Burraco e tè sono un’accoppiata vincente specialmente se fuori fa freddo e nevischia. La mia domenica pomeriggio è stata proprio così. Carte in tavola ed amici con cui “battagliare”. Ovviamente è scattata la classica partita maschi contro femmine e le signore ne sono uscite sconfitte. 😞 Ci siamo però rifatte davanti ad una tazza di caldo tè accompagnata da dolcetti cucinati questa mattina. Quali dolcetti? Vi ricordate vi dissi che volevo rispolverare le mie ricette francesi? Oggi ve ne propongo una: i Palmiers o ventaglietti di sfoglia. Ho abbinato altre due cosine homemade ed il nostro pomeriggio è finito in dolcezza.
Ho acquistato della pasta sfoglia già pronta così i tempi si sono decisamente accorciati ma ecco cosa vi servirà
Ingredienti:
- Una confezione pasta sfoglia rettangolare
- 75 gr. zucchero + qualche cucchiaio extra
- 50 gr. zucchero a velo
Unite i due zuccheri. Stendete la pasta sul piano di lavoro ed ora cospargetela con gli zuccheri, passate leggermente il mattarello in modo che gli zuccheri aderiscano bene. Iniziate ad arrotolate (in maniera più stretta possibile) la pasta per il lato più lungo sino alla metà del rettangolo. Ora fate lo stesso con l’altro lato. Unite i due rotolini con un poco d’acqua e passate in frigorifero per 20 minuti il vostro “rotolo doppio” avvolto nella pellicola per alimenti. Accendete il forno a 180 gradi e preparate una teglia da forno con della carta. Ora togliete il vostro rotolo e con un coltello affilato tagliate delle fettine di circa 1 cm. Appoggiatele sulla teglia. Io ho girato su se stessa la pasta al centro della pasta che unisce i due rotolini per formare l’impugnatura del ventaglio (vedi foto). Mettete un pochino del restante zucchero su ogni ventaglietto e premete leggermente ognuno con le dita. Infornare a forno caldo per 10 minuti, girare con una spatola ogni palmier e continuate a cuocere ancora altri 5/6 minuti (dipende dal vostro forno) Una volta cotti appoggiateli su una gratella sino a quando sono freddi. Serviteli, finiranno presto….
Enjoy!!!
29 risposte a “Ventaglietti di sfoglia”
Gisella ho giusto fame e voglia di dolci! Ricettina facile e veloce! Ma….se aggiungessi cannella? Uvetta o qualche noce? Stravolgerei la ricetta originale? O sarei perdonata?
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Marina se le fai con uvetta potrebbero assomigliare agli éscargot, dolci di sfoglia appunto attorcigliati su se stessi a formare un bel rotolo e poi tagliati a fette e messi in forno a cuocere…. buonissimi anche così 😋
"Mi piace""Mi piace"
Che bella ricetta, Gisella! Non mi è chiarissimo come le hai piegate…
"Mi piace"Piace a 1 persona
fatto disegno, è orrendo 😂😂😂 ma spero possa aiutare 😉
"Mi piace""Mi piace"
Gentilissima Gisella, dopo mi stampo tutto, disegno compreso!!grazie mille
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quanti ne vengono fuori da una pasta sfoglia?
"Mi piace"Piace a 1 persona
circa 2 dozzine, dipende quanto sono alte le fette tagliate 😉
"Mi piace""Mi piace"
i tuoi ventaglietti si sfoglia mi ricordano i compleanni alle elementari con le amichette… non mancavano mai!!! che bontà!
ottimi con il tè, brava gisella!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Daniela! Era un pò che non li facevo… oggi visto il tempaccio bisognava proprio accendere il forno oltre che il camino 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Those look delicious and I love the cross-stitch linens!
"Mi piace""Mi piace"
Thank you Pam, the nepkins are from my grandmother’s trousseau 😉💗
"Mi piace""Mi piace"
Gisella non hai più scuse fuori nevica ci vuole un bel brasato con ccipolle! 😜🍷
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂😂 hai ragione, lo metto in infusione stasera, domani ho ospiti a cena e mercoledì posto ricetta e tavola
(però volevo farti una sorpresina…. ) 😘
"Mi piace""Mi piace"
Wow! Non farmi aspettare troppo!😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
La proverò, è semplice e d’effetto.. poi i ventaglietti sembrano cuori 💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
e in più sono buonissimiiiii e non sai che voglia ho di mangiarli ma tengo duro ☺️ buona serata Tiziana
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con il freddo abbiamo bisogno di “confort food” quindi…
"Mi piace""Mi piace"
Adattissimi a queste fredde giornate in cui mi mangerei pure tavolo e sedie! Ho giusto un rotolo di sfoglia in frigo… Se ci abbino la cioccolata calda? Solo che poi dovrei uscire e fare una bella corsa e con questo vento gelido non è il caso 😅
"Mi piace""Mi piace"
Silvia anche io sto mangiando un po’ troppooooo! Aiutoooo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sentirti sola Marina, sei in buona compagnia 😬
"Mi piace""Mi piace"
Marina, non dir nulla che qua la fame è proporzionale al freddo! Deve arrivare primavera assolutamente!
"Mi piace""Mi piace"
Cioccolata calda e ventaglietti…. un sogno 😋
Silvia se li fai ci dici? Mi interessa sapere se il “bellissimo” disegno vi ha aiutate. Grazie buona serata
"Mi piace""Mi piace"
Gisella, era tutto molto chiaro, le ho fatte subito ieri sera!!! Buonissime, mi sono trattenuta dal fare pure la cioccolata calda… un po’ di contegno😅. Le abbiamo mangiate così come dopocena e stamattina a colazione…
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie del feed back 😘
"Mi piace""Mi piace"
Lì ho fatti oggi pomeriggio. Stupendi. Ricetta facile e buonissima. Sono già finiti domani si replica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Amalia, contenta vi siano piaciuti.
Alla prossima ricetta 😋
"Mi piace""Mi piace"
Sfiziosa è deliziosa questa ricetta! 💟👏🏻ideale per un tea… Con le amiche ! Bacio
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Lory, si è un’ottima ricetta per accompagnare il té del pomeriggio ma anche la cioccolata con panna, il latte del mattino, direi un passepartout 😉.
Buona giornata cara
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Gisella buona serata
"Mi piace""Mi piace"