Una notte in Italia

Vi piacciono i film? Io non vado tanto spesso al cinema ma quando sono al mare non posso mancare qualche incontro e qualche proiezione durante la kermesse cinematografica che si tiene proprio a Porto San Paolo in Sardegna dove di solito sono in vacanza.

Il “festival di Tavolara”  è qualcosa di magico per la bellezza dei luoghi dove vengono proiettati i film, per i protagonisti gli attori, i registi e i giornalisti che parlano di cinema e che intervengono agli incontri che si svolgono nella Piazzetta sul mare ed anche per un pubblico spesso entusiasta che chiuso nelle cerate ed incurante del vento e del mare sale sulla barca in direzione dell’isola di Tavolara per assistere alle proiezioni.

Anche quast’anno mi sono diretta sull’sola assieme ad alcuni amici, abbiamo atteso in fila la barca che ci portava là, abbiamo trovato un posticino dove mangiare un panino di fronte ad un mare e a delle rocce che si tingevano di rosa al calar del sole e abbiamo atteso impazienti l’inizio della serata assieme a tanti che come noi si godevano la vista delle rocce che si stagliavano dietro lo schermo di proiezione.

Geppi Cucciari ha introdotto Moglie e Marito assieme a Pierfrancesco Favino, il  bravissimo protagonista della commedia che con Kasia Smutniak ha dato vita a questa storia. Due coniugi sull’orlo del divorzio per una strana macchina vedono scambiate le menti e devono vivere la vita uno dell’altra.  Divertentissima sia la presentazione che il film stesso, Favino bravissimo nella parte della moglie….. Il finale non ve lo racconto così se vi capita di vederlo lo scoprirete da soli.

IMG_9952

La Sardegna terra d’infinito fascino e dalle mille facce  non mi delude mai.

Pubblicità

Autore: mypie2016

ciao, sai chi sono? Mi chiamo Gisella, sono nata a Varese ma ho vissuto anche negli States e a Parigi. Ho 2 ragazzi, forse sarebbe più corretto dire uomini, Niccolò e Tommaso che vivono e lavorano a Milano e durante i week end ( ogni tanto) riappaiono a casa. Sposata da più di 30 anni con Roberto quest'anno abbiamo festeggiato i nostri primi 40 insieme. Amo la mia famiglia, il mare, la cucina, gli amici, passeggiare nella natura ed il mio fedele cagnone, Zion. Mi piace viaggiare, lo preferisco fare in compagnia della mia famiglia (sempre più raro riuscirci...) ma anche sola mi posso bastare. Spero ogni tanto buttiate un occhio su questo sito troverete tutto ciò che mi piace e che spero possa piacere anche a voi. A presto Gisella p.s. ora vivo ancora negli States, vita vagabonda... 😉

12 pensieri riguardo “Una notte in Italia”

  1. Che bello!! Sarei venuta molto volentieri, peccato per la lontananza 😛
    Da quando abbiamo Sky andiamo pochissimo al cinema, fino a 4-5 anni fa un filmetto al mese ce lo gustavamo, rigorosamente ultimo spettacolo. Poi è arrivata la vecchiaia, prendevamo sonno e quindi abbiamo fatto l’abbonamento alla pay tv 😂😂😂
    Guardo pochi film italiani, mi piacciono tanto le commedie francesi o le banalissime americane (che vado a vedere con le amiche).
    Il cinema all’aperto non mi piace, è scomodo. 😛 Cacchio quanto sono vecchia……

    Piace a 1 persona

    1. Ultimamente ho scoperto i drammi scandinavi, belli! Il cinema si sta popolando di attori danesi e svedesi, gran figaccioni tra l’altro 😏

      "Mi piace"

  2. Buon giorno 😊 cara Gisella, io amo il cinema sotto le stelle! Ogni estate proiettano film in un paesino di montagna , dove abitano i miei suoceri! Sembra di toccare il cielo stellato!!! Una meraviglia! Il mare della Sardegna penso sia il massimo della suggestione!!! Grazie per le bellissime foto un abbraccio forte!!!!😘😍

    Piace a 1 persona

    1. Cara Maria Luisa, il cinema all’aperto mi ricorda la mia infanzia, peccato ci siano sempre meno luoghi dove si possa vedere un film sotto le stelle. Che bello deve essere in un paesino di montagna… baci grandi 😘

      "Mi piace"

  3. Ciao Gisella deve essere stato davvero un spettacolo. Avevo letto su una rivista con gli eventi di questo periodo tra cui proprio il festival. Mi piace molto andare al cinema e in questi anni per lo più per vedere film per bambini :). Dai miei fanno qualche proiezione in piazza sempre per i piccoli, ma è divertente anche così. I film impegnativi li guardiamo in tele quando vanno a nanna i piccoletti:). Grazie per la condivisione di questo evento. Buona serata baci luisa

    Piace a 1 persona

  4. Penso che con un paesaggio simile ogni film acquisisca ancor più fascino. Noi abbiamo,la proiezione ai
    L castelgrande di Bellinzona ed il famoso festival di Locarno proiettato in piazza grande..ma quest’ultimo è talmente preso d’assalto che ci passa la voglia di andarci. Ogni anno ci ripromettiamo di organizzarci ma poi la pigrizia prende sempre il sopravvento.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: