Greenwich Ct.

La prima volta che Roberto mi ha parlato di Greenwich era il 2003,  pensavo parlasse del Greenwich Village di Manhattan, mi sbagliavo….. mi spiegava che avevamo la possibilità di trasferirci in Connecticut ( quindi non Manhattan???) e che dovevamo ipoteticamente viverci 3 anni.

All’epoca la mia casa era al 26 di rue de la Faisanderie, Parigi, e la prima cosa che ho pensato è stata “un altro trasloco.” Ma ho sempre amato muovermi con la mia tribù! Fu così che partimmo alla ricerca della casa ed ad Agosto 2003 eravamo tutti là.

Devo dire che sono stati tre anni bellissimi, la cittadina è affacciata sull’oceano, nelle giornate limpide  si vede lo skyline di Manhattan, tutto attorno ci sono boschi abitati da cervi, puzzole,tacchini selvatici, orsetti lavatori…. insomma una meraviglia e le amicizie fatte lì sono di quelle che durano una vita.

Volete conoscerla attraverso i miei occhi?

Una città a 40 minuti di treno dal centro di Manhattan ma circondata da boschi e con il mare è sicuramente qualcosa di notevole.

Abitata da americani con una mentalità internazionale, con la via principale gremita di bei negozi ma anche ristorantini dove fermarsi a gustare cucina di tanti paesi, il giornalaio come puoi trovare a Varese e lo Starbucks che invece a Varese non c’è….

 

La città è ben organizzata e sicura e offre tutto quello di cui si ha bisogno, quindi le gite a New York  erano per vedere uno spettacolo a Broadway, una mostra appena allestita oppure scoprire nuovi angoli della Big Apple.

Poco a poco abbiamo fatto amicizie con persone a cui siamo ancora legati.  Quando sei lontano da casa gli amici diventano la tua famiglia, con loro abbiamo fatto tante cose come i pic nic a Tod’s Point con il sole che cala e la brace che cuoce gli hamburger.

Il parco si trova nella parte più a nord della città, ci si accede solamente se sei residente (oppure pagando un biglietto d’ingresso  abbastanza salato, quindi è difficile trovare qualcuno che non è di Greenwich….) È vissuto tutto l’anno, d’estate si incontrano famiglie con bambini che giocano sulla spiaggia e osano immergersi nell’acqua che io definirei “freddina”; quando l’autunno avanza le barche della scuola di vela vengono ritirate ma appaiono runners,  amanti dei roller blades e chi ama passeggiare nella natura. Anche in inverno sono andata più di una volta a correrci; basta mettersi cappello e guanti ed il freddo scompare quando ammiri l’acqua  che ghiaccia e i rami ricoperti di neve.  La nostra casa non era vicinissima ma i 20 minuti che ci si metteva per raggiungerlo valevano sicuramente il viaggio.

Casa nostra era immersa in un bosco con un piccolissimo stagno abitato da rane e pesci rossi, ma non era isolata.

img_0117

La domenica mattina, quando tornavo a letto a leggere il giornale dopo aver fatto colazione, guardare fuori dalla grande vetrata di camera mia era una meraviglia, in qualsiasi stagione lo spettacolo mi piaceva, se invece mi trovavo con le amiche x la colazione andavamo al Drawing Tea Room un posto carinissimo dove assieme ad un muffin ed a un cappuccino potevi comperare anche oggetti shabby chic per la casa, cuscini, cornici, lampadari e mille altre cose deliziose….

….. To be continued….

 

Pubblicità

Autore: mypie2016

ciao, sai chi sono? Mi chiamo Gisella, sono nata a Varese ma ho vissuto anche negli States e a Parigi. Ho 2 ragazzi, forse sarebbe più corretto dire uomini, Niccolò e Tommaso che vivono e lavorano a Milano e durante i week end ( ogni tanto) riappaiono a casa. Sposata da più di 30 anni con Roberto quest'anno abbiamo festeggiato i nostri primi 40 insieme. Amo la mia famiglia, il mare, la cucina, gli amici, passeggiare nella natura ed il mio fedele cagnone, Zion. Mi piace viaggiare, lo preferisco fare in compagnia della mia famiglia (sempre più raro riuscirci...) ma anche sola mi posso bastare. Spero ogni tanto buttiate un occhio su questo sito troverete tutto ciò che mi piace e che spero possa piacere anche a voi. A presto Gisella p.s. ora vivo ancora negli States, vita vagabonda... 😉

10 pensieri riguardo “Greenwich Ct.”

  1. Gisella, rimarrei per ore a leggerti! Che vita interessante la tua, che meraviglia! …. Davvero mi sono emozionata e provo tanta ammirazione per la tua capacità’ di essere cittadina del mondo…. Io che fatico ad uscire da Bolzano anche solo per un weekend! Grazie per questo racconto di viaggio e di vita! Attendo con gioia il prossimo capitolo!!! Un abbraccio!

    Piace a 1 persona

  2. Wow Gisella che bellissima storia !!! Che emozione leggere le tue parole.
    Come sai adoro gli USA e viverci è il mio sogno!! Chissà forse un giorno anche noi ci andremo. Il posto da te descritto è una favola!!
    Grazie per aver condiviso questa tua meravigliosa esperienza

    Piace a 1 persona

    1. il posto è proprio bello, ma le persone che ho conosciuto lì lo hanno fatto diventare bellissimo. Penso spesso che gli “incontri” sono fra le cose migliori che ci possono capitare e se poi si fanno in luoghi da scoprire le due cose assieme li fanno divemtare indimenticabili 💙

      "Mi piace"

  3. Lory mi ha tolto le parole di bocca (o meglio, dalla tastiera 😜), vorrei leggerti per ore!!!
    In pratica sei la Julia Child italiana! Sempre in giro per il mondo, e ogni paese una nuova cucina dove sperimentare ricette!

    Piace a 1 persona

  4. Gisella che meraviglia. Grazie per questo racconto, deve essere stata una bella esperienza di vita. Io purtroppo non ho viaggiato e non viaggio e mi piacerebbe tanto conoscere nuovi posti anche all’estero. Grazie per condividere con noi tutto ciò.

    Piace a 1 persona

    1. ciao Roberta, è stato bello viverci ma anche tornare a trovare gli amici. Lascio sempre un pezzetto di cuore in qualsiasi posto dove ho vissuto….ma anche in Italia sono contenta, anche qui abbiamo tante cose da vedere e tradizioni diverse da imparare
      Un abbraccio

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: