Oggi c’è il mercato

…. quindi ci vado a differenza di quando sono a Varese. Sarà che le poche volte che mi sono spinta in centro fra le bancarelle del mercato varesino  non sono riuscita a fare buoni acquisti anzi ho proprio pensato che non valesse la pena “perdere” così tanto tempo per fare la spesa…. Invece ho sempre amato andare a curiosare fra le bancarelle dei mercati quando mi si presentava l’occasione. A Parigi era una tappa fissa, amavo tuffarmi fra la “ressa” di persone che si formava davanti ai banchi, sentire le voci dei venditori che cercavano di attrarre la tua attenzione, era una gioia per gli occhi e per il palato ( spesso mi facevo offrire qualche assaggio prima di decidere cosa acquistare, specialmente davanti ai banchi infiniti del formaggio 😋). Mi ricordo i banchi delle mele e dei fiori erano  fra i più colorati assieme a quelli delle spezie.

IMG_9519C’è una altro mercato che mi piace tanto, quasi quanto quelli francesi: il mercato di San Pantaleo in Sardegna. È una tappa fissa durante le mie vacanze. Lo fanno il giovedì mattina, sulla piazza della chiesa (dove se entrate verrete conquistati dalla sua semplicità ascetica) che è circondata dalle rocce di granito rosa. Lì acquisto formaggi, frutta, miele, pane carasau e vengo regolarmente attratta da tutte quelle  belle bancarelle di abbigliamento, oggettistica, biancheria per la casa, “gioielli”( non preziosi ma belli da morire!) e cappelli.

Parto abbastanza presto al mattino e arrivo al mercato verso le 8.30. Tappa obbligatoria un piccolo bar sulla piazzetta dove mi offro un bel cappuccino accompagnato da una brioche (siamo in vacanza e qualche strappo alla regola ci vuole, giusto?). Il mercato è ancora tranquillo, si riesce a camminare agevolmente cosa che verso le 10 diventa veramente più difficile…. Comincio a curiosare fra i banchi lasciando per ultimi quelli della frutta e verdura perché evito di portarmi pesi e sacchetti, ho bisogno delle mani libere per scovare la casacca di lino del colore che mi “manca” oppure il paio di orecchini che sono perfetti per l’ultimo acquisto cittadino 😬. A volte riesco a fare qualche affare  o almeno lo voglio credere…. Comunque dopo aver fatto rifornimento di prelibatezze (l’avete mai mangiata la ricotta di pecora freschissima accompagnata da miele o nutella? FANTASTICA, provate)  torno verso casa felice!

Voi andate mai al mercato?

 

 

Pubblicità

Autore: mypie2016

ciao, sai chi sono? Mi chiamo Gisella, sono nata a Varese ma ho vissuto anche negli States e a Parigi. Ho 2 ragazzi, forse sarebbe più corretto dire uomini, Niccolò e Tommaso che vivono e lavorano a Milano e durante i week end ( ogni tanto) riappaiono a casa. Sposata da più di 30 anni con Roberto quest'anno abbiamo festeggiato i nostri primi 40 insieme. Amo la mia famiglia, il mare, la cucina, gli amici, passeggiare nella natura ed il mio fedele cagnone, Zion. Mi piace viaggiare, lo preferisco fare in compagnia della mia famiglia (sempre più raro riuscirci...) ma anche sola mi posso bastare. Spero ogni tanto buttiate un occhio su questo sito troverete tutto ciò che mi piace e che spero possa piacere anche a voi. A presto Gisella p.s. ora vivo ancora negli States, vita vagabonda... 😉

22 pensieri riguardo “Oggi c’è il mercato”

  1. Ciao Gisella, si quando posso vado anche io al mercato è bello curiosare tra le varie bancarelle e fare qualche affare! Anche se poi vado sempre negli stessi posti è una questione di fiducia. Sabato qui ci sara’ una fiera più grande e spero proprio di poterci andare! Buona vacanze!

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Marina, ecco perchè non vado al mercato in città: non ho mai trovato le mie bancarelle di fiducia! Mentre ho il mio ortolano che mi serve sempre con prodotti freschi e buoni…. così mi passa la voglia di scoprire “alternative” Che pigrona sono…. 😬

      "Mi piace"

  2. ci vado ci vado e mi diverto a curiosare, annuasare e scartabellare… non sono un adepta dello shopping ma di frutta e verdura si
    adoro gli odori e mi ricordo la gioia in India….
    una fantastica confusione di suoni e colori ed odori…
    Brava Gisella sempre soavi i tuoi post

    Piace a 1 persona

  3. Ciao Gisella, a me il mercato piace, anche se non vado molto spesso, mi piacciono le bancarelle soprattutto quelle con frutta e verdura e prodotti artigianali, e’ bello incontrare gente e passeggiare fra i profumi e colori!! Buone vacanze e grazie per i tuoi post ! Un abbraccio grande 😘

    Piace a 1 persona

    1. Cara Maria Luisa, a Varese oltre che al mercato classico dove non amo andare ce n’è anche uno minuscolo con bancarelle di venditori a km. zero, ecco quello invece mi piace un sacco ma devo dire che non è particolarmente frequentato….. un peccato.
      Baci e buona giornata

      "Mi piace"

  4. io ho amato alla follia il mercato di arles in provenza…spettacolare, ho comprato dei canovacci da una bancarella gestita da un signore goliardico che conversava con me come fossimo amici da sempre…
    poi ricordo con affetto il rastro mercato di madrid, per vivere al meglio il color locale di un paese..
    bel post cara gisella davvero…
    ti auguro un buon we

    Piace a 1 persona

    1. È vero si fanno degli incontri speciali al mercato a volte. La cosa più bella è proprio parlare con le persone che generalmente sono meno di corsa che al supermercato e ti danno anche buoni consigli.
      Buon fine settimana anche a te 😉

      Piace a 1 persona

  5. Che bel post, mi piace un sacco! Ma quanto sarà bello fare shopping alle bancarelle del mercato…io adoro i mercati dei fiori…in primis quello di Amsterdam, ma ne ricordo uno molto carino anche a Notre Dame…e anche quelli della frutta che ti conquistano con i loro colori e profumi…il più bello in California, ai confini con il Messico, non ricordo la città…sono passati più di 10 anni…

    Piace a 1 persona

  6. Ciao io adoro il mercato dei contadini …. Il venerdì in piazza del municipio a Bolzano, mi piace comperare fiori di campo, lo speck, le uova. Come sempre i tuoi racconti sono fantastici… Scrivi più spesso!!!😘

    "Mi piace"

    1. cara Loredana, ora sono al mare ed ho difficoltà con la connessione…. ma cercherò di scrivere di più. Promesso! e grazie ….
      Quando verrò a Bolzano mi porti al mercato? Ti regalo io i fiori di campo, piacciono un sacco anche a me 😉🌼🌸

      "Mi piace"

  7. Ciao Gisella anch’io in città non amo molto il mercato, ci vado con una cara signora amica giusto come scusa per vedersi e quando sono dai miei per uscire insieme alla mia mami per un caffè e una passseggiata in centro. Mentre al mare appuntamento fisso per noi il mercoledì come te per perderti in mezzo a tutte quelle bontà caserecce…adoro assaggiare le olive anche se ho appena fatto colazione 😄 Mio marito poi si perde tra i formaggi, bancarella che io e i bimbi scansiamo per l’odore non proprio piacevole per noi 😄. E poi proprio quell’oggettistica particolare che ci fa scappare sempre qualche acquisto per personalizzare la casetta. Io adoro gli acquisti degli orecchini al mare, magari li metto poi solo una volta ma non riesco a non prendere ogni volta in vacanza. Bellissime le tue foto. Buona vacanza baci 😘 Luisa

    Piace a 1 persona

  8. Adoro girare per il mercato, qui dove vivo è un’istituzione ed anche motivo del nome della mia città. Anticamente lo è sempre stata per cui, chi è nato qui il giro al sabato è d’obbligo. D’estate forse meno piacevole, almeno in questo periodo di grande afa ma si fanno veri affari o almeno io vi trovo cose che nei negozi del centro non ho mai visto. Bel racconto :). Un saluto

    "Mi piace"

    1. Ciao, mi scuso per il ritardo nella risposta…. Mi hai incuriosito, dove vivi? Si alcuni mercati sono imperdibili, si fa conoscenza con i venditori e si instaura un rapporto di fiducia così non fatico a credere che diventano delle belle abitudini. Mi ricordo che quando vivevo a Torino anch’io riuscivo a scovare cose che nei negozi non si vedevano e ne ero molto compiaciuta. Grazie per avermi lasciato il tuo commento. Ti aspetto ancora. Buon fine settimana 😊

      Piace a 1 persona

  9. Ciao cara! Sei ancora in Sardegna?
    Il mercato del mio paese è piccolo e poco invitante, ci vado raramente. Neanche a farlo di proposito ci sono stata sabato scorso e ho speso un patrimonio! 😀 😀 Avevo bisogno di lenzuola, shorts… e fiori.
    Il mercato che vedo in foto sembra splendido, soprattutto la piazza, la chiesa, che colori limpidi, vivaci!

    "Mi piace"

    1. Lalla, scusa si sono ancora qui e non riesco ad essere sempre presente sul blog…. il mercatino di cui ho parlato è carinissimo ed io a differenza tua sono riuscita a “contenere” i danni..
      Bacioni

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: