Alla mia età….

Lo dico sempre che mi piace leggere i vostri commenti, ed è vero! Trovo spesso spunti per scrivere… per poi leggere ancora di voi.  Siete le mie stelle comete!

Caterina scrivendomi che a 70 anni continua ad indossare i jeans e vedendo che la mia mamma a 87 fa lo stesso (giuro che le stanno benissimo e non la trovo assolutamente fuori luogo) mi è venuta l’idea. Vi siete mai chieste: “alla mia età posso?”

Devo dire che sono cresciuta con il concetto che ad ogni età spetta un adeguato comportamento e resto fedele a questo insegnamento ma…. ma in alcune occasioni ritengo che l’età c’entri poco, quanto invece ritengo sia importante lo spirito di chi agisce.  Se ti senti bene nella tua pelle apparirà in barba alla tua età anagrafica!

Ci sono così tante cose da fare, imparare, vedere e provare che se ci facessimo condizionare dalla nostra età avremmo perso metà del divertimento.

Quest’anno compio 57 anni, mi fa quasi effetto dirlo perché proprio non li sento. Ho lo stesso approccio di  quando ne avevo 30 o 40, unico cambiamento – in meglio – sono più sicura di me e mi importa meno di quanto possa dire la gente. Superati i 50 non si ha più nulla da dimostrare, anzi si ha la voglia di aprire il cassetto dei sogni e provare a realizzarne qualcuno. Anche voi  credete che  i 50 anni di oggi  non sono più l’inizio della vecchiaia  ma una nuova opportunità? Generalmente i figli sono grandi e quasi indipendenti e richiedono meno attenzioni. Ci troviamo un pò meno indaffarate e con del tempo da dedicare a ciò che avremmo voluto ma che abbiamo spesso accantonato a favore di neccessità prioritarie. Bisogna solo mettersi un pochino in gioco. Non è necessario stravolgere completamente la nostra vita (per quello bisogna avere davvero coraggio….) ma attuare quei cambiamenti che ci possano far ripartire con nuovo sprint perché i 50 sono un bel giro di boa e mi auguro che i decenni successivi siano uguali. Fra tre anni ve ne riparlerò, cambieranno le abitudini? La visione delle cose? L’approccio alla vita?  Mi piacerebbe diventare una di quelle nonne che fanno le corse portando i nipoti sul passeggino, indossano quello che adorano anche se non adatto alla propria età secondo il pensiero comune e stemperano tutto con una bella risata. Quella si che non deve mai mancare!

Per rispondere alla domanda che ho fatto all’inizio del post vi dico Si posso! e forse  anche quando qualcuno mi verrà a dire: sei un pò ridicola continuerò sulla stessa via. Voi che ne pensate?

33749BD4-D498-4545-8EB0-46408C546270

p.s. questo è il mio approccio, ma sappiate che alcuni giorni mi sento un pochino meno pimpante di quanto può sembrare…. Sarà l’età?😬

Pubblicità

Autore: mypie2016

ciao, sai chi sono? Mi chiamo Gisella, sono nata a Varese ma ho vissuto anche negli States e a Parigi. Ho 2 ragazzi, forse sarebbe più corretto dire uomini, Niccolò e Tommaso che vivono e lavorano a Milano e durante i week end ( ogni tanto) riappaiono a casa. Sposata da più di 30 anni con Roberto quest'anno abbiamo festeggiato i nostri primi 40 insieme. Amo la mia famiglia, il mare, la cucina, gli amici, passeggiare nella natura ed il mio fedele cagnone, Zion. Mi piace viaggiare, lo preferisco fare in compagnia della mia famiglia (sempre più raro riuscirci...) ma anche sola mi posso bastare. Spero ogni tanto buttiate un occhio su questo sito troverete tutto ciò che mi piace e che spero possa piacere anche a voi. A presto Gisella p.s. ora vivo ancora negli States, vita vagabonda... 😉

22 pensieri riguardo “Alla mia età….”

  1. Gisella complimenti non dimostri affatto gli anni dichiarati! A giugno i miei saranno 48 …e devo purtroppo ammettere che in questo periodo li sento tutti….😯 Sono d’accordo quando affermi che la vera età non è tanto quella anagrafica quanto quella che avvertiamo. Ho conosciuto persone giovani già vecchiotte ed altre più anziane decisamente più giovanili. Sono comunque dell’idea che ad ogni età sia bene rispettare certi canoni per non caderr nel ridicolo come spesso succede! La famosa via di mezzo? Il tutto con moderazione senza esagerazioni!

    Piace a 1 persona

    1. Effetivamente in alcune occasioni viene proprio da dire: Che ridicola….. ma poi perché? Perché la tal persona ha dei canoni differenti dai miei è davvero ridicola? Penso sia importante rispettare se stessi e agire secondo il proprio istinto. Anch’io a volte penso : non ci sono specchi in casa? Hai ragione la via di mezzo è sicuramente la più sicura ma ho conosciuto signore così affascinanti nelle loro bizzarrie che mi sono state subito simpatiche e ancor di più mi è piaciuto il loro non voler dare troppa importanza al giudizio altrui.
      Un bacione Marina e grazie mille del complimento 😉

      "Mi piace"

  2. Ciao Gisella io il 21 gennaio scorso ne ho compiuti 58! Ho 4 nipotini di cui 2 neonate per cui ho un bel da fare alcuni giorni ci vorrebbe un surplus di ore… Ti dirò che frequentando asili nido, parchetti gioco ho modo di vedere nonne e anche bis in perfetta forma curate e con look di tendenza💗con spirito di iniziativa e dedizione che manco le mamme…. Buon inizio maggio a tutte😘ps faccio parte del team scorrazzare con passeggino👍

    Piace a 3 people

    1. Hai fatto centro Marina, anch’io vedo signore sui 60 o più “grandi” in splendida forma, vestite secondo i dettami della moda e piene di vitalità. Ho alcune amiche proprio così, bellissime nonne disponibili alle esigenze dei nipotini ma con tante altre passioni che riescono a coltivare. Una fra tutte è Margot 💗

      "Mi piace"

  3. Gisella, ma dove li hai questi anni??!?!!!! La domanda ” sarà adeguato alla mia età?” Ultimamente me la faccio spesso…su certe cose me ne accorgo da sola, su altre vado in panico perché non so darmi una risposta…e poi, chi lo decide? Quali sono i confini? Di certo non vorrei mai cadere nel ridicolo, ma tantomeno appiattire i miei look nel timore di sbagliare… Che fare allora? Forse sarò più sicura quando entrerò nel decennio sessanta/settanta perché avrò di certo abbandonato gonnelline, vestitini, forse la difficoltà maggiore è per chi, come me, ha da poco superato i quaranta, non si è più ragazze, ma neppure signore e al contempo le due cose convivono in te..

    Piace a 1 persona

  4. Silvia ci sono questi quasi 57 mannaggia☺️.
    Ma chi lo dice che a 60/70 non ti metterai più vestitini? La mia mamma ne ha parecchi in più ma ha ancora uno stile ed un’eleganza invidiabili. Che indossi jeans o abito di seta è sempre bellissima. I quaranta sono un’età in cui puoi fare tutto quello che vuoi. Sei una giovane donna che non deve avere paura di esprimere il suo carattere, i suoi gusti e può decidere di fissare i propri confini.
    Buonissima giornata!

    "Mi piace"

    1. Ciao Gisella prendo questo suggerimenti anch’io visto l’età comune a Silvia :). Certo alla mia età evito la minigonna ma la evitavo anche a venti per motivi di insicurezza, ma per il resto il buongusto fa la sua parte e se uno ha stile può indossare qualsiasi cosa con leggerezza e non sono i capi firmati a fare la differenza…ammiro però le signore un po’ bizzarre come quella signora famosa con mille collanone e gli occhialoni , perché vuol dire che stanno bene con loro stesse e come dici tu non interessa più il giudizio degli altri. Tu sei una meravigliosa signora quasi 57enne ;). Buona serata baci Luisa

      Piace a 1 persona

      1. si è vero la firma non fa l’eleganza, lo penso anch’io e la minigonna non è un obbligo poi forse ora non usa neppure piu😉 Grazie Luisa per le tue parole gentili😘😘😘

        "Mi piace"

  5. 50 compiuti da poco, convinta di averne circa 35e dopo aver fatto un test proposto da mia figlia pochi giorni fa, su quale sia la mia eta mentale il risultato è stato 41 anni, quindi che dire? Gli anni ci sono(tutti) certo non mi va più di mettere gonne sopra il ginocchio e mi sento a mio agio raccogliendo i capelli in chignon particolari come non avrei mai fatto anni fa invece di lasciarli sempre sciolti, però ho ancora tanta voglia di scherzare e “giocare”. Non oso più troppo con abiti succinti anche se l’intimità è ancora quella di qualche decennio fa(se non meglio) quanto alle sfide devo ammettere che non sono così intraprendente e curiosa, mia cognata ad es, 60anni appena compiuti, nell’ultimo decennio ha provato di tutto, dall’elicottero al volo d’angelo appesa ad una carrucola, ora vorrebbe provare la mongolfiera, è una pazza scatenata e pensa che non è fisicata, è piena di dolori e cammina quasi zoppicando. Eta mentale 15anni.
    Comunque un occhiata allo specchio superati i 50 bisogna darla, un tempo era per piacere, adesso per non dispiacere!

