Buongiorno care amiche,
quando iniziai a scrivere questo blog fu per una sfida verso la mia limitatissima conoscenza informatica. Quando ci riuscii ne fui estremamente orgogliosa e sola allora capii che scrivere era una cosa che mi piaceva molto. E molto mi piace leggere i vostri commenti, impressioni, mi piace chiaccherare con voi e condividere idee; quindi seguendo questo pensiero mi è venuta un’idea e ve la presento.
Il mio blog viene letto da donne, che cosa ci accomuna? Forse alcuni interessi ma sono quasi certa che uno è uguale per tutte. Si perché tutte dobbiamo mettere un pranzo in tavola per le nostre famiglie, come necessità ma anche come gesto d’amore; così ho pensato perché non condividere la ricetta del cuore? Vorrei pubblicare su questo mio piccolo spazio una delle ricette che tradizionalmente fate per qualche ricorrenza, che vi ricorda un momento lieto, la vostra infanzia, una scoperta recente….. e raccontare un poco di voi nell’introdurre la vostra ricetta.
Spero sia una cosa fattibile e che vi piaccia, io sarei lieta di ospitarvi e di imparare qualche nuovo manicaretto. Certo non a tutte fa piacere svelare una ricetta ma se c’è qualcuna fra di voi che desidera farlo mi piacerebbe tanto usiaste questo spazio; mi sembra un modo per approfondire la nostra amicizia, seppur virtuale, e scoprire cibi che magari non appartengono alla nostra cultura culinaria.
Che dite? Vi lascio qui la mia mail (che poi cercherò di mettere in evidenza nei contatti ed essendo un pò impedita chissà se ci riuscirò….😬)
Un abbraccio a tutte e grazie per farmi visita qui!
giserossi@msn.com
19 risposte a “Amiche di penna”
ottima idea Gisella provero a scrivere una ricetta..
per averci provato so che non sarà facile.. ma mi ci metto un bacione e come direbbero qui Bravo!!! per questa idea
"Mi piace"Piace a 1 persona
come va ? siete in assetto anti terrorismo?
Beh tu però giochi facile con le ricette, c’è Lory! 😬😉😘
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace molto questa idea!!!
Brava Gisella 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie! Vuol dire che mi manderai una tua ricetta? 😋😬💋
"Mi piace""Mi piace"
Brava Gisella, ottima idea!
"Mi piace""Mi piace"
😉😋💗
"Mi piace""Mi piace"
Buon giorno 😊 cara Gisella come stai? Volevo sapere se hai ricevuto la mia mail, perché anche io non sono molto tecnologica! Ti ringrazio tantissimo bacioni 😘
"Mi piace""Mi piace"
ricevuta siiiii e fra poco …… tanti baci
"Mi piace""Mi piace"
😘💚
"Mi piace""Mi piace"
Ma… hai cambiato grafica al tuo blog! Bello!
Ecco, tu chiedi una ricetta personale e così scopro amaramente che io non ne ho una! Mia mamma non mi ha tramandato ricette, anzi di solito è lei che me le chiede! Però posso fare qualche esperimento e rimediare! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
nuovo il template, ma sempre io ☺️
Dunque, come dicevo, la ricetta del cuore può benissimo essere una new entry che però rifaresti in eterno da tanto ti piace, oppure le melanzane alla parmigiana…., o la torta che tutti ti chiedono. Conoscendoti sono certa che qualcosa di buonissimo proporrai.Un abbraccio grande 🤗
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Gisella bellissima idea…leggendo la tua risposta a Lalla mi è venuta in mente proprio la parmigiana che faceva la mia nonna e che la mia mami prepara spesso d’estate ma lei è bravissima a fare tutto a occhio, come tante ricette del cuore ❤️. Una che ripeto spesso ed è “mia” è una torta caprese che rifaccio spesso ai compleanni di solito invernali e che piace sempre a tutti. Appena riesco te la manderò insieme magari a quella dei biscotti di Natale che non ti ho ancora inviato 😉. Buona serata baci luisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie mille Luisa! Guarda che le aspetto per davvero 😊
Buon fine settimana lungo 😘
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Che bella novità, sei un vulcano di idee! Adesso penso a quale mandare, sono un po’ indecisa…È possibile scrivere una ricetta straniera? La mia mamma è spagnola e così la mia cucina è un mix di tradizioni. Un bacio cara e buon week end lungooo
"Mi piace""Mi piace"
Cara Monica, certo puoi mandare una ricetta straniera, in questo angolo vorrei davvero che tutte ci si sentisse a casa. E a casa ci sono tradizioni, ricordi, affetto e mi piacerebbe che tutto apparisse qui.
Aspetto la tua ricettina 😉
"Mi piace""Mi piace"
Promesso ti mando la ricetta di mamma della mousse au chocolat che lei custodiva preziosamente quando ancora non erro di moda i dolci al cucchiaio e tutte le varianti ben impiattate che si usano oggi! 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
SUPER!!!! La aspetto con gioia. Grazie Lory 💋💋💋
"Mi piace""Mi piace"
Cara Gisella, ma quanti articoli mi sono persa????
Ora capisco il commento alla mia ricetta della torta di pane. Cosa ne pensi di ribloggarla? Se preferisci tè la riscrivo tramite mail.. fammi sapere pf.
Un bacio e scusami ancora per l’assenza ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
siiiii Tiziana me la puoi mandare via mail? posso prendere spunto da quello che hai scritto per fare una piccola introduzione oppure se preferisci mi puoi raccontare una cosa speciale che ti lega a questa torta. Un bacio anche a te e non ti devi scusare 😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona