Che cos’è per voi la bellezza? A me vengono alla mente parecchie risposte a questa domanda. La natura raggiunge dei livelli di bellezza ineguagliabile, la bellezza di una persona non è necessariamente solo estetica, la bellezza si trova nella poesia, nell’arte, negli occhi di chi guarda.
Vorrei parlare con voi del lato della bellezza legato all’aspetto che oggi come oggi sembra essere tutto…. Jullian Moore è una donna che mi piace molto. È una delle attrici che preferisco e non solo per i suoi occhi verdi ed i capelli color tiziano. Ha fascino, classe, intelligenza e bravura oltre a lineamenti che trovo bellissimi, in più ha saputo restare fedele a se stessa, cosa da non sottovalutate.
Quando penso a cosa sia la bellezza mi tornano alla mente le parole di mia mamma che ha sempre sostenuto che i giovani possiedono la bellezza dell’asino (chissà poi perchè dell’asino…), forse è vero ma io sono convinta che con l’aiuto della buona volontà, i giusti accorgimenti, una sana alimentazione la bellezza dell’asino possiamo custodirla per parecchi anni😉
Da ragazzina avevo un’idea particolare di cosa volesse dire prendersi cura del proprio aspetto, anzi per dirla tutta ho fatto cose che con il senno di poi reputo proprio stupide!
Forse chi legge ha conosciuto una crema che si chiama(va) Eutra. La usavo per abbronzarmi, fattore protettivo zero o giù di lì, la mia povera pelle diventava paonazza e poi cercava di accontentarmi e diveniva un bel color albicocca. Ovvio che poi nove volte su dieci mi spellavo….
Con l’ età ho capito che per avere dei buoni risultati, oltre che usare sempre per abbronzarsi almeno un fattore ph 30, bisogna:
- Impegnarsi nel tempo (eh già, nothing is for free)
- Mantenere un’alimentazione più sana possibile (questo lo trovo difficile a volte… qualche cucchiaiata di Nutella può scappare)
- Curare la pelle del viso e del corpo con prodotti adatti (e non necessariamente ipercostosi).
- Non seguire tutti i dettami delle mode (magro è bello??? Non sempre….)
Tutti questi punti necessitano di rigore, allenamento e costanza. Certo si possono ottenere buonissimi risultati se ci facciamo aiutare dalla medicina estetica (leggi “punturine”, laser, trattamenti vari…..) ma poi ci schiavizzano un pò come la tinta per capelli e non tutte abbiamo la voglia e le possibilità economiche per farlo. Restano comunque soluzioni percorribili specialmente se fatte con equilibrio e criterio.
Sono quasi certa che una piccola parte narcisista sia in ognuno di noi e che sia giusto seguire la propria indole con saggezza, senza eccessi e coltivando anche il nostro io più nascosto, quello che fa risplendere gli occhi senza bisogno di make up e che ci aiuta a migliorare.
Ecco la serenità è un altro punto da perseguire e da aggiungere ai 4 elencati sopra, forse è la più difficile da conquistare; perchè se la classe ed il fascino sono innati la serenità dobbiamo costruirla giorno per giorno e dipende da noi.
Concludo queste mie personalissime riflessioni, mi piacerebbe però conoscere le vostre. Cos’è per voi la bellezza? Avete segreti da condividere?Aspetto i vostri commenti su questo argomento vastissimo e a volte “spinoso”.
Buon giorno Gisella, ancora una volta un post con molti spunti per riflettere! Cos’è la bellezza? A parte l’attrice che trovo anche io una bella donna, direi che bellezza possono essere tante cose. Un bell’aspetto curato , senza eccedere…a volte si incontrano non volti ma maschere tirate a lucido fino all’impossibile! Sicuramente un bel vestito, ma ritengo che la vera bellezza sia altro. È nello sguardo innocente di un bambino, nella saggezza degli anziani, oggi non più ascoltati. Nella natura che ci circonda, sempre che non sia deturpata da noi. In particolare la vera bellezza per me è nello sguardo di chi ha raggiunto la serenità ed ha capito quali sono le vere priorità nella vita. Potrei continuare ancora ma aggiungo solo un’ultima cosa…bellezza è anche una bella tavola ed una torta appena sfornata! 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si anche per me la serenità dà quella luce che non tutti posseggono…. Quando pensavo a cosa scrivere mi sono detta che parlavo di un argomento così vasto che dovevo assolutamente cercare di circoscriverlo così,ho cercato di limitarlo alla bellezza legata all’aspetto. Oggigiorno sembra essere fra le cose che assolutamente bisogna possedere. Anch’io ho visto volti e corpi che lasciano di stucco…. e mi sono chiesta quale siano i motivi che portano su quella via. La poca stima di se, i valori che non sono più quelli giusti? La perfezione fisica a tutti i costi? Se ascoltassimo i nostri vecchi capiremmo cos’è davvero la bellezza e ne saremmo inebriati. Hai ragione la bellezza di uno sguardo a volte lascia senza fiato bisogna però imparare a guardare…. Cara Marina mi piace quello che hai scritto! E a proposito vado a togliere dal forno il mio “bellissimo”dolce. Ti abbraccio 🤗
"Mi piace""Mi piace"
post garbato e piacevole brava Gisella..
Mi piace molto l’accostamento tra bellezzza e serenità
e sul fatto che sbagliando si impara..
La bellezza per me è un emozione che provo di fronte alla natura o anche di fronte ad un alba in città…. forse per me la bellezza è legata alla serenità e o felicità di una persona.. è a prescindere dall’aspetto fisico esteriore è come dici tu un bel mix di tanti aspetti
ci aggiungerei la grazia perchè con la grazia si è ancora più belli e tu hai anche questa qualità
"Mi piace"Piace a 1 persona
e va beh Tiziana, finendo così mi hai fatto un pò emozionare… La bellezza ha così tante sfaccettature, dà così tante emozioni, la si può incontrare in ogni luogo e ogni giorno: per strada, durante una gita, ad una mostra…. È imperativo imparare a riconoscerla e saperla apprezzare è come se tutto divenisse più leggero con lei…
Baci ma pètite 💗 ed un grande abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Bellezza fa rima con naturalezza…ma non con trascuratezza.. mi spiego, detesto il troppo artificioso, le punturine, le labbra gonfiate ( ho delle amiche che erano belle ma che ora si sono aggiunte dieci anni riempendo le labbra) , le unghie iperlavorate e iperdecorate, i ciuffi di capelli multicolore…al contempo naturale non deve essere poco ordinato o peggio poco pulito e curato. La raffinatezza di un volto appena truccato, di un capello mosso dal vento, di qualche ruga che fa capolino, di movimenti aggraziati…se penso alle volte in cui mi è stato detto che ero bella, stavo semplicemente sorridendo o ridendo di gusto… La bellezza è qualcosa di impalpabile…
"Mi piace"Piace a 1 persona
“ La bellezza è qualcosa di impalpabile” che bella definizione che possiamo applicare a tanti aspetti, condivido con te che il troppo stroppia (si dice così no?)
Che tristezza vedere visi quasi irriconoscibili… Giusto per fare un pò di sano gossip, quando ho visto Baglioni sono rimasta di sale… però quando l’ho sentito cantare tutto è tornato al suo posto, la bellezza della sua voce continua ad incantarmi.
Buona serata Silvia 😘
"Mi piace""Mi piace"
Che bello questo post che fa riflettere! La bellezza e’ diventata quasi un’ onere… Chi non è’ bella giovane, in forma … Si sente quasi fuori luogo…! Lo ammetto… Combatto più’ che con le rughe con il peso… Le rughe non mi disturbano, i kilimdi troppo che si posano sul giro vita si! Sono contraria alla chirurgia estetica, almeno che non sia per curare dopo un’ intervento dovuto ad una patologia, ma fine a se’ stessa mi fa paura! Non mi abbronzo più da anni, dieci più o meno… È’ una scelta ho troppa paura per la pelle e per i nei! La bellezza è poter viviere in salute.. Ed io ogni giorno sono grata alla vita di avermi dato ancora vita… Con tutte le mie rughe!! Baci
"Mi piace"Piace a 1 persona
I chili di troppo che si siedono sul giro vita fanno compagnia anche a me, mannaggia! Io credo che tutte le cose debbano essere fatte con criterio, dalle diete agli “aiuti esterni” l’importante che ci facciano sentire in pace con noi stesse e la bellezza arriva anche da lì vero?
Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Gisella parto subito dalla parte “senza male up” e confesso che per me è difficile…sono insicura per natura e anche solo uscire con la matita ed il mascara mi fa sentire in ordine. Quanto alle rughe tengo sempre in considerazione la frase della grande Anna Magnani che “ci ho messo una vita a farmele venire” e per il momento sono presenti quelle marcate di espressione a lato della bocca, ma guardando alla genetica della mia famiglia spero di mantenere la stessa linea, a parte i capelli bianchi che invece continuano il loro corso e non ho voglia di tinte perché la ricrescita mi costringerebbe dal parrucchiere un giorno sì e l’altro pure (intanto li tolgo con la pizzetta ma non dirlo a nessuno 😬😬😬). Ma a parte l’aspetto estetico e la bellezza in generale confesso di aver avuto un grande maestro, il mio “vecchio” datore di lavoro, che mi ha insegnato molto sull’arte, sulla musica e cerco di trasmettere anche ai miei bambini…come l’amore per la lettura e la bellezza delle parole scritte anche per un semplice pensiero su un foglietto o di una ricetta ;). Tornando all’aspetto ringrazio me stessa per non aver ceduto alle insistenze delle amiche sul fare le lampade, essendo olivastra la mia abbronzatura dura fino a dicembre e non mi importava niente di essere “abbrustolita” tutto l’anno, rimediavo con il fondotinta che tra l’altro non ho più usato se non in occasioni speciali da quando sono diventata mamma per poter sbaciucchiare i miei nanetti senza colorarli…anche se qualche timbro con il rossetto/gloss a volte glieli stampo 😘 . L’unico ritocchino che avrei fatto magari tempo fa sarebbe stato il seno, visto che neanche con le gravidanze è cresciuto ma con l’età ho imparato ad apprezzare la mia mini taglia :). La serenità si ottiene nell’accettarsi così come si è, troviamo sempre qualche difetto, e pure quelle perfette non sono mai contente, come dimostrano gli obbrobri che diventano. Baci Luisa
"Mi piace""Mi piace"
Ohhh scusa ho scritto un post nel post 😄😄
"Mi piace""Mi piace"
😂😂😂 sei splendida, post nel post…. e si la serenità è anche sapersi accettare per come si è. Questa verità dovrebbe essere inculcata nelle menti delle donne sin da piccole ne trarremmo grandi vantaggi tutte.
