Tutte le volte che guardo il muso del mio cane mi chiedo come si fa a non averne uno. Non è così difficile avere un quattro zampe in casa specialmente se si posseggono tempo, spazio e pazienza. Tempo per portarlo a passeggiare, appena se ne accorgerà vi farà un balletto simpatico per comunicarvi la sua felicità, spazio per permettergli di vivere in maniera sana e pazienza perché quando da cucciolo incontrerà scarpe, tappeti e mobili ve ne servirà parecchia. In cambio avrete un fedele amico, una palla di pelo che vi dimostrerà con baci molto bagnati il suo amore e un compagno d’avventura per la vita.
Zion è arrivato a casa nostra quasi sette anni fa. Era un cucciolino tenero e allegro che ti guardava con attenzione, correva ovunque e si metteva a dormire sotto il tavolino dei divani oppure davanti al fuoco acceso. Il mio è stato amore a prima vista e sembra lui lo abbia capito così è diventato la mia ombra. È un cane con un carattere equilibrato che accoglie bene i nostri amici dispensando leccate un pò a tutti ma è anche capace di far “rispettare” la sua casa.
La ricerca del suo nome è stata lunga e laboriosa, tutti quelli che proponevo (e sono stati parecchi) per un motivo o per l’altro venivano bocciati sino a quando dopo aver visto un documentario su un leone di nome Zion ho preso la decisione: il mio cane si sarebbe chiamato Zion, punto. Non accettavo più critiche o nasi storti, operazione nome conclusa felicemente per quanto mi riguarda 😊. Devo dire che del leone ha ben poche caratteristiche è di una dolcezza infinita anche se sì, l’aspetto può incutere una certa soggezione.
Qualche disastro è riuscito a combinarlo in tutti questi anni, come quando trovai un paio di scarpe blu nuove di zecca mangiucchiate per benino oppure quella volta che prese il cancello e si precipitò a fare le moine ad una bella cagnolina…. dopo qualche momento di panico ed una volta riacciuffato riuscimmo a fargli passare la voglia di scappare, o anche quando morsicò per ben due volte i fili del cancello elettrico obbligandoci a chiamare il tecnico che rimase incredulo vedendo il capolavoro…. Tutti i disastri del mondo però passano in secondo piano quando si accoccola vicino o quando salta come un grillo al momento della passeggiata o mette il suo testone nella pappa prima ancora che io abbia finito di versarla nella ciotola.
Un cane, un gatto anche un coniglietto o un pappagallino regalano momenti di serenità, affetto e gioia quindi, veramente non capisco come si possa arrivare ad abbandonare un animale al momento delle vacanze, la nostra è proprio una stirpe ingrata e senza cuore a volte.
Sarà un caso che mi ritrovo per prima a scrivere un commento su questo post, oppure no…. ma trovo questo tuo racconto azzeccatissimo al periodo che stiamo affrontando e incredibilmente dolce.
Io amo alla follia la mia cagnolina e lo sai, ahò sarò una sfigata ma per me la Patty è come un’amica, una sorellina piccolina, la mia bimba, è tutto!
Penso fermamente che chi ama gli animali abbia una sensibilità e un’intelligenza superiore alla norma.
Mi dispiace che ancora oggi molte persone (giovani poi!!) pensano che i cani siano bestie che nella vita non fanno altro che mangiare e aspettare di morire da qualche parte. Giusto ieri discutevo su IG sulla pagina di Linus il DJ, con gente che nel 2017 pensa ancora che gli animali siano senza sentimenti, senza carattere ben definito, che non comunicano chiaramente con i loro padroni o con il mondo attorno… li farei stare un paio di giorni con la Patty.
Certe volte mi guarda dritta negli occhi, seria, fa quasi paura 😀
La sera è un momento magico, quando Fefè si addormenta lei viene da me a cercare coccole, si mette sopra la mia pancia (fortuna che pesa 5 kg ahah) e mentre le faccio i grattini mi guarda intensamente dritta negli occhi… non è poi una cosa stupida, nei corsi di educazione insegnano cane e padrone a guardarsi negli occhi senza aver paura o fraintendersi (nel linguaggio canino sarebbe una sorta di sfida, ecco perché quando si incrociano tra cani uno dei due solitamente gira la testa, è una specie di “vengo in pace!”), lei mi guarda senza paura, intensamente, in quel momento non so spiegarlo è una sorta di complicità tutta nostra… poi se ne va e mi lascia leggere ma quando spengo la luce per dormire lei torna, mi da una leccatina delicata sulla guancia e va via. Se questo non è amore, sentimenti, comunicare….
L’ho chiamata Patty per il personaggio di Piperita Patty dei Peanuts 🙂
Adottate un cagnolino! O un gattino! Non abbiate paura e non fermatevi alla scusa “non ho posto” perché il cane, se portato abitualmente fuori in passeggiata, può tranquillamente vivere in un buco di appartamento! Lo confermano anche veterinari, educatori cinofili, ecc…! Loro vogliono stare con NOI e basta! Io ho il giardino, ma la mia bimba non esce se non esco anche io! 😀
E poi vi consiglio vivamente un corso base di educazione, libri e libri… scoprirete un mondo fantastico, fatto di linguaggi nuovi, complicità, regole (che fanno bene a tutti), rispetto reciproco e divertimento!
"Mi piace"Piace a 2 people
brava Lalla questo tuo commento potrebbe benissimo affiancare il mio articolo. Anch’io sono certa che la sensibilità degli animali che vivono con noi a volte sia nettamente superiore a quella di alcuni “umani”.
Zion è andato a “scuola” perché essendo un cane abbastanza grosso volevo essere certa che potesse rispondere ai miei richiami per la tranquillità mia e di tutti. Onestamente non riuscerei a stare senza di lui per troppo tempo e lui tutte le volte che mi assento al ritorno mi fa delle feste magnifiche, anche queste dimostrazioni di affetto/felicità sono impagabili. Un abbraccio grande 🤗
p.s. non sei sfigata per niente!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Gisella, come stai? Prima di tutto io e mio figlio volevamo farti i complimenti per il tuo meraviglioso Zion, volevo raccontarti di quando tantissimo tempo fa aspettavo mio figlio e per problemi di salute, dovevo stare in assoluto riposo,quindi mi trovavo a casa dei miei genitori che avevano un cagnolino. Mi faceva compagnia e per ore teneva il suo musetto sopra la pancia ed io lo accarezzavo. Mio figlio adora i cani e gli animali in generale, purtroppo non ne abbiamo, in compenso la sua ragazza che abita in campagna, ne ha tre e lui quando arriva i cani si precipitano e vogliono salire in macchina per farsi coccolare! Poi mia nipote da poco più di un mese ha preso con se una cagnolina fantastica! Hai proprio ragione Gisella quando scrivi, che chi abbandona o maltratta gli animali non ha cuore! Noi invece la parola amore la usiamo anche per questi animaletti indifesi e affettuosissimi! Baci con affetto 😘 💚
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Maria Luisa, Zion ringrazia per il complimento 😜. Sono convinta che gli animali percepiscano chi li ama e rispondono in maniera diversa. Bello poter giocare con un animale anche se non è il tuo, tuo figlio si può rifare del fatto che non ne avete uno in casa. Ti vedo sul divano con la cagnolina che ti faceva compagnia. Una volta correndo con Zion mi sono fatta male e ho dovuto chiamare Roberto per farmi venire a prendere…. Zion non si è mai mosso dal mio fianco e ad ogni lamento mi si avvicinava ancora di più come se volesse controllarmi.Impagabile avere un legame così con un animale.
Bacioni e buona domenica 😘
"Mi piace""Mi piace"
Buona domenica anche a te e famiglia! 😘💚
"Mi piace""Mi piace"
Desidero da anni un cagnolino! In questi giorni mi sono occupata della cagnolina Cleo di ns. amici … Cleo è’ un vero amore!! Quando mi vede ride, batte le zampine! Il tuo cane Gisella è una meraviglia! Spero che prima o dopo Frank si convinca ad avere un cane! Grazie per questo post tenerissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Lori, spero anch’io che il tuo Frank si convinca, che tipo di cane ti piacerebbe? Uno mini oppure uno bello grosso? Tutti sono belli e danno così tanto….Frank ripensaci, daiiiiii 🐶❤️🐶
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vorrei un jack russel o un maltese… speriamo… che per natale babbo natale quest’ anno sia bravo bravo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meraviglioso il tuo Zion Gisella! Anche se ho un po’ paura dei cani mi viene voglia di dargli un bacio ! Noi adoriamo i gatti e nel corso degli anni ne sbniamo avuti tanti. Negli ultimi 16 anni abbiamo avuto una micis meravigliosa ! Solo chi possiede degli animali può capire quanto affetto siano in grado di dare per non parlare poi del fatto che diventano a tutti gli effetti membri drlla famiglia! Ancora ricordo le serate sul divano con Alice le grandi coccole e anche qualche bel sonnellino! Poi quasi centenaria si è ammalata ! Non ti nego che vederla diventare l’ombta di se stessa non è stato affatto bello. Non si è mai ribellata a tutte le cure dal collirio alle pasticche all’integratore coc olio di fegato di merluzzo…ti lsscio immaginare quando avvicinava il suo musetto al mio! Ancora adesso dopo oltre un anno ci manca! E termino sostrnendo come voi che anche gli animali hanno sentimenti! Grazie per quedto bel post
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao Marina, anch’io da piccola ho avuto un gatto: Nerino. Avevo dovuto fare un’opera di convincimento incredibile su mia mamma che asseriva che due cani fossero più che abbastanza, alla fine l’ho spuntata io 😬. Nerino era un pò selvatico e non si faceva fare tantissime coccole ma quando si metteva a “ronfare” sulle mie gambe ero felicissima.