    Piace a 2 people

    1. Tua cognata è unica o quasi! E la tua frase finale mi piace molto: dare un’occhiata allo specchio per non dispiacere. Lo trovo sensato ed ironico quanto sei tu.
      A presto 💋

      "Mi piace"

  6. Complimenti perché non lo dimostri affatto! Io penso che dobbiamo indossare quello che ci valorizza indipendentemente dall’eta. A me piace seguire la moda ma se indosso un capo di tendenza poi lo contrappongo a qualcosa di classico. Comunque invidio chi riesce a fregarsene dell’eta e della forma fisica mettendosi quello che vuole. Ad ottobre passerò anch’io dal’altra parte della barricata 😱😱😱😱

    Piace a 1 persona

  7. Buon pomeriggio Gisella, complimenti per questo post! Secondo me l’età non conta!, certo gli anni passano, la vita e’ un giro di boa ed è giusto così! I figli crescono e noi dobbiamo cercare di non rinchiuderci e di affrontare questa età nel migliore dei modi e come più ci entusiasma! Lo spirito e’ molto importante, si affrontano le cose con più maturità! Adoro le signore come la tua mamma che indossano i jeans! Sono un grande esempio! Un abbraccio forte 💚 e dico che non dimostri affatto la tua età ! Bravissima Gisella 😍😘 Con affetto! Un saluto a tutte!

    "Mi piace"

  8. Hai ragione quando i figli non sono più in casa bisogna riassestare tutto… lo spirito d’iniziativa non deve mancare e bisogna applicarlo in tanti campi compreso quello del vestiario e delle attività. Ti abbraccio anch’io e grazie del complimento 😘

    "Mi piace"

  9. Io che ne ho 34 questa domanda me la faccio spesso! Non tanto per sapere se sarò in grado di valicare e superare i miei limiti, tanto quanto per quel desiderio spiccato di mettermi alla prova. Come te, osservo certe regole fondamentali per il buon gusto di non eccedere mai se non oltre ciò che sento, ma in fondo credo che tutto dipenda da questo. Dal nostro spirito. Dall’animo e dalla sua voglia di rinnovarsi. In compenso, tu sei bellissima!

    Piace a 1 persona

    1. Ciao ecco appunto mettersi alla prova e poi essere orgogliose di avercela fatta. In qualsiasi campo noi ci si abbia provato.
      Il sapere che si condividono pensieri nonostante la differenza di età mi mette allegria e ti ringrazio per averlo scritto. Buona serata! ☺️

      Piace a 1 persona

  10. Ciao! Gli anni sulla carta d’identità non valgono! Contano quelli che sentiamo dentro di noi. Ho conosciuto persone “vecchie” a trenta e “giovanissime” a sessanta…un paradosso.
    Secondo me bisognerebbe fare quello che a noi interessa e piace, certamente senza urtare la sensibilità o libertà degli altri. Quindi minigonna anche a 60 o colori super accesi! Tre anni fa ho iniziato un corso di danza del ventre…Tutte signore di una certa, ma con spirito di mettersi in gioco e prendersi poco sul serio. Abbiamo fatto anche saggio di fine anno in teatro con trucco e parrucco…troppo divertente 😂😂😂

    Piace a 1 persona

  11. sai che anch’io feci un corso di danza del ventre quando vivevo a Greenwich? un disastro ed un fatica infernale… però mi sono fatta un sacco d risate! Il saggio deve essere stato bellissimo e quelle signore “di una certa età “ hanno tutta la mia simpatia. Tu ce l’hai da parecchio ragazza 😘

    "Mi piace"

  12. Quest’ anno saranno 57! Ma io mi sento una bimba che crede in babbo natale, una giovane donna che affronta le salite salvo poi che le salite mi fanno capire da sola che non ho più il recupero di un tempo! Dobbiamo volerci bene sempre e dopo i 50 godere di una certa libertà ” del chissenefrega se…” : se non possiamo piacere proprio a tutti, se la bilancia ha vita propria, se il vestito dell’ estate prima ora purtroppo non cade più bene, se sulle mani compaiono le prime macchie! Io… Ho avuto una seconda vita… Regalata dal cielo… E voglio viverla per quanto possibile a modo mio, indossando anche i jeans ( taglia 46?!!!) grazie Gisella! Bello questo post! Il tuo blog sta credendo, sei una forza!! Un abbraccio lory

    "Mi piace"

  13. ciao Lory, quando leggo le tue parole ècome se mi avessero fatto delle iniezioni di energia, di buon umore e di self-esteem. Grazie! I pantaloni taglia 46…. che ci importa? Però da oggi sto a dieta, mica vorremo arrivare alla tg successiva, vero? Tantissimi baci 💋

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: