L’occasione per andare sulla costiera amalfitana è stato il matrimonio della figlia di cari amici. Era il mese di Luglio, faceva caldo e Sorrento era già meta di turisti. Il nostro albergo era costruito sulla scogliera e quando aprivo le finestre e mi sedevo sul terrazzo il mare infinito era davanti agli occhi. Mi ricordo la gentilezza di tutte le persone che abbiamo incontrato, la felicità negli occhi di Giulia e un pò di agitazione in quelli del suo papà.
Essendo arrivati con qualche giorno d’anticipo abbiamo colto l’occasione per visitare i bellissimi paesini della costiera amalfitana. Così al mattino dopo colazione saltavamo in macchina e via a percorrere le stradine strette e tutte curve che caratterizzano quella zona.
Prima tappa Ravello, abbarbicato sulla cima del monte con il suo paesaggio mozzafiato. Camminare in quel paesino è una sorpresa continua: il Duomo con l’ampolla del sangue del santo patrono, di fronte, la torre di Villa Rufolo con giardini fioriti e curati che ti accompagnano al “balcone” dove ammiri il golfo di Salerno e i terrazzamenti del terreno.
Tutti i paesi che s’incontrano sulla via sono speciali: da Conca dei Marini a Maiori, da Positano ad Amalfi. Ovunque c’erano negozietti dove avrei voluto comperare tutto…. ( ed infatti il sandaletto c’è scappato assieme ad una barchetta turchese regalo di Niccolò).
Ad Amalfi abbiamo pranzato in una tipica trattoria con tovaglie bianche e la rete da pesca appesa al muro. Girovagando nelle stradine prima di entrare nel Duomo ho trovato un incredibile presepe acquatico (ed eravamo a Luglio…). Il Duomo poi lascia senza parole per la ricchezza degli interni ed i marmi bianchi e neri della facciata.
La sera prima del matrimonio abbiamo cenato da Z’Intoniomare (se passate da lì lo consiglio caldamente) dove oltre agli antipasti con gamberi freschi ed ai paccheri ci siamo anche gustati un ottimo pesce al forno. (con tutto quello che ho mangiato, dolci compresi, ho rischiato di non entrare più nel vestito…..)
Ecco finalmente la giornata più importante. Perfetta l’organizzazione, in chiesa abbiamo aspettato Giulia arrivata al braccio del suo papà, era bellissima. La cerimonia religiosa è stata seguita dal ricevimento al Grand Hotel Excelsior. Sulla terrazza al calar del sole tanti piccoli amouse bouche, la cena è stata superlativa e il taglio della torta attorno alla piscina è stato molto romantico.
Ultimo giorno, risveglio lento, lettura giornale nel rigoglioso giardino dell’albergo, ancora una passeggiata per Sorrento, un pasto leggero e poi di nuovo in aeroporto per tornare a casa. È stata la prima amica di Niccolò che si è sposata, figlia di una mia cara amica e un pò di emozione ha colto tutti….
14 risposte a “In costiera amalfitana”
Non so se sono più belli questi luoghi o i due giovani ….voto per la splendida coppia perchè l’amore vince sempre. grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Maria Cecilia! Gli sposi ne saranno felici ed anch’io😉😘
"Mi piace""Mi piace"
Mi hai fatto ricordare una bellissima vacanza in quei meravigliosi luoghi! Belli anche gli sposi! Ecco farei la valigia e partirei all’istante….come si dice? Biglietto di sola andata🚌✈🚂
"Mi piace"Piace a 1 persona
ti faccio compagnia, passi tu o passo io a prenderti? 😉😘
"Mi piace""Mi piace"
Passa tu se non sbaglio abiti a Varese? Io sono in provincia di Perugia!😝
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei sempre piu’ brava nei tuoi racconti! 💞Bello leggerti e camminare con te tra luoghi e ricordi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Lory, sono state giornate speciali 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Un bellissimo racconto che profuma di mare e di amore
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Roberta.
Buon primo maggio!
"Mi piace""Mi piace"
bellissimo Gisella, mi hai riacceso i ricordsi di quei luoghi magnifici e sopratutto hai saputo trasmettere l’emozione da genitore per il matrimonio di due giovani che hai visto crescere e diventare adulti
Continua
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao Tiziana, grazie. Ho appena letto il tuo racconto, non ho osato chiedere sul tuo blog se era tutto vero così lo chiedo qui, fatti realmente accaduti?
bacioni
"Mi piace""Mi piace"
Buon pomeriggio cara Gisella e buon primo maggio! Leggendo questo post , il mio cuore si e’ caricato di forti emozioni, prima di tutto mi complimento per la splendida coppia! Le foto della costiera, mi fanno tornare indietro nel tempo, gita scolastica prima della maturità! Posti indimenticabili! Poi il cuore per me è anche in quella splendida regione, il mio caro papà, che non ho più era campano, ho meravigliosi ricordi legati alla mia infanzia, trascorsi con gli zii e cugini! Terra meravigliosa per il cibo, l’accoglienza! Grazie Gisella, mi hai fatto commuovere! 💖😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
cara Maria Luisa, alcuni posti sono davvero magici e restano nel cuore, hai proprio ragione 😊
"Mi piace""Mi piace"
Ho sempre sognato di visitare la costiera amalfitana ma non ci sono mai stata. Grazie del tuo racconto perché per un attimo mi è sembrato di sentire il profumo del mare 🌊
"Mi piace""Mi piace"