Una fresca crema di piselli

Quando sono al mare (ma anche in città) prediligo piatti semplici e veloci come la mia crema di piselli. La potete mangiare tiepida o a temperatura ambiente quando il caldo non da tregua (io però in primavera quando ci sono i pisellini freschi la gusto anche calda)

La ricetta che vi propongo è per due persone così non vi resta che moltiplicare per avere le dosi  giuste per il vostro numero di commensali. Per quanto riguarda il brodo vegetale io vado ad occhio, state abbastanza scarse siete sempre in tempo ad aggiungerne se la crema risulta troppo densa.

Ecco gli ingredienti per 2 persone:

  • 250 gr. piselli freschi o surgelati
  • 1/2 scalogno o 1/2 piccolo porro
  • 3 rametti di menta fresca più qualche fogliolina per guarnire
  • 2 fettine di prosciutto crudo oppure qualche crostino rosolato in un pochino di burro.
  •  brodo vegetale q.b.
  • olio extra vergine d’oliva, pepe

Affettare lo scalogno o il bianco del piccolo porro rosolarlo in un cucchiaio d’olio e cuocere dolcemente per qualche minuto. Unire i piselli freschi o quelli surgelati e  i rametti di menta  fresca. Mescolare, coprire bene con il brodo vegetale e cuocere per 30 minuti. Nel frattempo. mettere le due fette di prosciutto in un padellino e cuocerle sino a farle divenire croccanti, una volta raffreddate fatele a pezzettini. Vi serviranno per guarnire la vostra crema.  Una volta cotti i piselli usate un frullatore ad immersione per farne una crema. Aggiustate la consistenza con il rimanente brodo nel caso fosse troppo densa.  Se desiderate gustarvi la crema calda impiattate, decorate con il prosciutto o i crostini, macinate un pochino di pepe nero, unite un goccio di olio e servite. In alternativa attendete sino alla temperatura desiderata.

Ricetta facile, veloce e gustosa…

Enjoy!!!

9256B72E-50CC-4B47-BA28-5D340A98248D

 

 

 

Pubblicità

Autore: mypie2016

ciao, sai chi sono? Mi chiamo Gisella, sono nata a Varese ma ho vissuto anche negli States e a Parigi. Ho 2 ragazzi, forse sarebbe più corretto dire uomini, Niccolò e Tommaso che vivono e lavorano a Milano e durante i week end ( ogni tanto) riappaiono a casa. Sposata da più di 30 anni con Roberto quest'anno abbiamo festeggiato i nostri primi 40 insieme. Amo la mia famiglia, il mare, la cucina, gli amici, passeggiare nella natura ed il mio fedele cagnone, Zion. Mi piace viaggiare, lo preferisco fare in compagnia della mia famiglia (sempre più raro riuscirci...) ma anche sola mi posso bastare. Spero ogni tanto buttiate un occhio su questo sito troverete tutto ciò che mi piace e che spero possa piacere anche a voi. A presto Gisella p.s. ora vivo ancora negli States, vita vagabonda... 😉

12 pensieri riguardo “Una fresca crema di piselli”

  1. Che ideonaaa!! Da fare subito, domani stesso! Poi ultimamente amo questo legume, tanto da aver provato anche la pasta al super fatta con il cento per cento di farina di piselli… buonissima anche solo con del tonno o verdurine… La tua mise en place favolosa e pure il turchese del copridovanetto …le candele poi…😍

    Piace a 1 persona

  2. La sto facendo in questo momento ma avevo in casa piselli spezzati secchi , uno scalogno e due fette di bresaola, non sarà uguale ma mi andava di provarla…

    "Mi piace"

  3. Buongiorno Gisella, grazie mille 😊 per questa ricetta! La proverò proprio accompagnata con dei crostini! In estate sono proprio ideali per cene semplici e veloci! Un abbraccio forte forte 💚😘

    Piace a 1 persona

    1. cara Maria Luisa anch’io adoro le vellutate sia in inverno che in estate. Si possono fare con praticamente qualsiasi verdura e ci si può sbizzarrire con gli “accoppiamenti”
      un grande abbracci 🤗

      "Mi piace"

  4. Ciao Gisella mi è venuta in menta la vellutata di piselli proprio l’altro giorno, parlando con la mia mami…visto il freschino della giornata. Io di solito aggiungi una patata e adoro il prosciutto rosolato per dare più gusto. Bellissime le tue tavole “marine” ;). Baci Luisa

    Piace a 1 persona

    1. ciao Luisa, allora siamo proprio fasate 😉
      grazie mi diverto a mischiare le cose che ci sono in questa casina e ogni tanto faccio qualche acquisto che poi devo cervare di “stivare” perché lo spazio non è tantissimo, specialmente quello per i servizi di piatti, bicchieri etc etc.
      Un bacio 💋

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: