Ora che le fragole sono davvero gustose le aggiungo volentieri ai nostri pasti. Le offro intere e ben lavate con qualche cucchiaio di panna montata, le mangio nature o le metto negli impasti di torte e gallette. Lo scorso anno vi diedi la mia ricetta della pie al rabarbaro e fragole, quest’anno invece un dolce che posso fare ad occhi chiusi e che riscuote sempre successo la mia crostata alle fragole che potrebbe diventare ai lamponi, mirtilli, more o la frutta che più amate. Le dosi della pasta frolla sono quelle della mia nonna e la ricetta della crema pasticcera è quella di uno zio pasticcere, buonissima!
Ecco le dosi per questa crostata io ho usato una teglia rettangolare
Per la pasta frolla:
- 200 gr. farina
- 100 gr. burro
- 100 gr. zucchero
- 1 pizzico di sale
- 2 tuorli
Lavorare lo zucchero ed il burro (io uso la planetaria) aggiungere la farina dove c’è anche il pizzico di sale. Unire i tuorli uno alla volta aspettando che il primo si sia inglobato all’impasto prima di mettere il secondo. Lavorare sino ad aver ottenuto una palla che passerà in frigorifero almeno 30 minuti. (io la lascio anche un giorno e come risultato ottengo una frolla molto più friabile)
Per la crema:
- 2 tuorli d’uovo
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di farina
- 400 ml. di latte caldo
- scorza di limone biologico
Montare i tuorli allo zucchero, aggiungere la farina e la buccia grattugiata di 1/2 limone. Riscaldare il latte ed incorporarne un pochino alla preparazione di uova per far si che non si formino grumi. Unire tutto il composto al latte e cuocere per 5 minuti mescolando continuamente su fuoco dolce. Spostare la crema in un recipiente coperto con la pellicola per evitare la fastidiosa crosticina e fare raffreddare. Stendere la pasta frolla nella teglia e cuocere in bianco a forno caldo sui 180 gradi per una ventina di minuti (controllare bene per evitare che la pasta diventi troppo scura). Estrarre dal forno e fare raffreddare la nostra base. Guarnire la torta mettendo la crema e finendo con la frutta che avete scelto. Nel mio caso delle buonissime fragole.
Enjoy!!!
35 risposte a “Crostata alle fragole”
Dall’aspetto veramente invitante… e la forma molto originale ( vado in cerca di una teglia così)😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Marina, la teglia la trovai in un negozio di casalinghi ben fornito. Ero in dubbio se comperarla o meno e son contenta di averlo fatto. La uso tantissimo 😜
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Gisella come sta la tua mamma? Anch’io sono affascinata dalla teglia rettangolare…ma ancora non sono riuscita a trovarne una “removibile”. Proverò la tua ricetta perché mi piace sperimentare nuove frolle e trovare poi quella che si addice ai nostri gusti ;). Un bacione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao cara, la mia mamma insomma…. grazie per aver chiesto! ❤️.
La mia teglia infatti ha il fondo amovibile ed è super comoda. La ricetta credo venga fatta in casa nostra da almeno 80 anni. Noi siamo ormai abituati a questo gusto e quando si acquista una torta da pasticceria ci sembra un pò “strana” anche se sicuramente buona.
Un abbraccio
p.s. focaccine fatte😋 ma le tue erano più belle…. i miei buchini non tanto evidenti. Tu come fai?
"Mi piace""Mi piace"
Bene mi fa piacere …faccio i buchi con le dita, lascio lievitare ancora tipo mezzoretta e poi li rifaccio prima di infornare ;). 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah dimenticavo…sei riuscita a fare le focaccine ;)?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Decisamente bon è il mio anno…fratturata il gomito non posso fare nulla ..eccetto ammirare le tue belle foto! Che possi dirvi ..mangiatene una fetta anche per me!😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accipicchia Marina! Per quanto ne avrai? e come hai fatto? Di fette ne ho mangiate per me e per te accidenti! 🤣🤣
Guarisci presto
"Mi piace""Mi piace"
Caduta da scalandrino …nel male poteva andare peggio! Speriamo che tutto si risolva in 30 giorni! …nel frattempo sto diventando una maga con la mano sinistra…😬😬😬😬😤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Marina accidenti …la mia mami aveva fatto una caduta simile :(. Buona guarigione bacioni
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! 😜 speriamo passi presto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh Marina ti sono nel cuore, ricordo quando mi ingessarono la mano dx due anni fa, quanto ho sofferto per non poter spadellare!anche se in realtà ci provavo in tutti i modi e l anno scorso invece dito del piede contuso ad inizio ferie, non ho potuto mettermi nessun sandalo estivo per un mese… passerà dai, fai il conto alla rovescia.-30-29-28….
Un in bocca al lupo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Katia…😩
"Mi piace""Mi piace"
La faccio subitissimo la mia nipotina adora le fragole grazie Gisella
Un abbraccio Gabriella
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Gabriella, spero piaccia alla tua nipotina. Un abbraccio anche a te 🤗
"Mi piace""Mi piace"
un classico che piace sempre…. è un po che non la faccio , grazie per l ispirazione, mi sa che in questi giorni con le fragole del mio orto ne preparo pure io una !
buon martedi cara gisella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Daniela, le fragole dell’orto mi sembrano perfette per questa torta, chissà che buone! 🍓 Buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho una teglia similissima, solamente che è quadrata, la trovai ( se è di aiuto per altre ) in un negozio specializzato in coltelli, utensili cucina, pentole di pregio ecc…hanno sempre cose inusuali! Copio la tua ricetta pari pari,. Tra l’altro quest’ anno stravedo per le fragole e le mie, in terrazzo, hanno dato buoni risultati anche se solamente da due piantine, il gusto è ineguagliabile. Per la crostata però dovrò comprarne, ne servono di più…. Gisella, il commento dei tuoi ospiti/famiglia per i tuoi piatti nuovi? Piaciuti? 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Silviaaaa, i piatti sono stati apprezzati ma avendo figli maschi…. le loro compagne sono state carine e mi hanno fatto i complimenti. Eh si ce ne vogliono un pò di fragole. Io ho aggiunto dei cuoricini con gli avanzi di frolla ma volendo si potrebbero mettere dei fiori edibili per abbellire il dolce 🌸🌼🌺
Bacio
"Mi piace""Mi piace"
Oppure dovevamo venire tutte noi al brunch da te e di sicuro ci saremmo dilungare per ore ad elogiare il tuo servizio nuovo! 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
La prossima volta estendo l’invito anche a voi 😜😘
"Mi piace""Mi piace"
Che bella, la forma rettangolare la rende ancor più originale !
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Tiziana! 😘
"Mi piace""Mi piace"
Vedo che hai agggggiornato! 😂 Io intanto sto affettando fragole…
"Mi piace"Piace a 1 persona
😜😘😘😘
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Gisella, questa crostata e’ meravigliosa! Grazie per la ricetta, la proverò sicuramente perché adoro le fragole! Un abbraccio forte forte 💚 alla tua dolcissima mamma!!!😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Maria Luisa, sei speciale! Questa crostata è fresca, la crema buonissima! -che modestia!- 🤣🤣🤣
"Mi piace""Mi piace"
Non ho mai provato a fare la crostata con solo tuorli, rimane più friabile?mi incuriosisce. La provo. Non si finisce mai di imparare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho provato la frolla di Gisella per preparare dei biscotti e tartellette…subito risulta croccante ma una volta dato un morso si sente la friabilità. Durano diversi giorno con la giusta consistenza in un contenitore ermetico …ho aromatizzato ai semi di cardamomo. Buona serata Luisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Luisa, la foto che ho visto dei biscottini era bellissima ed invogliava al morso. Son contenta ti sia piaciuta 😘
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Emanuela, ricetta antica…. ho fatto leggere questo post a mia mamma assieme ai vostri commenti e mi ha detto che già la sua nonna la preparava così facendola con i tuorli d’uovo. Lo zio pasticcere, a cui facevo riferimento, invece non metteva uova ed era uno spettacolo vederlo discutere con la mamma sulla ricetta corretta della pasta frolla. Fammi sapere se ti piace la mia versione 😉
"Mi piace""Mi piace"
Gisella ci sei?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Katia, si ci sono più o meno…. grazie per averlo chiesto, mi ha fatto piacere e se ci riesco fra oggi o domani pubblico un articoletto 💕
"Mi piace""Mi piace"
Che qui facciamo indigestione di fragole…😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
😘
"Mi piace""Mi piace"