Gli Hamptons

Quando si parla degli Hamptons subito la nostra immaginazione migra verso spiaggie con dune, oceano con spuma bianca, ville da capogiro che si affacciano su entrambi. Poi se abbiamo visto Revenge (la serie televisiva ambientata qui) possiamo anche abbinare IMG_1563questa zona a cene benefiche, club esclusivi, belle macchine e cocktails a bordo piscina. Gli Hamptons di cui vi voglio raccontare io sono tutt’altro .

Inizio con il dire che quando vivevo in Connecticut qualche “gita” l’ho fatta. Generalmente le piccole città che compongono questa meta super esclusiva dei Newyorkesi si popolano con i primi giorni di Giugno e le case vengono richiuse per il Labor Day (inizio settembre), beh io cercavo di evitare il “periodo di punta” quando mi avventuravo su questa lingua di terra.

Quello che ho sempre adorato di questa zona oltre alla natura e alla luce che qui è speciale sono i piccoli negozi di antiquariato, mangiare un lobster roll seduta ad un baretto sulla spiaggia, fare dello shopping nelle piccole boutique dove trovare anche oggetti carini per la casa, camminar sulla spiaggia per cercare il posto ideale per un pic-nic, incontrare persone sorridenti che in questo angolo di mondo si sono dimenticati cosa sia lo stress.

Lo stile che si abbraccia quando si viene a fare vacanza qui è molto rilassato oppure molto glamour (io preferisco il primo) le case hanno colori chiari, l’abbigliamento è spesso sportivo ma ricercato e facilmente si possono incontrare personaggi noti che bevono un caffè e leggono il giornale seduti ad un tavolino

IMG_1568Mi ricordo di una volta che partii in macchina con la mia mamma perché volevo andare a fare acquisti al negozio di Barefoot Contessa, una food writer americana che seguo per il suo stile inconfondibile, negozio ubicato a East Hampton. Bene dopo circa un’ora e mezza di guida e non poche ricerche per trovare il supermercato trovai la porta chiusa: il negozio aveva chiuso i battenti….. mi sarei messa a piangere invece  trovammo un posticino delizioso dove mi portarono uno fra gli hamburger più buoni mai mangiati ( lo so sarebbe stato più indicato un pesce, ma…)

Gli Hamptons non sono solo mare e spiaggie, sono anche mulini a vento ricoperti di shingles i tipici pezzetti di legno che ricoprono alcune abitazioni americane, sono vigne e vini prodotti in condizioni climatiche difficili considerando i freddi inverni del nord America, sono negozietti di prodotti coltivati a km zero, omelette cucinate con uova di galline allevate come “una volta” e sono campi di mele e pesche che hanno un sapore decisamente diverso da quelle comperate al supermercato.

Le scoperte fatte sono state così tante ed interessanti che mi sarebbe piaciuto poter vivere qualche momento in più su quel pezzetto di terra americana e chissà…. mai dire mai….  (tutto è possibile😉)

foto dal web

Pubblicità

Autore: mypie2016

ciao, sai chi sono? Mi chiamo Gisella, sono nata a Varese ma ho vissuto anche negli States e a Parigi. Ho 2 ragazzi, forse sarebbe più corretto dire uomini, Niccolò e Tommaso che vivono e lavorano a Milano e durante i week end ( ogni tanto) riappaiono a casa. Sposata da più di 30 anni con Roberto quest'anno abbiamo festeggiato i nostri primi 40 insieme. Amo la mia famiglia, il mare, la cucina, gli amici, passeggiare nella natura ed il mio fedele cagnone, Zion. Mi piace viaggiare, lo preferisco fare in compagnia della mia famiglia (sempre più raro riuscirci...) ma anche sola mi posso bastare. Spero ogni tanto buttiate un occhio su questo sito troverete tutto ciò che mi piace e che spero possa piacere anche a voi. A presto Gisella p.s. ora vivo ancora negli States, vita vagabonda... 😉

12 pensieri riguardo “Gli Hamptons”

  1. Ecco un luogo dove sogno di andare da una vita!!!! Mi sono innamorata dopo aver visto il film ” Tutto può succedere” .. Che bello sentire un racconto da chi ha avuto la fortuna di vistare questi post incantevoli!!! Io continuo a sognare!!!

    Piace a 1 persona

    1. sai che cercando foto da abbinare al racconto (come al solito le mie sono finite chissà dove..) ne ho proprio trovate alcune di quel film che è piaciuto tanto anche a me? un abbraccio Loredana.
      p.s. son contenta ti sia piaciuto l’articolo spero di essere riuscita a trasmettere tutte le mie sensazioni😘

      "Mi piace"

  2. Bellissimo il tuo racconto cara Gisella!!
    Spero un giorno di andarci in vacanza e di realizzare il mio sogno di vivere negli Stastes, continuo a sognare!!!
    Ti abbraccio forte

    Piace a 1 persona

  3. Buona sera Gisella, che bello questo racconto! Per me e’ sempre emozionante leggere questi post perché tu hai vissuto la’ e me lo fai vivere! Io poi leggo libri perché mio piace conoscere altre culture ed usanze! Grazie mi fai sognare! Bacioni 😘

    Piace a 1 persona

  4. Buon sabato Gisella, lo so che non è lo stesso posto, ma vedere le immagini e leggere le tue righe mi ha fatto ricordare una piccola cittadina dell’ ovest americano, Carmel. Sulla costa pacifica, esclusiva, con le sue stradine ordinate, città di artisti, numerose gallerie e negozi d’ arte, una spiaggia quasi bianca con scogli che radunano leoni marini, onde che si infrangono spinte dalle correnti oceaniche.. Un sogno.. Avete presente quei film americani, super romantici nei quali lei e lui in abiti leggeri corrono sulla spiaggia e immancabilmente cadono abbracciati? Ecco… Meraviglioso

    Piace a 1 persona

  5. È un paradiso!
    Un altro bellissimo racconto dei tuoi viaggi. Vorrei trascorrere le vacanze in quel mulino…Un sogno! A presto Gisella 😘

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: