… e la vostra corona dell’avvento è pronta? Trovo sia un bel modo di arrivare al 25 Dicembre. Certo non è un’usanza prettamente italiana ma la luce delle candele che si accendono alla domenica è un segno che mi piace. Sapete come è nata questa tradizione? Ecco se avete la pazienza di leggere vi posso raccontare.
Fu un pastore protestante tedesco che iniziò questa tradizione; cercava un modo che potesse far sentire anche ai bambini poveri la magia del natale che si avvicinava, così “inventò” quella che ai giorni nostri chiamiamo corona dell’avvento. Il reverendo Wichern pensò di fare accendere ai bambini 1 candelina al giorno sino all’arrivo del Natale ( quindi erano 24) 4 erano più grandi per rappresentare le domeniche. Oggigiorno sulla corona di abete ci sono solo 4 candele che si accendono ogni domenica, e generalmente l’accensione spetta al più piccolo della famiglia. La corona rappresenta l’eternità e le candele la luce che è donata a Natale a tutti gli uomini.
Ogni candela ha un nome oltre che un significato: la prima è la candela “del profeta” perchè ricorda le profezie della venuta del Messia, la seconda ” di Betlemme” ed è quella che ricorda la città dove è nato il Salvatore, la terza “dei pastori” i primi che videro ed adorarono il Cristo e l’ultima “degli angeli” coloro che annunciarono al mondo la nasciata del Signore.
Ed ora scateniamo la fantasia perchè se è vero che gli elementi che formano la corona sono sempre i classici niente ci vieta di fare delle piccole “divagazioni” per personalizzare questo simbolo del Natale che si avvicina.
Pronti? Perchè fra poco dovrete accendere la prima candela!
ciao cara
ho anch io un post che pubblichero però solo domenica sull avvento..io personalmente sfoggio le mie candele ikea ogni anno è una tradizione del natale che ho appreso da anni e che mi ci sono già affezionata…
complimenti per il post, non sapevo il significato di ciascuna candela^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa tradizione per me è abbastanza recente, ma trovo sia un modo carino per avvicinarsi al natale. Aspetto di leggere il tuo post come sempre con piacere. Mi piace come scrivi! Buona giornata 💟
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Non conoscevo questa tradizione e mi piace veramente tanto!
L’anno prossimo mi preparerò per tempo
"Mi piace"Piace a 1 persona
a me è piaciuto molto il gesto d’amore che ha scatenato il tutto 😊
"Mi piace""Mi piace"
Proprio stamattina ci pensavo.. al natale e alle sensazioni che provavo da piccola. E in effetti il natale mi metteva molta malinconia perché pensavo alle persone infelici e a quanto poteva rendere ancora più soli una festa così.
Poi sono cresciuta e sono diventata un’inguaribile cinica e brontolona! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
le emozioni che provavi da piccola scommetto che sono quelle che provi anche ora, caro il mio Brontolo! 💗😘
"Mi piace""Mi piace"
La mia Adventkranz la leggerete domenica.. Sul mio blog…mi è piaciuta molto la tua descrizione della tradizione … Che non conoscevo così nel dettaglio!!❄️❄️❄️❄️
"Mi piace"Piace a 1 persona
non vedo l’ora di leggere!!! 😘
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la storia della Corona d’Avvento. La mia ha le candele viola ed è fatta con il muschio.
"Mi piace""Mi piace"
Non conoscevo il nome di ogni candela. Brava interessante ed ispirante.. la corona nella scatola di latta rissa è favolosa!
Buona domenica.
❤️Tiziana
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao Tiziana , si piace anche a me, fa allegria 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ops… latta rossa *
"Mi piace""Mi piace"