Baciiiii
"Mi piace""Mi piace"
Per me la bellezza è sentirmi bene e di conseguenza “bella” ma non sono così sicura di me quindi basta poco a smontare la convinzione, ad esempio ci sono giorni, che come tutte noi credo,mi sento in forma ma mio marito sembra non se accorgersene, altri invece in cui non mi piaccio e son proprio quelli in cui magari ricevo un complimento dal partner, vallo a capire il comportamento umano…
Lo scorso anno mi sentivo appesantita per aver nessun su qualche kg così con i consigli del mio medico son riuscita a smaltirli ma adesso, data anche l’età e il poco esercizio fisico mi vedo un po’”cadente” e allora mi vengono in mente le parole della Clerici che affermava che dopo gli anta si deve scegliere tra la faccia o il sedere….vorrà dire che opterò per un anno una e un anno l’altro perche adesso mi sento meglio nonostante i “cedimenti’….
Si per me la bellezza è questione di sensazione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao Katia, innanzi tutto complimenti per aver raggiunto il tuo traguardo peso! Devo dirti che anch’io quando mi vedo e mi sento più “leggera” ho una marcia in più 😉
Anche una mia amica dice che bisogna scegliere o il sedere o un bel viso…. io in questo periodo ho una faccia quasi senza rughe…. la cosa non mi fa impazzire perché invece del sedere ho la pancia…. ma ho iniziato il fioretto della quaresiama e magari le rinunce ai dolci portano anche qualche frutto…. altrimenti pazienza il goal del fioretto non è dimagrire.
Ti abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
molto bello questo post, concordo con quanto hai scritto, mi curo anche io con creme non costose (non mi vengano a dire le pubblicità ma i costi elevati derivano da packagin costosi, profumazioni ricercate e mooolta pubblicità), con la giusta alimentazione ma se voglio mangiare una fetta di torta che ho cucinato lo faccio senza problemi (una fetta non tutta la torta), e indosso solo gli abiti che mi piacciono.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellezza = equilibrio. Lo penso davvero! La difficoltà sta nel trovare il nostro personale… ciò che va bene a me non deve obbligatoriamente essere giusto per te ma una volta trovato….
p.s. il marito di una mia amiche che lavora nel campo della cosmesi mi raccontò che quasi tutte le creme hanno la stessa base, il prezzo che le differenzia non sempre è in ciò che contiene il vasetto proprio come dicevi tu😉
"Mi piace""Mi piace"
Allora per me la bellezza e’sopratutto piacersi, amarsi quindi prendersi cura di se stesse..basta poco, avere capelli in ordine, un filo di trucco, indossare vestiti comodi belli anche non troppo costosi( io spesso anche al mercato..con una giusta ricerca se ne trovano di carini soprattutto in quello della mia città che e’ davvero grande) e magari se si riesce partire per una bella vacanza ( e’ li’ che io spenderei😉!!) e ammirare le bellezze di città da visitare, luoghi di mare e di montagna, musei, chiese, duomi e per finire mangiare i vari piatti tipici😃 !!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravissima Francesca! hai ragione il cartellino non ci fa più belle… Io al mercato trovo cose carinissime quando sono al mare, a Varese non ci vado…. E prendersi cura di se stesse spesso invece ci dà quell’aria curata che migliora tutto. Baci 😚 😚😚
"Mi piace""Mi piace"
la bellezza per me significa naturalezza sia nell’aspetto esteriore ed interiore, non imitare nessuno ma essere sempre se stesso.Allora curare l’aspetto fisico e la propria anima.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ottimo Federica le due cose dovrebbero andare a braccetto 😊
"Mi piace""Mi piace"
Sono pienamente d’accordo con te e sottoscrivo i tuoi punti. La bellezza secondo me è qualcosa che viene dall’interno, come se la serenità, L’onestà e la simpatia uscissero allo scoperto facendo sembrare bellissima anche chi non è una star. È giusto prendersi cura di sé con creme, una sana dieta e movimento ma non bisogna esserne schiavi altrimenti si rischia di non essere spontanei e naturali.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si la bellezza è un mix di così tante cose…. e darle troppa importanza è rischioso! Baci 😚
"Mi piace"Piace a 1 persona