Mi spiace per il vostro gatto, quando se ne vanno lasciano sicuramente un vuoto grande.
Un bacione 💋
"Mi piace""Mi piace"
ciao Gisella, bellissimo il tuo Zion 😀 Hai ragione, con gli animali si sta davvero bene e rispettarli è il minimo che si deve fare. Buona domenica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, io vedrei Zion bello in ogni caso….della seria ö scarraffone è bella mamma sua 😂😂😂
Ti abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Gisella confesso che da piccola ho sempre avuto paura dei cani e crescendo e “frequentando” quelli delle amiche piano piano questa paura è passata e ho evitato però di trasmetterla ai miei piccoli. Leggendo tempo fa uno dei libri di Sepulveda proprio sulla vita di un cane ho scoperto che loro “annusano” la paura e quindi si avvicinano e ho capito perché mi si avvicinavano anche se mi nascondevo dietro qualcuno. A casa abbiamo avuto pesciolini, canarini per insegnare anche ai bimbi ad amare gli animali anche se con la gattina dei nonni è stato più facile. Capisco adesso la sensibilità di questi esseri i pelosi e quando arriviamo dai miei la micia ti fa capire che è contenta di averci li. Davvero straordinari. Complimenti per questo post di sensibilizzazione. Buona domenica baci luisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Luisa proprio così, loro sanno fiutare i nostri stati d’animo grazie agli ormoni che produciamo. Per esempio loro percepiscono la nostra gioia e l’amore nei loro confronti grazie all’ossitocina che rilasciamo in fase di “coccole”. Molti cani sono addestrati a fiutare perfino le malattie!
La mia trema di paura quando il mio compagno guarda le partite di calcio. Lui non dice nulla, sta li in silenzio a vedere la partita, lei percepisce un forte stato di tensione e va in crisi. Nel momento stesso che la partita finisce e Federico si rilassa, lei cambia completamente!
Questi pelosetti hanno un potere pazzesco, altroché! 😉
"Mi piace""Mi piace"
quando avevo i bambini piccoli ho comperato prima una tartaruga (Tommaso aveva una paura pazzesca tanto che ho dovuto tornarla al negozio…) poi Scary un pesciolino rosso. Penso sia importante che anche i bambini imparino a rispettare tutti gli animali così era compito dei miei figli dare da mangiare e cambiare l’acqua. Scary ha vissuto parecchi anni e si è trasferito con noi a Parigi facendo un viaggio in macchina, non so cosa pensasse in quelle 9 ore ma credo siano state “lunghissime”
Bacioni anche a te Luisa
"Mi piace""Mi piace"
Che sguardo dolce il tuo Zion. Io non sono abituata ai cani e in verità ho anche un po’ di paura.. in cambio adoro i gatti 🐱 Pensa che io e mio marito ci siamo trasferiti 24 anni fa nella casa dove attualmente abitiamo e non è mai mancato un gatto. Sono sempre arrivati loro da noi, gatti dei vicini, ereditati dalla nonna di mio marito o gatti in “multiproprietà” come Cesarino, il nistro attuale quattro zampe.
Passerei delle ore ad osservarlo senza mai annoiarmi.
Buona settimana cara Gisella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Tiziana, carina l’idea di avere un animale in multiproprietà… ora mia mamma si sta prendendo cura di Zion visto che sono al mare con mio marito. Sono certa che le farà tanta compagnia e l’aiuterà a passare le giornate.
Buona settimana anche a te 🐱
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Gisella!
Noi purtroppo niente animali “pelosi”, mio figlio e marito sono allergici…Ci accontentiamo di fare le coccole ad una cagnolina che vive vicino a noi. Si chiama Fiona ed è simpaticissima, guai se non ci fermiamo un minuto con lei…l’abbiamo viziata dice la sua padrona 😂
Danno tanta compagnia e affetto, gli animali sono fantastici!
Buon proseguimento di vacanza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Monica, viziare gli animali è uno sport bellissimo 😊👍 Tu quando sarai in vacanza? Un grande abbraccio 😘
"Mi piace""Mi piace"
questo cane è bellissimo 🙂 avevo un coniglietto, quanta felicità ha portato nella nostra casa!mi manca tantissimo 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da ragazzina avevo un criceto aveva un pelo morbidissimo, poi ha mangiato un pezzo di una mia gonna che era finita vicino alla sua gabbietta 😞 ed è morto anche a me mancava …
"Mi piace""Mi piace"