trapiantare ciclamini o erica…ma dovrò aspettare ancora un po’. L’estate stenta a lasciare questa zona, pensa che sul balcone ho l’ibiscus in piena fioritura!
    Sogno guardando le tue splendide fotografie 😘

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Monica, lo so da voi fa un caldo incredibile e potete ancora fare il bagno…. fortunelli! Però noi ci diamo al giardinaggio con felicità. Un po di giustizia ci vuole…..
      Tanti baci 💋

      "Mi piace"

  3. Buona sera Carmela e benvenuta! Da me il gelsomino non profuma più però l’olea fragrans si dà da fare…. Anch’io adoro il profumo di gelsomino ed averlo come compagno anche in questa stagione deve essere speciale. Dove vivi? Scommetto al mare, beataaaaa!

    "Mi piace"

    1. hai ragione Silvia bellissimi e raffinati. Son contenta di essere stata d’ispirazione ( beh non io la foto….)😉 A me piaceva molto anche quella con i vasetti di cotto e le viole mauve, quel colore lo trovo delicato, elegante e inusuale.
      Un abbraccio! A presto 😚

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: