Risotto ai peperoni di Rosy
Questa ricetta non mi è arrivata via mail ma a voce.
La gentilezza di Rosy, che mi ha spiegato come faceva questo risotto estivo, mi ha davvero reso felice.
Rosy è la proprietaria del negozio di frutta e verdura dove faccio rifornimento quando sono al mare. È un negozio piccolino ma si trovano sempre prodotti freschissimi. Questa signora cortese e disponibile mi ha raccontato che questo risotto lo prepara quando non c’è la figlia che non lo ama particolarmente. Io l’ho trovato buonissimo e l’idea di utilizzare prodotti di stagione mi piace sempre. Vi racconto come si fa questa piccola leccornia.
Ingredienti per 2 persone:
- 1 peperone giallo
- 1 peperone rosso
- 1 scalogno
- 1 piccolo spicchio d’aglio in camicia
- 150 gr. riso carnaroli
- brodo di carne q.b. (ho usato il dado)
- 50 gr. burro
- 50 gr. parmigiano
Lavare e pulire i peperoni, farli a pezzi e metterli in un robot per sminuzzarli (devono restare a piccoli pezzetti). Preparare il brodo fatto con il dado. Usando la metà del burro soffriggere lo scalogno, unire i peperoni tritati quindi il riso. Portare a cottura aggiungendo 2 mestoli di brodo tutte le volte che viene assorbito dal riso. Dopo circa 17/18 minuti spegnere aggiungere il burro ed il formaggio per mantecare. Lasciare riposare un minuto e servire.
È di una bontà incredibile, cremoso e in questa stagione i peperoni sono al top. Una volta provato secondo me lo rifarete. Grazie Rosy!
Enjoy!!!
Grazie Gisella oggi lo faccio, non avevo proprio idee
Dev’essere ottimo
Buoa giornata
Gabriella
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Gabriella, visto l’ora in cui riesco a scrivere forse avrai già assaggiato questo risottino e spero ti sia piaciuto!
Grazie per avermi fatto visita 😘
"Mi piace""Mi piace"
Deve essere buonissimo! Ed è da troppo tempo che non mangio peperoni! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Lucia, corri in cucina e preparalo…. io ne ho mangiati 2 piatti….
A presto e buon appetito!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io sono solita fare il risotto con i peperoni una vera delizia, poi c’è la versione invernale con l”aggiunta di provola affumicata…ma ne riparlemero più avanti! Adesso fa troppo caldo! 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello leggere anche le vostre versioni, mi si allargano gli orizzonti… così memorizzo e poi agirò di conseguenza. Grazie Marina
"Mi piace""Mi piace"
Adoro i risotti e d’inverno li cucino almeno una volta alla settimana; è mia consuetudine preparare il risotto con i peperoni..la mia versione è però poco differente: i peperoni vengono tagliati a pezzetti..soffritti nella cipolla con l’aggiunta di pancetta a cubetti..e alla fine si aggiunge la panna..ma va anche bene un formaggio cremoso come la philadelphia, la robiola..ecc..ecc..
Ottima proposta la tua..bell’articolo..!! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Nicoletta, pancetta e robiola😋 Mi sembra si sposino a meraviglia. Proverò di sicuro.
Grazie e se mi inviassi una fra le tue ricette preferite con relativa storia “tradizione di famigia” la inserirei in questa rubrica. Farebbe molto piacere a me ed anche a tutte le amiche che leggono, ne sono certa.
Buon fine settimana
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non so se accetti un link..ma questa è proprio la ricetta della mia tradizione familiare..inventata da me e molto amata da mio figlio. 😊
folatediventocaldo.wordpress.com/2015/10/24/anelletti-al-forno-con-rape-rosse-e-pancetta/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di solito funziona così: chi vuole avere la ricetta del cuore scritta qui mi manda una mail, mi racconta come è nata questa tradizione culinaria o perché si è legati alla ricetta ed io riporto tutto qui è un modo per condividere le nostre tradizioni famigliari e per conoscerci di più. A me farebbe davvero piacere riceve una tua “missiva”. La aspetto?
Buona giornata 😘
p.s. anche perchè non riesco ad aprire questo link …. smack
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Gisella! Adoro i peperoni! Lo preparerò sicuramente!😍 Bacioni 😘 un saluto affettuoso anche alla signora Rosy!
"Mi piace""Mi piace"
Cara Maria Luisa, oggi sono andata a fare la spesa dalla signora Rosy e le ho fatto leggere il post, era molto contenta e lo sarà anche di più leggendo che le mandi un saluto affettuoso. Grazie della tua gentilezza. Ti abbraccio 🤗
"Mi piace""Mi piace"
Magari lo cucino domani sera che ho a cena mio fratello e consorte, sperando in un temporaluccio rinfrescante…😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mio marito che è rientrato a Varese mi diceva che c’era aria di temporale… Se anche da te la situazione fosse la stessa direi che allora questa ricettina viena a “fagiuolo” 😉
Buon week end Marina
"Mi piace""Mi piace"
Io adoro i risotti. Anche d’estate li preparo spesso nonostante il caldo, questo sembra delizioso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! È vero d’estate è più comodo preparare piatti freddi, ma per questo risotto vale davvero la pena stare sui fornelli e “sacrificarsi” un pochino. Ciao e a presto 😃
"Mi piace""Mi piace"
Il risotto l ho provato ed è buonissimo. Grazie per aver condiviso la ricetta
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie a te Emanuela per avercelo detto. Ne sarà orgogliosa Rosy che ho visto anche oggi. Le sue ciliege non mi stancherei mai di mangiarle…..
Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Gisella grazie per questa ricetta grazie alla signora Rosy, è davvero tanto che non preparo il risotto ai peperoni, la mia versione prevede la panna e un pizzico di prezzemolo decorativo. E anche la ricetta era stata data da una cara signora che vendeva il corredo…io ha undici anni avevo quasi già tutto, mentalità ancora un po’ antica e meridionale (anche se poi ho trovato un maritino con il suo di corredo preparato dalla sua mamma bresciana :D)…ho lenzuola da vendere :). Scusa la divagazione e grazie per avermi ricordato questo delizioso piatto. Buona giornata bacioni
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che belli i corredi di una volta, potrei farci un post che dici? Questo primo piatto è davvero gustoso io lo rifarò quanto prima
Bacioni anche a te😙
"Mi piace""Mi piace"
Bella idea…io li sto rivalutando molto, adoro pizzi e merletti e tutti i lavori ad uncinetto :). Buona giornata e il risotto con il maestrale ci sta ;). Baci Luisa
"Mi piace""Mi piace"