La befana vien di notte con le scarpe tutte rotte, con il cappello alla romana , viva viva la befana!
Vi ricorda niente questa filastrocca? Quando ero piccola ero solita canticchiarla poco prima del 6 gennaio e come tutti i bambini speravo che nella calza che era solita lasciare, ci fosse poco carbone e molti dolci. Ora con qualche anno in più sulle spalle la festeggio comunque ma invece che aspettare la sua calza aspetto un pò di amici per fare un torneo di burraco che ormai è tradizione collaudata visto che succede da “ben” 8 anni. Ci troviamo a casa nostra verso le 5 del pomeriggio, facciamo 3 partite, si cena poi ultima partita, premiazione e buffet di dolci ( fra cui anche il famoso carbone…)
Essendo in parecchi (si gioca su 4 tavoli quindi 16 persone più alcuni “infiltrati” che ci raggiungono al momento di mettere qualcosa sotto ai denti) generalmente mi organizzo con cibo che posso prepare in anticipo e che non richiede coltello per essere mangiato, così una delle ricette che preparerò quest’anno sono i bon bon di baccalà con la loro caponatina ecco cosa vi serve se volete provarla anche voi ( dose per 4 persone)
- 250 gr. polpa baccalà dissalato
- farina di riso
- 1 cipolla
- 1/2 l. latte e panna fresca q.b.
- prezzemolo e basilico q.b.
- sale e pepe bianco
Tagliare a pezzetti il baccalà dopo aver tolto tutte le spine, passarlo nella farina di riso e rosolarlo in padella con olio e.v. In un’altra casseruola far appassire la cipolla (se preferite un cipollotto fresco) con olio e.v., disporre ordinatamente i pezzi di baccalà, coprire con latte e portare a cottura su fuoco dolce. Fare raffreddare, privare il baccalà della pelle ed eventuali lische rimaste; separare il pesce dal fondo di cottura e mantecare bene aggiungendo olio , panna fresca, sale, pepe, basilico e prezzemolo tritati ( una volta mantecato il fondo io lo metto con i pezzetti di pesce nel mio Kitchen Aid con pala a triangolo inserita così da mischiare/montare tutto molto bene). Con l’aiuto di un cucchiaio formare delle piccole sfere/ quenelle e mettere da parte.
caponatina
- 1 zucchina, 1 melanzana, 1/2 peperone giallo
- 8 pomodorini
- 2 cipollotti
- olive nere
- basilico
- sale e pepe
Tagliare le verdure a cubetti di 1cm circa, dopo averle pulite. Rosolare ciascuna verdura separatamente in padella con olio e.v. così da tenerle croccanti. Unire tutte le verdure, le olive, il basilico e regolare con sale e pepe.
Presentare la caponatina su un piatto di portata, sovrapporre i bon bon di baccalà e servire.
Enjoy!!!
p.s. un’alternativa gustosa è appoggiare il pesce su losanghe di polenta bianca a cui avrete unito una purea di spinaci o barbabietola. Cattura l’occhio e stupisce il palato….
Adoro la caponata quindi sicuramente deliziose queste polpettine di baccalà….
A Burraco sto giocando ora ma online …..qui non lo conosce nessuno
Ciao befana …..🌴
"Mi piace"Piace a 1 persona
prova questa ricettina… il pesce fatto così è delicatissimo ed abbinato alle verdure a me piace molto.
Torna befana 😘
"Mi piace""Mi piace"
Sei sempre meravigliosa e sai come accogliere e deliziare i tuoi ospiti. Buona Epifania a tutti voi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Roberta, ora passo in cucina parto con l’impasto del pane…. 😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravissima e buon lavoro, sento già il profumo del pane appena sfornato. La mia famiglia aveva un panificio…quanti bei ricordi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon giorno 😊 Gisella, che ricette deliziose! Le voglio provare! Bellissimo ricevere amici e deliziarli ! Sei molto raffinata! Buona Epifania a te e tutte le signore un abbraccio grande 😘
"Mi piace""Mi piace"
grazie Maria Luisa, domani ti racconto se è rimasto qualcosa 😉😘
"Mi piace""Mi piace"
Da noi la seconda strofa della canzoncina( che cantavo pure io a 6 anni) dice: …Se ne compra un altro paio con la penna e il calamaio. 🙂
Boi oggi piccola tombolata e poi Befanini, i biscotti tipici della mia zona, interessante la ricetta del baccalà e caponata, devo provarla! Ma sarebbe tipo mantecato?
"Mi piace""Mi piace"
Ah, naturalmente i Befanini li ho fatti in casa…
"Mi piace""Mi piace"
ma come sono i befanini? nn li ho mai mangiati… ricetta? 😋
"Mi piace""Mi piace"
si oppure puoi anche procedere così:fai cuocere il pesce sino a quando il latte è stato assorbito completamente , poi aggiungi della panna fresca e passi al kitchen aid per “montare” l’impasto una volta freddo.
Questa sera è stato un successo! 😉😋
"Mi piace""Mi piace"
Gustosissima ricetta! Adoro il baccalà, ma non l’ho mai cucinato in questo modo. Proverò la ricetta è ti farò sapere. Grazie Gisella e buon divertimento! Un abbraccio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Monica, con la mia compagna siamo arrivate terzultime…. ma la serata ed il cibo hanno avuto successo
Aspetto i tuoi commenti sulla ricetta. Ora chiudo e vado a nanna ciaoooo
"Mi piace""Mi piace"
Adesso ti siedi comoda…. E mi sveli il segreto di come fai a cucinare per 20 persone senza farti prendere dal panico…. Ma sei una fata magica??? Come fai a fare tutto???… Gisella sei il. Mio mito davvero!!! Io che sto rimandando da due anni una cena per due persone… Perché’ vado così in ansia che …. Evito…. E adesso non ridere che ti vedo!!!! 😘💙😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi hai fatto spuntare davvero un sorriso, sei troppo carina! Non so…. però pianifico, faccio liste con scritto cosa cucinare e quando, a volte congelo la pietanza cucinata tre giorni prima e mi diverto un sacco. Credo che una parte del segreto sia lì…. e adesso su fai l’invito che devi e fai come me: pianifica, fai la spesa e parti con i fornelli sono certa che ce la fai pure tu! Baci, tanti tanti!
"Mi piace""Mi piace"